vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
E
termico RST
shock :
migiore :
- >
-
EL
dimimisce &
- buona ha termica
bisogno di isolante
quando un
- REFRATTARIETÀ
PROVA DI CARICO
SOTTO
Compressa riscaldato
e
dilotometro
Di usa un
-
inversione
Ti temp dilatarsi contrare
di inizia i
ed
: smette
>
- a
.
I lime
temp
rome e
Il materiale dilata achioccia
poi la prevole
compressione si
di
prima e
, lora
differente
↳ tra di
comportano in maniera
Di
REFRATTARI BASICI (2 gruppo)
A °
metalli terrosi
bose alcalina
di di
assidi
mognesioci
- dolomitici
-
REFRATTARI ACIDI
(Si0294
Silicei )
%
REFRATTARI NEUTRI
Alluminosi
Cromitici -
Carbone
Geofitici
Un bene che atia lontano dall'entettica
refroll è
-ario Per Allumina
più
avere posson
bouxite
utilistare la
La all'entettica che
dal fatto
è caratterizzato di
vicino
zona non
formano refrattari di
brusca transizione
della fose
Causa
a e
drasticamente
cambiano proprietà
perciò le
I refrattari da
solo
all
alluminosi argille
silica di -eugona percia
- ,
al 42
contenere Al203
di
massima %
possono .
Bauxite Minerali alluminio
composta ferra
da alluminia di
minerali di
roccia e
: .
Bauxite
Gibsite idrossido industria alluminio
di alluminio
> o >
- -
.
Sillimanite Dillimanitici
utilizzato refrattari
nella di
produzione
:
Corindone utilizzato refrattari al
nella di coindone
produzione
:
I attenti
refrattari mediante di polveri
sinterizzazione tuttavia
sono ,
volte fusi
a essere
possono
La refrattorietà ollumina
dx
andando ha
migliora perche
più
versa con
percentuale di liquido inferiore
una
REFRATTARI SILICE
Sono di Il
fatti cristallina
la fase della
silice silicia
quarzo
, .
ha delle fose
transizioni temperatura
di deve
la
però di
in cui
per
refrattario
produrre un stabile TE
Quarzo forma °
della solo dopodiche
silice
4: C
Tambe 570
a a
,
diventa volume
del
variazione
quarzo con una O
°
°
570 °
870 1470
C ° 1720 C
C C Liquido
t
L -B 7
B C
0
- >
9
9 -
-
-
- I
tridimite
t R
REVERSIBILE
= A
cristobolite F
c = F
&
ha
fose volume sforzimeccanici
ogni di
variazione ->
una
°
110 %
ty190 P
x B *
t 4
E -
-
- °
STABILE 210
X-C B
X
2 E
Vetror L -
w
trasformazione ineversibile
FORME ALLOTROPICHE SILICE
La Quelle
bilice tante fosi .
tropiche all
allo che
presenta si cugona
-
attraversa reversibili
trasformationi ricostruttive le
tutte
sono
non ,
trasformazioni volume
DV di
variazione
ovengono con
1
qE B
< 9
-
- trasformazioni
+ E'B
n Ot
t
- ricostruttive
C
2 B %
210
C
- -
Var. 4
volume AV
maggiore %
Tutto che forma T
dire
ciò perche
di comiene
per quarzo
un non a
romperebbe macinarla
quindi
Aforti
alta degli sceglie
,
Di di
di
causa
a LATTE
finemente formarlo oggimanda CALCIO
in mattoni DI >
e -
CalOH)2
(sospensione HaO
in ogginge
di 1/2 nota legante
% come per
e
CaO favorire fasi stabili
del nelle
le trasformazioni
re per quarzo
Il (1450
CaO questa
calcio
silicato di
fase liquida
forma )
di °
una ,
fase liquida trasformazioni eritando
assorbire dalle
AV varie
serve per
Aforti
gli meccanici trasformazioni
favorisce
funge mineralizzatore le
Cal da
anche cio
,
fose Catalittal
di ore
e -
,
Nella due
cristalla da
che in
pratica B
La prima
passare
un va
fose stabile
la
fose precipita
liquida
soluzione nella B
poi Come
,
trasformazione
La molto
.
cristalla fase
è veloce
più in
amiene
de
liquida ↓
. cristallistazione riprecipitazione
per "Latte
In colce"
di
trova
natura >
-quarzo macinata 3 %
di -
- +
· ↓ Ca(OH) HzO
pol
CaO diluita di
L in
> quarzo
- + ,
.
870
.
