Anteprima
Vedrai una selezione di 18 pagine su 82
Anteprima di 18 pagg. su 82.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 18 pagg. su 82.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 18 pagg. su 82.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 18 pagg. su 82.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 18 pagg. su 82.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 18 pagg. su 82.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 18 pagg. su 82.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 18 pagg. su 82.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 18 pagg. su 82.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 18 pagg. su 82.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 18 pagg. su 82.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 18 pagg. su 82.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 18 pagg. su 82.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 18 pagg. su 82.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 18 pagg. su 82.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 18 pagg. su 82.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Disdici quando
vuoi
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento
Microbiologia
generale
1
1.Introduzione ...................................................................................................... 4
1.2 Caratteristiche di un sistema/organismo vivente ...................................................................5
1.3 Caratteristiche dei microrganismi ...........................................................................................6
1.4 Cenni storici della microbiologia .............................................................................................7
1.5 Origine dei microrganismi .......................................................................................................9
1.6 Strutture delle cellule microbiche .........................................................................................10
2. La cellula microbica ..........................................................................................12
3. Batteri ..............................................................................................................14
3.1 Parete cellulare dei batteri gram positivi ..............................................................................16
3.2 Parete cellulare dei batteri gram negativi .............................................................................17
3.3 Membrana citoplasmatica .....................................................................................................19
3.3.1 Trasporti di membrana ............................................................................................................................. 20
3.4 Interno della cellula batterica................................................................................................22
3.5 Esterno della cellula batterica ...............................................................................................23
3.6 Differenza tra cellule eucariote e cellule procariote ............................................................25
3.7 Endospore ..............................................................................................................................26
4. Metabolismo cellulare .....................................................................................29
4.1 Classificazione dei microorganismi ........................................................................................30
4.2 Terreni di coltura ...................................................................................................................31
4.3 Potenziali di ossidoriduzione e trasporto di elettroni ...........................................................31
4.4 Vie di degradazione degli zuccheri ........................................................................................35
4.5 Respirazione...........................................................................................................................37
4.6 Fermentazione ......................................................................................
Dettagli
SSD
Scienze agrarie e veterinarie
AGR/16 Microbiologia agraria
I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Giotramo di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Microbiologia generale e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Firenze o del prof Adessi Alessandra.