vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
STATISTICHE E DATI
ESEMPIO: LA SCELTA DELL’ISTRUZIONE
Quali sono i benefici dell’istruzione?
Quali sono i costi dell’istruzione?
Come determiniamo la durata dell’istruzione?
MODELLI
Analisi positiva: produce affermazioni descrittive, che evidenziano relazioni di causa ed
effetto.
Analisi Normativa: produce affermazioni contenenti giudizi di valore.
IL MODELLO DEL FLUSSO CIRCOLARE
Rappresenta i legami che intercorrono tra settore delle famiglie e quello delle imprese. Rivela
l’esistenza di un flusso fisico di beni, servizi e risorse produttive.
Questo modello mostra come l’economia di mercato
risponde alle tre domande fondamentali:
Cosa produrre: mercato dei prodotti
Come produrre: mercato dei fattori
A chi andrà il prodotto: mercato dei fattori.
Limitazioni:
Le imprese sono riunite in un unico settore;
La produzione avviene anche all’interno
della famiglia;
È assente lo stato
IL MODELLO DELLA DOMANDA E DELL’OFFERTA
MODELLO DELLA DOMANDA:
I determinanti della domanda sono:
Prezzo
Reddito
Prezzo dei beni collegati
Gusti
La curva di domanda indica la relazione esistente tra il prezzo del bene e la quantità domandata, è
inclinata negativamente.
La curva di domanda può avere degli spostamenti legati alle variazioni di reddito e alle
variazioni del prezzo di altri beni.
MODELLO DELL’OFFERTA:
I determinanti dell’offerta sono:
Prezzo
Prezzo degli inputs
Il sistema di produzione
La curva di offerta identifica la relazione tra il prezzo di mercato e la quantità di un bene che i
produttori sono disposti ad offrire durante un certo periodo di tempo, è inclinata positivamente.
Così come la curva di domanda, anche la curva dell’offerta può subire degli spostamenti
legati alle variazioni nei prezzi degli input e alle variazioni nella tecnologia di produzione.