SB Vole da
anche
>
-
Trasformazion fase
in
legami
rottura to
solida
di CB
>
con -
↓ qx > 9B
-
lentamente
anniene &
Per trasformazione
la O
accelerare to
·
SOLIDA
to De
Si liquida
CB
>
-
L ciavida fase liquida
DINAS 242)
MATTONI (1500 °,
Prodotti microstruttura
descritto
metodo e
la
il
con e
sopra
Entettica
AlcOz
Si02 95 %
! =5
%
Struttura finale °
1550-1600 C
:
-
3
D Non trasformazione
tutti perché la
di
grani
O i CB
sono
·
ty molto leuta
è
P
3
y
P
↳ qB Non trova
tra
fose i nelle
si
vetrosa grani
c'è
·
CB ma
tosche di le
importante
tripla >
giunzione per prop
- .
fose vetrosa meccaniche
↳ questa il dei
comportamento silicei
siega :
al
perché fose
la cristallina contina
è e
, capoce
deformarsi prossimità
plasticamente
di solo in
della di
temperatura fessione .
Se controllare
vetra
molto
forse dollbe lui
ci
· a
,
le Miche
proprietà mecco
-
"I
W O
O
t CX
Portandola trasformano
Tamb si
a P
nelle ↳
lora fosi principali L
q
Cx
Composizione fosi DINAS
· ↓ tx
35-40 vetra 20-25 15-20
C1 %
% 10 % qt
,
, ,
d'occhia )
(4
tenere
CB da del
C AV %
casa
a
>
-
L'intervalla critica
più perché
dinos 210° questa
i T
mall è
ani a
per -
cristobolite trasforma
la refrattari
che
Dopo
da B 4
L i
.
AV
si con
a fina
in A vita
stati forma
anni
impiegati
Dona un
per occesa
sempre un
.
cristabolite
tutto
dinas raffreddanda
mattone quindi
è di rompere
può
MICROSTRUTTURA
Il tripla
vetro tosche forma
nelle di
continuo
è giunzione ma non
cristallin
I Lama
toccana
motrice vetro
una grani Di
. non
, a
bordo grana
REFRATTARI SILICO-ALLUMINOSI
Allumina dal 46 %
20 ol
Le refrattarie fondenti
che
argille contengono
materie prima non
sono , /NON
altrimenti refrattaria
la
perdona magranti
componente s quarzo
, refrattarietà
perche apostare sinistra
fa silicei
i dinimisce
e versa
ci >
a -
vetrosal
fose
la
amenta
e
↳ l'argilla
CHAMOTTE della
oggiunta è materia prima gia
ma
↓
trattata 560 °
i ↓
sopra Colcinata plastica
più
è
non
Si formi
formano lu tumel
mattom catti
i pressatura poi
e a
per
C
(1400-1500
°
↳ ollumina
più più
c'è cotti
vano
,
La Chamotta
della
granulometria controllore la
di
mi permette
(graneler
porosità olta)
> paras
-
. .
MICROSTRUTTURA
In parte mullite
in
silice parte
e . residua
in
Cristalli porosità
mullite
di matrice vetrosa
diculari e
REFRATTARI ALLUMINOSI
Por in
più
refrattari alluminosi
ottenere motrice ricca
serve una
allumina (346 all'argilla
) rispetto
% .
(AlcOz
La Dillimanite SiO2) allumina
ha di
il 62 % mocinata
è
;
· e
che
mescolata argilla importanti
refrattaria dare
con per
serve
proprietà meccaniche
All'ammentare ollumina
di più
refrattori
ottengono
si
· sempre
materiali
dei
la
anche refrattorietà perche
aumenta
neutri ed
allontaniamo dall'entettica
ci .
↓
aumenta T materiale
sinteristazione
Per Bauxite
refrattori
ottenere Al20362 introduce
%
con ↓
Refrattari mullitici
(elettrofusions)
Refrattari billimanitici può Bauxite
partire
mullitici simili da
quelli Di
-
: a
Al
contiene
che certa argilla
di
%
con una .
Possono completa
prodotti di
vantaggio
fusione
. avere
-
essere non
per arca)
porosità (Elettrofusi forma ad
residua
. -
H
Refrattori (Zirconia Silice) utilizzati
90 vetra
AZS % fori
Allumina da
:
I per
, ,
↳
C
(1900-2000 ° ↓
che al
poleri
le
elettrodi riscaldando centra
comute
3 generano e
Autorogiolo materiale
il
tutto
poi perché al borda
intoma vicma
.
" freddo"
rimane . (settimane)
roffreddamento graduale in
autonoma camera
una
-
Refrattori al alluminio
Corindone onida
presentano di
solo
:
porosità molto resistenza
buona chimica
densi
vicina %,
0
a ,
l'attocco
favorisce
porosità Chimica
alta
· PROVA CREEP
DI
~
· 3 AG"exP) -A
secondaria =
primario
T elastica
tratto
- t
i
Se deformazione
costante
è tratto
in ci c'è
in viscosa
siamo
· un
DIFFUSIONALE
CREEP
·
- Risolvere un problema di matematica
- Riassumere un testo
- Tradurre una frase
- E molto altro ancora...
Per termini, condizioni e privacy, visita la relativa pagina.