Estratto del documento

CATECHINE

Le catechine sono sostanze che rientrano nel gruppo dei flavan-3-oli o flavanoli, che sono dei composti

presenti in numerose piante legnose e responsabili del gusto caratteristico dei loro prodotti (per

esempio il tè) e di alcune loro proprietà.

Esempi: la catechina, l’epicatechina, la gallocatechina, l’epigallocatechina, l’epicatechina gallato e

l’epigallocatechina gallato. Cacao, vino e tè verde sono fonti alimentari importanti di queste sostanze.

Hanno proprietà antiossidanti e immunoregolatori, hanno cercato di studiare un organo che è

l’endotelio ovvero la parete interna di una buona parte delle nostre arterie e ha la dignità di organo

poichè fa un sacco di cose utili e funzionali alla nostra salute. Attraverso una serie di studi si è notato che

dopo l’assunzione delle catechine si ha una maggiore capacità di regolazione dell’endotelio pur

endotelio pur sottoposto a stress e stimoli negativi.

Ci sono dati scientifici che ci fanno capire la necessità della nostra dieta di sostanze vegetali. Ma ci sono

altrettanti alimenti che hanno un effetto inibitorio su sostanze che sono salutari.

Ci sono una serie di enzimi fondamentali per la nostra salute ma se noi mangiamo una serie di vegetali

vengono inibiti, tuttavia se ho una dieta variegata non ho grossi danni.

GLI ESTRATTI O PRODOTTI DI SINTESI USATI La dose efficace diventa

tossica? La letteratura è

convincente? I prodotti

venduti sono i più

efficaci? Sono efficaci

come l’alimento che li

contiene?

La gran parte dei prodotti

venduti come integratori

e supplementi sono i

multivitaminici e

minerali, la vendita di questi prodotti è fra quelle che ha subito un incremento tra i maggiori nel 2019

2020.

I prodotti per aumentare il dimagrimento così come quelli per il benessere mentale sono però quelli che

più di tutti sono aumentati tra il 2019 e il 2020

Il resto dei prodotti come probiotici, tonici, legati al sistema respiratorio si mantiene stabile nel campo

delle vendite. 54

I frutti rossi per esempio hanno sostanze che hanno un effetto benefico sui problemi alle vie urinarie ma

non vengono così pubblicizzati così come i multivitaminici che nonostante siano inutili perché non

vanno a risolvere un problema vero e proprio restano il prodotto più pubblicizzato e venduto, a lungo

termine possono inoltre risultare addirittura dannosi.

LA MODALITA’ DI PREPARAZIONE PRO-ASSORBIMENTO

Quando prepariamo gli integratori e i preparati, bisogna tenere conto che c’è un importante

interferenza tra nutrienti e pro-nutrienti, se sono presenti nella quantità giusta avrò un miglior

assorbimento.

Nel processo di acidificazione e attacco degli enzimi che servono a digerire, questi mi distruggono la

molecola e quindi ne assorbo di meno.

-Il vero elemento in più per dare più efficacia alle cose è quello di far passare indenni le molecole

attraverso lo stomaco.

I probiotici o fermenti lattici sono vendutissimi, si usano in varie occasioni. Spesso leggiamo che c’è

scritto che contengono 10 miliardi di batteri dato che la stra grande maggioranza muoiono nello

stomaco, attraverso vari sistemi si riesce comunque ad ottenere un discreto miglioramento tramite

queste sostanze. In molti casi basta legare insieme al prodotto una sostanza che lo accompagna e rende

il passaggio meno complesso.

PERCHE’ CONVIENE AGGIUNGERE ANZICHE ESCLUDERE

Considerato che il latte è un alimento efficace e buono dal punto di vista nutrizionale ma una parte della

popolazione non lo può assumere perché è intollerante, ma se tolgo il lattosio possono assumerlo lo

stesso, considerato che i pesci grandi possono contenere una dose di metalli pesanti ma i 9/10 vanno nel

fegato del pesce il quale non viene mangiato, non è necessario evitare di mangiare i pesci e posso

mantenerli nella mia nutrizione. Le uova vengono prodotte nelle gonadi della gallina e per questo

contengono pochissimi farmaci eventualmente assunti dalla gallina per tanto rimangono un alimento

che possiamo assumere. Quindi la vera salubrità della nostra dieta deriva da una abbondante dose di

vegetali.

Per tanto conviene aggiungere e mantenere anziché escludere.

