vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Il sistema nervoso e le sue funzioni
Il sistema nervoso svolge una funzione fondamentale nel nostro organismo. Esso è responsabile di rilevare gli stimoli provenienti dall'esterno e dall'interno del nostro corpo, come ad esempio la temperatura, i movimenti sociali e la percezione sensoriale. Questi stimoli vengono poi trasportati attraverso le vie nervose fino all'encefalo e al midollo spinale.
La funzione principale del sistema nervoso è l'elaborazione delle informazioni sensoriali, l'integrazione delle diverse percezioni e la presa di coscienza di ciò che ci circonda. Inoltre, il sistema nervoso è responsabile dell'attuazione di risposte motorie in base alle decisioni prese dall'encefalo.
L'encefalo è suddiviso in diverse parti, tra cui il cervello (diviso in emisfero destro e sinistro), il cervelletto, il ponte e il mesencefalo.
Ponte· TRONCO ENCEFALICOtipotalamol(epitalamo t ~· Diencefalo Talamit E ED se. .. .(miencefalo)Midollo allungato· .Cervello celebrale (sostanza grigialcortecciaemisferi2: ,sostanza bianca I. Talamo Formato dall' ANTICAMERA: ↳/ sostanzadimuclei intervallatigrigiada sostanza bianca .Nuclei,Ipotalarmo il talamosottoa :(ENDOCRINO)omeostasi Controlla.le involontarieattività regola,- l'attività dell'ipofisi stimola la,: produzione di ossitocima ADHe .Cervelletto emisteri2: Miemcefalocortecciaseparati da midollocommette:unadetta PonteLa collegatospinale posteriormenteencefalosuperficie ere~verme :. ~ diSC.ContieneFormata tracce gli del cervellettoemisteridisostanzadae com .Contiene muchei motorisostanzacontrollarFunzioni grigiagrigia per e. Funzioni sensorialiposturali dimovimenti importanti a camicii mervi ., c E Fascidaattraversatoregola cheeprogramma lozocollegamo teavolontari emisterimovimenti glii .Mesencefalo collegaLiscia, scheletrica e cardiaca sono i tre tipi di muscolatura presenti nell'apparato muscolare.
Il sistema nervoso autonomo controlla la muscolatura liscia e cardiaca.
Il sistema nervoso somatico controlla la muscolatura scheletrica.
I recettori sensoriali inviano informazioni al sistema nervoso centrale.
I motoneuroni inviano segnali motori ai muscoli.
I muscoli si contraggono producendo movimento volontario.
Il sistema nervoso periferico è costituito da 12 paia di nervi cranici.
I nervi spinali si dividono in toracici, cervicali, lombari, sacrali e coccigei.