Anteprima
Vedrai una selezione di 3 pagine su 7
Riassunto esame Letteratura francese, Prof. Porro Simona, libro consigliato Herzog, Saul Bellow Pag. 1 Riassunto esame Letteratura francese, Prof. Porro Simona, libro consigliato Herzog, Saul Bellow Pag. 2
Anteprima di 3 pagg. su 7.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Riassunto esame Letteratura francese, Prof. Porro Simona, libro consigliato Herzog, Saul Bellow Pag. 6
1 su 7
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Massachusetts e qui si interroga e ricerca uno scambio con i

“If I am out of my mind, it is alright with me”

lettori . Veniamo a

sapere poi che è reduce da un divorzio, che lo ha lasciato

profondamente segnato. Madeleine lo ha tradito col suo

migliore amico Valentine. Veniamo a sapere di tutta la tresca

che è stata messa in atto. Ci racconta poi della prima moglie

Daisy esempio di perfezione per i suoi canoni ebraici, ma

terribilmente noiosa. Madeleine invece è brillante, bella,

giovane e quando la conosce si sta convertendo al

cattolicesimo. Una volta sposati vanno a vivere proprio nel

Massachusetts dove conoscono Valentine. Stufa di vivere in

campagna chiederà al marito di tornare in città, decisa a

riprendere gli studi di dottorato in lingue slave. Herzog non

concepisce che una donna possa avere il desiderio di

emanciparsi, di realizzarsi perché lontano dai precetti ebraici. Si

spostano a Chicago dove dopo un anno lei chiederà il divorzio.

Il fratello, Will, gli paga un viaggio in Europa e al suo ritorno

siccome sta ancora male chiede al rettore di andare a

insegnare a New York. Qui insegna letteratura in una scuola

serale e conosce Ramona, una donna Argentina, che sembra

fatta apposta per i piaceri della carne con la quale

intraprendere una relazione. Lei vorrebbe di più ma lui deluso e

spaventato dalle relazioni precedenti, traccheggia e decide di

andare a trovaere degli amici Vineyard, ma torna subito a New

York. Qui va a trovare un amico scienziato e durante questo

incontro viene a sapere da una donna che frequenta, che

lavorava come baby-sitter per M, che la figlia Jane era stata

chiusa in macchina durante un litigio. E’ sconvolto. Consulta il

suo avvocato il quale lo consiglia di lasciar perdere, di non

intraprendere una causa per l’affidamento. Un giorno va a

cercare l'avvocato in tribunale e mentre aspetta partecipa a

qualche udienza, tra cui quello a una donna che ha ucciso il

figlio sbattendolo nel muro. Preso da un forte turbamento

compra un biglietto per Chicago, in casa della matrigna prende

la pistola del padre e va dalla sua ex moglie. Quando arriva

trova l'amico intento a fare il bagno alla piccola e quindi

improvvisamente riprendendo contatto con la realtà riesce a

vedere le cose con chiarezza, esce dalla sua mente che tende

ad ingigantire tutto. Porta la figlia all’acquario e la sera viene

coinvolto in un incidente; quando arriva la polizia gli trova la

pistola. La moglie afferma che non è un soggetto pericoloso e

quindi viene rilasciato. Will paga la cauzione e poi lo raggiunge

più tardi nel Massachusetts dove lo sprona a farsi curare in una

clinica psichiatrica. Contemporaneamente arriva Ramona in

una città vicina e lui la invita a cena. Nell'attesa, è come se

prendesse nuovamente contatto con la realtà e si mette a

sistemare la casa. L’arrivo della donna non necessità più della

scrittura, adesso sembra tranquillo, fiducioso, non ha più paura

di quello che sarà, guarda al futuro con fiducia sa che qualsiasi

cosa succederà lui saprà gestirla.