Riesco a liberarmi da un antibiotico? Si

Riesco a liberarmi di un estrogeno? Si

Riesco a liberarmi da nichel, piombo? Si ma con molta difficoltà

Se oggi mi inquino con l’antibiotico contenuto nel pollo, domani non lo mangio e me ne libero, mangio

magari il legume inquinato con uno fitofarmaco, e me ne libero perché non lo mangio il giorno dopo;

tutto quello che mangiamo è inquinato, indipendentemente dalla coltivazione o dal modo di

allevamento che viene attuato. Ciò che dobbiamo fare è favorire tutti i nostri processi metabolici, grazie

anche all’esercizio fisico che è determinante, ruotare i diversi cibi ricordando di avere una abbondanza

di vegetali ricordando l’importanza del concetto di varietà.

Mangia qua e la un alimento, non privartene, ma cerca di avere una dieta varia, senza ripetere lo

stesso alimento tutti i giorni.

I nutrienti quando sono mescolati tra di loro fanno un buon lavoro, è un concetto di sinergia tra i vari

nutrienti. 55

Se sono in grado di variare la mia alimentazione, ho una maggiore disponibilità di alimenti e in questo

modo ho una dieta piacevole.

Gli alimenti più dannosi sono i dolci molto elaborati , ricchi di acidi grassi che non fanno bene oltre alla

grossa presenza di zuccheri, devo quindi assumerli con attenzione, senza privarmene, ma prestando

attenzione alla quantità .

La coca cola contrariamente al pensiero comune, non è un alimento che fa male tranne al colletto

dentale a seguito di una pulizia, certo che se mangiamo e beviamo coca cola abitualmente non è di certo

positivo.

Di fronte a tutto questo abbiamo 2 vantaggi:

- C’è un gusto della trasgressione delle regole

- Ci permette di goderci la trasgressione e forti da quella trasgressione si torna alla regola

Ci sono media che diffondono informazioni prive di senso, ci sono giornalisti che si occupano di

nutrizione e danno regole senza nessuna conoscenza di carattere scientifico solo perché aveva delle

conoscenze a livello politico.

NUTRIGENOMICA

Genoma: è stato codificato 4 anni fa il vero genoma umano, a partire dagli anni 50 con Watson e Crick

che scoprirono il genoma, sono iniziati gli studi.

Nutrigenomica è il rapporto tra il nutrimento e i nostri geni. Ovvero lo studio di come la nutrizione

possa modificare il nostro patrimonio genetico ovvero mi può dare indicazioni su come mi devo

alimentare

Posso cambiare i geni di una persona? Se non con sistemi complicati, la risposta è no

Molti geni possono essere attivati o disattivati, accesi o spenti e uno dei modi per accenderli o spegnerli

è attraverso la nutrizione. Il polimorfismo genetico ovvero la presenza di catene di DNA codificate e

precise che danno modo di costruire ci di cui siamo fatti, possono subire un’alterazione o polimorfismo,

a questa degenerazione viene scoperta, la cellula viene uccisa e io ho cellule di nuovo in ordine. Se

questo non avviene nella misura corretta questo provoca la generazione di cellule alterate e quindi ho

un polimorfismo singolo (SNPs)

Questa alterazione è legata ad alcuni errori che vengono fatti nella nostra vita come la ripetizione

dell’assunzione di un determinato alimento, ci sono farmaci che possono dare questa cosa, alcuni ceppi

familiari si trasmettono polimorfismi genetici si trasmettono per cui si formano le malattie autoimmuni

che sono di grossa complessità, sono presenti nelle stesse famiglie, si possono manifestare in tanti

modi.

L’alterazione può dipendere da quello che mangio che resta dentro di me perché non viene distrutta e

io posso passarlo ai miei figli.

Non c’è una ricetta ma tanti aspetti che si possono prendere in considerazione per capire cosa può

causare questo guaio.

NUTRIGENETICA

Nutrigenetica: è lo studio di come lo stato genetico e le sue variazioni mi possono far avere necessità o

condizionare le mie scelte dal punto di vista alimentare.

Mi da indicazioni sulla personalizzazione dietetica 56

Le linee guida sono un riferimento di carattere legale perché se hai agito secondo quanto scritto e il

paziente è morto tu hai agito in scienza ma non in coscienza

Le statine sono delle molecole che sono state trovate negli anni ’80 e che hanno interferenza su uno

degli enzimi, che precede la cascata che porta alla produzione del colesterolo, a partire dal trigliceride.

