Estratto del documento
CONTABILITÀ E BILANCIO (per una buona preparazione all’esame è necessario studiare
questo documento e fare le esercitazioni condivise dalla professoressa)
Reddito: il risultato che emerge tra la contrapposizione di componenti economiche positive e
negative
Componenti negativi di reddito:
-costi
-RIA
-prod niti
-semilavorati
-fattori produttivi a fecondità semplice
-quota amm.to
Componenti positive di reddito:
-RIP
-ricavi anticipati iniziali (provengono dall'esercizio passato)
-ricavi del periodo
Ricavi da rinviare nel futuro
RF passive
Ricavi conseguiti in via anticipata
Costi da rinviare in futuro
RFA
FPFS
Prod semilavorati
Prod niti
Costi da rinviare
STRUTTURA CAPITALE
ATTIVITA’
PASSIVITA’
Attività nanziarie
Passività nanziarie
1 denaro
1 debiti
2 crediti
Attività economiche
Passività economiche
Costi sospesi dalla formazione del reddito
Ricavi sospesi dalla formazione del reddito
FPFS
Ricavi conseguiti in via anticipata
fi
fi
fi
fi
fi
FPFR (terreno, impianto, software…)
Semilavorati e in lavorazione
CAPITALE NETTO
Prod niti
Capitale al tempo TX + utile periodo
Costi sospesi
- perdita periodo
Il modello del bilancio
Il bilancio è un documento (modello), che a partire dai dati rilevati dalla contabilità generale,
informa sul reddito conseguito (consistenza e composizione qualitativa - CE) e del capitale
disponibile a ne del periodo (SP - con riferimento a un periodo amministrativo)
Il bilancio di esercizio destinato a pubblicazione è inoltre un documento di informazione
(universale) sulle condizioni reddituali, patrimoniali e nanziarie dell'impresa rivolto a tutti gli
stakeholder, quindi sullo stato di salute dell’azienda
Il reddito descritto è quello attribuibile al periodo
Il capitale descritto è il capitale di funzionamento, dato che c'è l'ipotesi di fondo di continuità
aziendale, ossia la volontà di continuare l'attività dell'azienda stessa.
Stato patrimoniale: (art 2424) rappresenta l'istantanea dello stock al 31 dicembre. (consistenza
patrimonio e come è formato. Versione dettagliata struttura del capitale, capitale, proprietà, debiti)
Finalità: è un documento contabile che rappresenta la composizione quantitativa del capitale
di funzionamento alla data di riferimento del bilancio
Struttura: con gurazione scelta dal legislatore e a sezioni divise e contrapposte, sezione di
sinistra attività, e sezione di destra passività e netto
Si articola in quattro livelli: macro classi, classi, voci e sottovoci
Contenuto sintetico dello stato patrimoniale:
Sostanzialmente e quindi si indica a sinistra dove sono state prese le risorse, e a destra come
sono state impiegate.
Valore di sintesi per eccellenza è il capitale netto di funzionamento (situazione patrimoniale)
Conto economico articolo 2425 (descrive grandezze economiche: componenti positive e
negative)
Finalità: è il documento contabile deputato ad evidenziare l'ammontare del reddito attribuibile
al periodo amministrativo, ed il suo pro
Anteprima
Vedrai una selezione di 20 pagine su 126
Anteprima di 20 pagg. su 126.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 126.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 126.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 126.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 126.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 126.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 126.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 126.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 126.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 126.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 126.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 126.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 126.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 126.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 126.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 126.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 126.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 126.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Dettagli
SSD
Scienze economiche e statistiche
SECS-P/07 Economia aziendale
I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del
Publisher dame123 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni
di Contabilità e bilancio e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione
dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale
dell'università Università degli studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara o del prof Di Berardino Daniela.
-
Riassunto esame Contabilità e bilancio corso avanzato, Prof. D'Andreamatteo Antonio, libro consigliato Il Bilancio …
-
Riassunto esame Contabilità e bilancio, Prof. Rizza Carmela, libro consigliato Contabilità e bilancio, CERBIONI F.,…
-
Riassunto esame Contabilità e bilancio, Prof. Macchioni Riccardo, libro consigliato Bilancio di esercizio e princip…
-
Riassunto esame Contabilità e bilancio, prof. Musco, libro consigliato Contabilità e bilancio, F. Cerbioni, L. Cinq…