Quali sono i temi fondamentali?

a) il tentativo di dare un senso all'esistenza dopo tutte

le atrocità che si sono state (shoah, guerra fredda, bomba

atomica), ci si chiede come Dio abbia potuto tollerare tutto

questo. Herzog cerca di dare un senso non soltanto alla

sua vita, come un sopravvissuto del vecchio mondo, ma

anche a tutto ciò che succede nel mondo.

b) tema religioso Herzog ha dei solidi precetti religiosi

perciò non comprende le scelte di Madeleine: conversione

al cattolicesimo/matrimonio esogamico vietato + finire il

dottorato in lingue slave/la donna non è ammessa allo

studio. Herzog giudica il suo comportamento come quello

di una ragazzina capricciosa, non comprende che si

tratta di un momento evolutivo naturale perché troppo

bread giver.

radicato nell’idea della Di fronte a una moglie

che si converte lui scrive ai filosofi, Nietzsche, anziché

sedersi a tavolino e cercare di parlare con lei e capirla, si

chiude in se stesso.

c) i romanzi di B sono incentrati su un individuo che è

sradicato, che non trova il proprio posto, Herzog un pezzo

del vecchio mondo, perciò vivono in una continua ansia.

H cerca di dare un senso all’esistenza attraverso la

scrittura compulsiva, ma la chiusura nevrotica dei propri

pensieri non serve a niente, se non a intensificare la

ansia. Non è allontanandosi dalla vita che ci si può salvare.

Sarà solo quando spegnerà il cervello che riuscirà a

salvarsi. La sua ansia è accentuata dalla realtà storica.

Age of anxiety dell’america, anni 50 tranquilli, tranquillità

indotta, il dissenso viene represso, ma le inquietudini

esplodono negli anni 60. bread

d) emancipazione M si allontana dal modello della

giver, che lui aveva trovato in Daisy e nella madre. M è

forte, vuole riconoscimento sociale, vuole finire il dottorato

in lingue slave, fare la docente come lui, vuole

riconoscimenti per le sue qualità intellettuali. Herzog

rievoca momenti di vita coniugale e la accusa di aver

riempito la casa di libri polverosi, anche nel letto, di aver

trascurato casa e figlia per lo studio. La vede come una

ragazzina capricciosa che lo forza a spostarsi da un

luogo all'altro degli stati uniti. Le sue richieste sono

eccessive, soprattutto quella del divorzio, anche perché

era abituato a una donna che girava addirittura la testa di

fronte ai suoi molti tradimenti. Si sbriciola.

e) sessualità l’indipendenza della moglie, la sua forza,

energia lo fanno sentire inadeguato, perciò ricerca la sua

virilità in relazioni extraconiugali. Il racconto inizia con il

tradimento della moglie, ma poi scopriamo che anche lui

la tradisce - invece di ricercare il dialogo la tradisce.

f) fallimento come studioso momento di crisi dopo aver

realizzato una bella tesi di dottorato, non riesce a

completare l’opera per la quale ha ricevuto anche un

acconto.

Ciò che lo fa più soffrire è sentirsi rifiutato da M., nel

momento in cui lei chiede il divorzio il suo mondo va in pezzi.

Crea perciò una visione distorta dei due amanti: M ritratta come

una psicopatica capricciosa, che da un giorno all’altro decide

di modificare la vita di tutti. In questo triangolo si considera una

vittima e si sente anche un fallito perché nel ripercorrere il

matrimonio rivede anche tutti i suoi errori. H soffre

intensamente e lo manifesta attraverso le lettere. Umanità che

soffre, di cuore. Herz = cuore. Teachers of Reality

Nel romanzo abbiamo i persone che

possono insegnargli qualcosa, ma l’unica persona da cui

vorrebbe insegnamenti è proprio quella più falsa Gesbach

Valentine. La sente affine perché ebrea e perché segnata dal

marchio della sofferenza poiché in gioventù è stato vittima di

un incidente in cui ha perso una gamba. Il lettore sa che lui

Dettagli
A.A. 2022-2023
7 pagine
SSD Scienze antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche L-LIN/03 Letteratura francese

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher CamillaMaterassi2008 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Letteratura francese e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Firenze o del prof Porro Simona.