vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Se sono avvocato di uno che deve pagare, sollevo sempre giudizio di integrità
costituzionale ( 6 mesi 1 anno), ma il giudice della causa deve valutare se questa
eccezione sia manifestamente infondata. Se la ritiene destinata al rigetto la rigetta.
Altrimenti manda gli atti alla corte costituzionale.
Ulteriore caso dove ai giudici viene attribuito potere legislativo, compito di abrogare
un a legge emanata dal parlamento.
La costituzione contiene per lo più dei principi generali che sono destinati ad impattare
su tutti i settori del diritto privato, pubblico , penale , tributario, lavoro , ecc …
La legge non è altro che trattamento diverso delle persone in base ai fatti che sono
accaduti e alla situazione in cui si trovano. Chi svolge attività imprenditore è soggetto
alla tenuta dei libri contabili, ecc …
La regola delle quote rosa, per determinate cariche obbligatoriamente almeno un 30%
devono essere di sesso femminile. Palesemente incostituzionale, ( almeno un 30%
deve essere riservato a uno dei due sessi. )
L’articolo 3 esprime che la legge può e deve trattare diversamente le persone in base
a ciò che fanno, non deve trattarle diversamente per sesso, opinioni politiche,
religione .
"Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza
distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni
personali e sociali. È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine
economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l’eguaglianza dei cittadini,
impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l’effettiva partecipazione di tutti i
lavoratori all’organizzazione politica, economica e sociale del Paese"
Aiuta i giudici ad interpretare le leggi ordinarie in conformità con la costituzione
Art 3 comma 1 costituzione
"La Repubblica riconosce i diritti della famiglia come società naturale fondata sul
matrimonio"
La costituzione sono norme di compromesso, costituzione interpretabile. Il problema è
che il giudice può decidere l’interpretazione in base al suo orientamento politico.
“società naturale/ matrimonio”
Per applicare il diritto privato i tecnici cercano di renderla vicina ad una scienza
esatta, cercano di schematizzarla. Qualsiasi schematismo che possiamo operare
osservando il diritto è destinato a non valere sempre per tutti i casi. Il diritto insieme di
regole dettate dal gruppo al potere in un determinato periodo. Norme che possono
variare in base a ciò che accade. Se accadono questi fatti e le persone vanno davanti
al giudice tizio ha ragione caio ha torto ha un diritto soggettivo,
diritto soggettivo e dovere, quando dalle parti si crea un vincolo giuridico, la
conclusione di un contratto di locazione (firma documento) il locatore è tenuto a
cedere il godimento del suo bene e il conduttore ha il dovere di pagare il canone
periodico. prestazione corrispettiva. Quando un contratto è concluso si crea tra le
parti un vincolo articolo 1372 del cv il contratto ha forza di legge fra le parti. Le
regole che derivano da ciò che abbiamo pattuito. Rapporto giuridico è la relazione tra
le parti regolata dalla legge.
Quando si litiga i fatti vengono schematizzati
I fatti giuridici in senso ampio:
I fatti naturali
- Atti umani o atti giuridici:
- -negozi giuridici: contratto, matrimonio, testamenti.
l’uomo vuole sia l’atto che le conseguenze (se l’uomo era alterato si può
chiedere di cancellare), vendita di un prodotto
-atti giuridici in senso stretto l’uomo vuole l’atto, ma
non le conseguenze. Vado addosso ad uno in macchina apposta e gliela spacco, ma
non voglio pagare i danni
La costituzione sono norme di compromesso, costituzione interpretabile. Il problema è
che il giudice può decidere l’interpretazione in base al suo orientamento politico.
“società naturale/ matrimonio”
Chi sono i protagonisti del diritto privato: circolo ermeneutico tutti hanno le stesse
idoneità
I soggetti destinatari delle norme del diritto privato
- I soggetti che possono agire in giudizio
- I soggetti che sono atti ad avere un patrimonio
-
Soggetti di diritto:
Persone fisiche soggetti di diritto fin dal momento della nascita, hanno la
capacità giuridica l’idoneità ad essere soggetti alle norme, l’idoneità ad avere
diritti e doveri, l’idoneità a stare in giudizio, l’idoneità ad avere un patrimonio.
(infanti/minorenni) Però non sono in grado di compiere atti giuridici perché la
loro volontà o non c’è o non si può esprimere ciò che vogliono nel diritto
patrimoniale hanno l’idoneità ma non la capacità di compiere atti giuridici. Per
esercitare diritti e doveri, come accettano eredita la rappresentanza legale, uno
o più soggetti che possono compiere atti giuridici in nome e per conto
dell’incapace. Se il bambino non ha genitori il giudice nomina un tutore, deve
chiedere parere al giudice / autorizzazione per diversi atti. La persona
maggiorenne può trovarsi in stato di incapacità di intendere e volere, sia atti
giuridici che negozi giuridici implicano la volontarietà se manca la comprensione
delle conseguenze di ciò che fa, non è giusto attribuire effetti agli atti giuridici
che compie, l’incapacità può essere episodica o duraturo. Incapacità naturale
(alcool, droga) può essere concluso dal soggetto che ha compiuto, appena torna
sobrio. Incapacità duratura, istituti amministrazione di sostegno e interdizione e
inabilitazione.
