Anteprima
Vedrai una selezione di 3 pagine su 7
Riassunto esame Inglese, Prof. Marino Luisa, libro consigliato Communicating Business in English , Walter Giordano  Pag. 1 Riassunto esame Inglese, Prof. Marino Luisa, libro consigliato Communicating Business in English , Walter Giordano  Pag. 2
Anteprima di 3 pagg. su 7.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Riassunto esame Inglese, Prof. Marino Luisa, libro consigliato Communicating Business in English , Walter Giordano  Pag. 6
1 su 7
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

AIDA

The aim of the marketing mix is to grow the business and increase market

share. Businesses develop a promotional strategy to encourage customers to

purchase their products. Many base their approach on AIDA principles. AI - DA

is an acronym that is shorthand for the stages in a sales process:

A - awareness: capture the customer's attention

I-then stimulate interest

D this creates a desire for the product

A -action occurs when the customer purchases the product.

L'obiettivo del marketing mix è quello di far crescere il business e aumentare la quota di

mercato. Le aziende sviluppano una strategia promozionale per incoraggiare i clienti ad

acquistare i loro prodotti. Molti basano il loro approccio sui principi AIDA. AI - DA è un acronimo

che indica le fasi di un processo di vendita:

A - consapevolezza: catturare l'attenzione del cliente

I - quindi stimolo l'interesse

D - questo crea un desiderio per il prodotto

A - Un'azione si verifica quando il cliente acquista il prodotto.

Word of mouth (WOM)

Word of mouth (WOM) promotion is based on the principle of pull marketing. It

based on the transmission of a positive marketing message from person to

person through conversation. Pull marketing gets consumers to bring other

consumers to the product. In contrast, push marketing uses the promotional

techniques to put products in front of consumers to generate sales.

Red Bull extensively uses pull marketing. This approach involves convey this

excitement to their family and friends.

La promozione del passaparola (WOM) si basa sul principio del pull marketing. Si basa sulla

trasmissione di un messaggio di marketing positivo da persona a persona attraverso la

conversazione. Il pull marketing fa sì che i consumatori portino altri consumatori al prodotto. Al

contrario, il push marketing utilizza tecniche promozionali above -the-line per mettere i prodotti

di fronte ai consumatori e generare vendite.

Red Bull utilizza ampiamente il pull marketing. Questo approccio consiste nel trasmettere

questo entusiasmo alla loro famiglia e ai loro amici.

MARKET SEGMENTATION

Aggregating of buyers into groups (segments) according to their common needs and

to they respond/react to a marketing action. Market segmentation use 4 topics:

Geographic segmentation who includes country, city, language, climate,

 population

Psychographic segmentation who includes attitude, personality, interest,

 opinion, lifestyle

Behavioural segmentation who includes usage, occasion, engagement

 Demographic segmentation who includes age, gender, income, education,

 family, occupation

Aggregazione di potenziali acquirenti in gruppi (segmenti) in base alle loro esigenze comuni e

al modo in cui rispondono/reagiscono a un'azione di marketing. La segmentazione del mercato

utilizza 4 argomenti:

• Segmentazione geografica che include paese, città, lingua, clima, popolazione

• Segmentazione psicografica che include atteggiamento, personalità, interesse, opinione, stile

di vita

• Segmentazione comportamentale che include utilizzo, occasione, coinvolgimento

• Segmentazione demografica che include età, sesso, reddito, istruzione, famiglia, occupazione

CAPITOLO 4 SLEPT ANALYSIS

Businesses need to take account of and react to what is happening outside the

company in the external environment. These environmental factors may be analysed

through the acronym SLEPT. These stand for:

Social factors

 Legal factors

 Economic factors

 Political factors

 Technology factors

These external factors may influence how a business will achieve its strategies. By

monitoring the external environment, it is possible to identify whether factors

represent either an opportunity or a threat to achieving/complete its strategies.

Le aziende devono tenere conto e reagire a ciò che accade al di fuori dell'azienda, all'ambiente

esterno. Questi fattori ambientali possono essere analizzati attraverso l'acronimo SLEPT. Questi

significano:

• Fattori sociali

• Fattori giuridici

• Fattori economici

• Fattori politici

• Fattori tecnologici

Questi fattori esterni possono influenzare il modo in cui un'azienda realizzerà le proprie

strategie. Monitorando l'ambiente esterno è possibile identificare se i fattori rappresentano

un'opportunità o una minaccia per la realizzazione delle proprie strategie.

CAPITOLO 5 INTERNATIONAL TRADE

Thera are many differences between trading in the home and marketing products

overseas. Marketing overseas often involves greater risk and a detailed understanding

of many problems such as currency prices, payments, trading requirements, cultural

issues, market structures and protocols. Trading overseas is not easy process and

business require partnership to provide them with the expertise and support needed to

compete in these markets.

Overseas market offers potential for business to develop and expand opportunities.

Some of the kay benefits are:

Sales volumes

 An organisation’s ability to compete in several markets

 Existing products and services can be introduced into new markets

 The reliance a business has on its domestic market can be reduced

Ci sono molte differenze tra il commercio in casa e la commercializzazione di prodotti all'estero.

