Anteprima
Vedrai una selezione di 20 pagine su 98
Anteprima di 20 pagg. su 98.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 98.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 98.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 98.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 98.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 98.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 98.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 98.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 98.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 98.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 98.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 98.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 98.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 98.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 98.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 98.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 98.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 98.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Disdici quando
vuoi
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento
Produzioni Materie di origine vegetale Erbacee
Prima parte
Seconda parte
1.Premessa sulle produzioni
1.Coltivazioni erbacee
1.1 Incremento delle produzioni
2.Cereali
1.2 Composizione e ripartizione geografica
3.Frumento
1.3 Coltivazioni per biocarburanti
2.Il Concetto di Qualità
3.La Resa
4.I Fattori della Produzione
5.Clima e Agricoltura
5.1 Radiazione solare e illuminazione
5.1.1 Fotoperiodismo
5.2 Temperatura
5.3 Idrometeore
5.3.1 Strumenti per misurare la temperatura
5.4 Evapotraspirazione
5.5 Vento
5.6 Inquinamento
6.Acqua
6.1 Lo Stress Idrico
6.2 Stress da Ristagno Idrico
7.Elementi minerali
7.1 Azoto
7.2 Fosforo
7.3 Potassio
7.4 Microelementi
8. Assimilazione elementi nutritivi e pH
del terreno
8.1 Tossicità degli elementi (da attività antropiche)
8.2 Assorbimento radicale
8.3 Le Micorrize
8.4 Fitoregolatori
9.Accrescimento e Sviluppo
9.1 Gli Indici di Accrescimento
10.Biodiversità
3.1 Morfologia del frumento
3.2 Ciclo biologico del frumento
3.3 Esigenze climatiche pedologie e avversità
3.4 Tecnica colturale per il frumento
4.Mais
4.1 Morfologia del mais
4.2 Ciclo biologico
4.3 Esigenze climatiche e pedologiche
5.Il sorgo
5.1 Caratteristiche botaniche
5.2 Ciclo biologico
5.3 Esigenze climatiche, pedologiche e avversità
6.Pseudocereali → Grano Saraceno
1. Premessa sulle produzioni
Circa il 70% approvvigionamento alimentare dell’uomo deriva direttamente o indirettamente dalle
produzioni vegetali.
Inoltre molte specie vegetali sono utilizzate per la produzione di materie prime da destinare all’industria di
trasformazione come ad esempio: OLII, AMIDO, PRODOTTI DA FUMO, FIBRE TESSILI, LEGNO, GOMMA,
MEDICINALI COSMETICI ecc...
Le produzioni di origine vegetali convenzionalmente vengono suddivise in 3 grandi famiglie:
• Cereali da granella: si dividono in cereali propriamente detti e pseudocereali (non fanno parte delle
graminacee);
• Radici e tuberi amilacei: il tubero, a differenza delle radici, possiede le unità di moltiplicazione della
pianta quindi originano altre piante, mentre le radici ne sono prive.
• Leguminose da granella: si possono trovare in tutti gli ambienti, dal caldo al freddo, dal secco all’umido.
Le specie coltivate sono circa 300 ma quasi tutti gli alimenti sono derivati da solo 24 specie.
L’85% degli alimenti è fornito soltanto da 8 specie e di queste 3, FRUMENTO, RISO e MAIS provvedono al
50% del nostro fabbisogno alimentare.
1.1 Incremento delle produzioni
Negli ultimi 50 la produzione di cereali è più che raddoppiata, mentre quello di radici, tuberi e leguminose
è rimasta pressoché uguale.
La popolazione mondiale è stata numericamente stabile fino al ‘700, da allora si è assistito ad un
progressivo e rapido aumento fino a giungere gli attuali 7 miliardi.
L’incremento della popolazione è stato consentito dalla aumentata disponibilità di alimenti.
Le produzioni vegetali sono aumentate grazie a:
L’INCREMENTO DELLE SUPERFICI COLTIVATE
L’INCREMENTO DELLE PRODUZIONI UNITARIE
Dettagli
SSD
Scienze agrarie e veterinarie
AGR/02 Agronomia e coltivazioni erbacee
I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Giotramo di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Produzione vegetali e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Firenze o del prof Casini Paolo.