Amministrazione di sostegno: Questo istituto è stato introdotto con la legge n.
6/2004 e offre assistenza a chi non è in grado di provvedere ai propri interessi, anche
solo parzialmente o temporaneamente. L’amministratore di sostegno viene nominato
dal giudice e ha il compito di assistere la persona nelle decisioni quotidiane, cercando
1
di limitare il meno possibile la sua capacità di agire . Non è detto che privi totalmente
dalla capacità giuridica, essa può essere graduata ,attenuata il beneficiario può
compiere contratti che hanno un impegno economico inferiore a tot euro.
Interdizione: L’interdizione è una misura più drastica rispetto all’amministrazione di
sostegno. Viene applicata quando una persona è in condizioni di abituale infermità di
mente che la rende incapace di provvedere ai propri interessi. In questo caso, viene
2
nominato un tutore che prende decisioni al posto della persona interdetta .
Inabilitazione: L’inabilitazione è una misura intermedia tra l’amministrazione di
sostegno e l’interdizione. Viene applicata a persone che, pur non essendo
completamente incapaci di intendere e di volere, hanno bisogno di assistenza per
compiere atti di straordinaria amministrazione. Anche in questo caso, viene nominato
1
un curatore che assiste la persona nelle decisioni più importanti .
Gli enti delle organizzazioni che esistono solo sulla carta, rappresentate da
- uomini, esistono solo per il diritto. Il nostro Codice civile è fondato sulla
distinzione tra persone fisiche e persone giuridiche, ma solo gli enti riconosciuti
dallo stato a cui viene data la personalità giuridica. Le società di capitale (spa,
…) in materia ideale la associazione riconosciuta e la fondazione riconosciuta.
L’associazione non riconosciuta è materia di diritto privato. Gruppo di 10
persone diventa 11 soggetti di diritto privato perché c’è anche associazione. No
personalità giuridica. Le organizzazioni di persone più importanti dal dopoguerra
in poi partiti politici e sindacati che hanno sempre rivestito la forma di
associazione non riconosciute. Il riconoscimento dello stato implica una
subordinazione ai poteri dello stato e ai controlli (partito può diventare di
opposizione) sorta esigenza di avere dei beni del partito/sindacato, riscontro in
alcune leggi ordinarie che anche le associazioni non riconosciute possono
acquistare beni immobili, quindi capacità giuridica anche a questi enti privi di
personalità giuridica. Ha necessita di un rappresentante che agisce per conto
dell’ente. Possono essere proprietari di beni mobili e immobili, sono idonei ad
avere un patrimonio (tutti i beni mobili e immobili di cui sono proprietario,
tutti i crediti nei confronti di banche e persone, proprietà di azione).
Come fare a conoscere il patrimonio di un ente (associazione non riconosciuta)?
Nel nostro ordinamento vi sono enti che godono di autonomia patrimoniale perfetta,
considerati completamente separati delle persone da cui è composto. Considerata
come un soggetto di diritto privato a tutti gli effetti. (spa e srl) godono di autonomia
patrimoniale perfetta, anche associazioni riconosciute. Generalmente tutte le
associazioni riconosciute. No (sapa)
Le società di persone sono soggette di diritto privato, anch’esse hanno patrimonio, la
legge non impone che abbiamo un patrimonio minimo per partire. Per quanto riguarda
le società di persone i creditori possono aggredire sia patrimonio della società nome
collettivo che quello dei soci.
Le società di persone, se pur soggetti di diritto privato, non sono caratterizzate da
autonomia patrimoniale perfetta.
Le persone e gli enti scambiano risorse mediante contratto vincolante (articolo 1372
cv le Il contratto ha forza di legge fra le parti)
Anche gli enti non muniti di autonomia patrimoniale perfetta sono soggetti di diritto:
hanno un patrimonio, per le obbligazioni assunte dall’ente non risponde solo l’ente,
ma rispondono anche i soci con il loro patrimonio.
L’articolo 1322 comma 2 : "Le parti possono anche concludere contratti che non
appartengano ai tipi aventi una disciplina particolare, purché siano diretti a realizzare
”
interessi meritevoli di tutela secondo l’ordinamento giuridico
Associazione non riconosciuta sinner club liuc conferendo per il fondo comune 5 euro a
testa ( contratto , atto costitutivo)
A seguito di un accordo fra due o più persone puoi formare un ente, associazione non
riconosciuta , riconosciuta , spa ,onlus , srl , sapa e altre…
Mentre per fare affari c’è la libertà anche contratto non previsto ordinamento , per
quanto riguarda formazione ente non abbiamo questa libertà: ente disciplinato dalla
legge.
Perché il contratto di creazione dell’ente abbiamo vincolato dei soldi per il
perseguimento di uno scopo , nel momento in cui costituiamo l’spa non abbiamo fatto
- Risolvere un problema di matematica
- Riassumere un testo
- Tradurre una frase
- E molto altro ancora...
Per termini, condizioni e privacy, visita la relativa pagina.