Il marketing all'estero comporta spesso un rischio maggiore e una comprensione dettagliata di

molte questioni come i prezzi delle valute, i pagamenti, i requisiti di trading, le questioni

culturali, le strutture di mercato e i protocolli. Il commercio all'estero non è un processo facile e

le imprese richiedono partnership per fornire loro l'esperienza e il supporto necessari per

competere in questi mercati.

Il mercato estero offre alle imprese il potenziale per sviluppare ed espandere le opportunità.

Alcuni dei vantaggi di Kay sono:

• Volumi di vendita

• La capacità di un'organizzazione di competere in diversi mercati

• I prodotti e i servizi esistenti possono essere introdotti in nuovi mercati

• La dipendenza di un'azienda dal proprio mercato interno può essere ridotta

IMPORT AND EXPORT FINANCE

The exporter would ideally like payment in advance of shipping goods, while importers

like to delay payment until goods have been received.

There are two methods of dealing with the transfer of finance: collection and

documentary credit

With a collection the exporter will ship the goods to the importer and will also send

documents associated with the transaction to his bank. The exporter's bank will then

forward the documents to the importer's bank with instructions to collect payment

from the importer. When the importer pays, his (the im- porter's) bank, the documents

are released to the importer, so he can collect the goods, The importer's bank then

pays the exporter's bank, which in turn, pays the exporter. The exporter’s bank is

known as the advertising bank and the importer’s bank is called the issuing bank.

Once the documentary credit is issued, the exporter prepares the goods for shipment.

When the exporter ships the goods, he sends the documents relating to the goods to

his bank and the importer will need these documents to collect the goods.

In conclusion, international trade is becoming a way of life as there are many business

risks and uncertainties, organisations require secure partnerships.

L'esportatore vorrebbe idealmente il pagamento anticipato della spedizione della merce,

mentre gli importatori preferiscono ritardare il pagamento fino a quando la merce non è stata

ricevuta.

Esistono due metodi di commercio con il trasferimento di finanziamenti: la riscossione e il

credito documentario

Con un ritiro l'esportatore spedirà la merce all'importatore e invierà anche i documenti

associati alla transazione alla sua banca. La banca dell'esportatore inoltrerà quindi i documenti

alla banca dell'importatore con le istruzioni per riscuotere il pagamento dall'importatore.

Quando l'importatore paga, la sua banca (dell'importatore), i documenti vengono rilasciati

all'importatore, in modo che possa ritirare la merce, La banca dell'importatore paga quindi la

banca dell'esportatore, che a sua volta paga l'esportatore. La banca dell'esportatore è nota

come banca pubblicitaria e la banca dell'importatore è chiamata banca emittente.

Una volta emesso il credito documentario, l'esportatore prepara la merce per la spedizione.

Quando l'esportatore spedisce la merce, invia i documenti relativi alla merce alla sua banca.

L'importatore avrà bisogno di questi documenti per ritirare la merce.

In conclusione, il commercio internazionale sta diventando uno stile di vita poiché ci sono molti

rischi e incertezze aziendali, le organizzazioni richiedono partnership sicure.

CAPITOLO 10

BUSINESS REPORT

Reports are essential to a company’s life as they guarantee the availability of data and

data analysis. Business reports vary widely in terms of length, purpose and delivery

mode; however, all reports are based on similar structure and template. The wide

variety of different uses and purposes determines a degree of variation in terms of

style and language. Short routine reports if aimed at familiar, longer formal reports for

external use.

A more formal choice of language is in order: use of third person reference and

pronouns, absence of contractions, use of passive voice, and avoidance of direct

expression of opinions on the part of the writer.

Formal reports can come distributed as an attachment by email lor in manuscript

format. Shorter reports for internal use are drafted in memo format and are generally

distributed by email, as attachments of embedded in the body of the email.

I report sono essenziali per la vita di un'azienda in quanto garantiscono la disponibilità dei dati

e l'analisi dei dati. I rapporti aziendali variano notevolmente in termini di lunghezza, scopo e

modalità di consegna; Tuttavia, tutti i report si basano su una struttura e un modello simili.

L'ampia varietà di usi e scopi diversi determina un grado di variazione in termini di stile e

linguaggio. Brevi rapporti di routine se finalizzati a familiarizzare; Rapporti formali più lunghi

per uso esterno.

Una scelta più formale del linguaggio è d'obbligo: uso di riferimenti e pronomi in terza persona,

assenza di contrazioni, uso della voce passiva ed evitamento dell'espressione diretta di opinioni

da parte di chi scrive.

I rapporti formali possono essere distribuiti come allegato via e-mail o in formato manoscritto. I

report più brevi per uso interno sono redatti in formato memo e sono generalmente distribuiti

via e-mail, come allegati o incorporati nel corpo dell'e-mail.

Dettagli
A.A. 2025-2026
7 pagine
SSD Scienze antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche L-LIN/12 Lingua e traduzione - lingua inglese

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher rosarioriccio.05 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Inglese e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli studi di Napoli Federico II o del prof Marino Luisa.