Questo enzima può essere inibito con il farmaco e quindi blocca la produzione di colesterolo nuovo.

1/3 delle persone che assume queste sostanze ha dolori muscolari invalidanti, interferenza nella

produzione di vitamina D, ormoni sessuali.

È meglio avere il colesterolo alto o dolori muscolari? Devi prescrivere questo farmaco perché nel caso in

cui il paziente muoia non hai rispettato le linee guida nonostante tu l’abbia fatto per migliorare il suo

stato fisico che non era buono a causa degli effetti collaterali del farmaco.

Se potessimo conoscere bene la terapia giusta per la malattia di una persona non ci sarebbe la medicina

di precisione.

Medicina di precisione non è quella che risponde ai protocolli ma alle caratteristiche precise di

quell'individuo

La nutrigenetica è uno dei cardini su cui si sarà medicina di precisione.

Dovunque si trovano test di carattere genetico che dicono quali alimenti potrebbero essere migliori per

te, quale esercizio fisico ti da la maggiore possibilità di esprimerti, nel caso tu abbia una malattia come

tu possa agire nei confronti del guaio. Non sono ancora credibili, non sono procedure complesse, ma le

indicazioni che riceviamo sono basate su frammenti. Le differenze tra geni e geni sono differenze

piccolissime quindi o tu studi il 100% del mio patrimonio genetico o tu hai delle informazioni parziali.

Questo sarà uno studio del futuro.

Se mangio un cibo che mi attiva o mi spegne un determinato gene, spengo o attivo una procedura

sanificante o potenzialmente patogena. Se non ho una attitudine a quell’ alimento io favorisco

l’insorgenza di malattie, c’è una interferenza molto stretta tra il patrimonio genetico e le scelte

alimentari.

Le intolleranze alimentari hanno un forte legame con il patrimonio genetico, è molto probabile che un

celiaco abbia una progenie che è celiaco o intollerante al glutine.

ARTICOLO SU ELEVATA DOSE DI VITAMINE

L’abbondanza di integratori vitaminici porta a delle conseguenze di carattere genetico che porta loro

volta a dei guai seri.

Un eccesso di vitamina D provoca malattie genetiche e polimo

Anteprima
Vedrai una selezione di 20 pagine su 121
Scienza della nutrizione  Pag. 1 Scienza della nutrizione  Pag. 2
Anteprima di 20 pagg. su 121.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scienza della nutrizione  Pag. 6
Anteprima di 20 pagg. su 121.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scienza della nutrizione  Pag. 11
Anteprima di 20 pagg. su 121.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scienza della nutrizione  Pag. 16
Anteprima di 20 pagg. su 121.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scienza della nutrizione  Pag. 21
Anteprima di 20 pagg. su 121.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scienza della nutrizione  Pag. 26
Anteprima di 20 pagg. su 121.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scienza della nutrizione  Pag. 31
Anteprima di 20 pagg. su 121.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scienza della nutrizione  Pag. 36
Anteprima di 20 pagg. su 121.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scienza della nutrizione  Pag. 41
Anteprima di 20 pagg. su 121.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scienza della nutrizione  Pag. 46
Anteprima di 20 pagg. su 121.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scienza della nutrizione  Pag. 51
Anteprima di 20 pagg. su 121.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scienza della nutrizione  Pag. 56
Anteprima di 20 pagg. su 121.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scienza della nutrizione  Pag. 61
Anteprima di 20 pagg. su 121.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scienza della nutrizione  Pag. 66
Anteprima di 20 pagg. su 121.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scienza della nutrizione  Pag. 71
Anteprima di 20 pagg. su 121.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scienza della nutrizione  Pag. 76
Anteprima di 20 pagg. su 121.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scienza della nutrizione  Pag. 81
Anteprima di 20 pagg. su 121.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scienza della nutrizione  Pag. 86
Anteprima di 20 pagg. su 121.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scienza della nutrizione  Pag. 91
1 su 121
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Acquista con carta o PayPal
Scarica i documenti tutte le volte che vuoi
Dettagli
SSD
Scienze agrarie e veterinarie AGR/18 Nutrizione e alimentazione animale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Aled16 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Scienze della nutrizione e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Padova o del prof Sponsiello Nicola.
Appunti correlati Invia appunti e guadagna

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community