AlthochdeutschTedesco antico (750-1050). Prime attestazioni. Emigrazioni
dei popoli, invasioni delle invasioni barbariche. Migrazioni dei popoli prima del
750. Primi documenti scritti.
Testi importantiGiuramenti di StrasburgoDocumento in due lingue,
importante per il tedesco. Testi giuridici. Preghiere, un testo sulla fine del
mondo, incantesimi, poema eroico, Beowulf
le runescrivevano sulle rocce.
Domino dei franchi, imperatore del sacro romano impero, primo impero
germanico. Dal punto di vista linguistico contatto delle varie tribù germaniche.
Iniziano a diventare sempre più importanti i monasteri con le varie trascrizioni,
ma i monaci si spostavano.
Mittelhochdeustch medio tedesco (1050-1350) nella evoluzione tedesca
pesa tantissimo la situazione politica, si arriva molto tardi fine 800 all’unità
nazione che coincide con l’unificazione linguistica (avviene tardi in maniera
paragonabile all’italiano). Tre autori dante Petrarca boccaccio, lette nel corso
dei secoli, punti di riferimento linguistici culturali ecc.
Unificazione tardiva, tedesco non aveva neanche delle opere così letterarie da
fungere da modello nel corso dei secoli. La letteratura tedesca inizia ad essere
studiata a partire dall’illuminismo, inizia ad essere un modello per la lingua.
Letteratura tedesca del barocco importante ma trascurata. Canto dei
nibelunghi.
Periodo caratterizzato da Controversie tra il potere temporale e papale.
MATILDE DI CANOSSAcontessa, cannosa provincia di Reggio Emilia. Aveva
grandi possedimenti, era dalla parte del papa. Imperatore doveva andare a
Canossa….
Der Gang nach Canossa”sottomettesi, chiededere perdono”.
Letteratura cavalleresca e cortese, non raggiunge livello di notorietà con
stilnovo, ma ci sono autori importanti
Cantori medievaliminnesanger,
passaggio da…ad analiticosuddivise in più forme
fruhneuchochdeuschprimo tedesco proto-moderno (1650-1650)
affermazione del primo modello… cade impero di carlo V.
invenzione della stampa, fondamentale per la maggior produzione di testi
scritti. Non ci sono più amanuensi, che tra l’altro potevano fare errori.
Riforma protestante, Lutero nel 1517 pubblica le 95 tesi sula porte della
cattedrale di mittelberg. Contro la vendita delle indulgenze, si scaglia contro i
vizi della chiesa e contro la vendita delle indulgenze (
1517 Lutero che inizialmente non aveva intenzione di fare uno scisma non
aveva intenzione di uscire dalla chiesa. Venne scomunicato come eretico. Era
inizialmente un monaco agostiniano. Era in pericolo di vita perché ognuno
avrebbe potuto ucciderlo. Il duca di Sassonia inscenò un rapimento e lo
rinchiuse nella Wartburg e traduca la Bibbia
La diffusione della sua bibbia non sarebbe stata possibile se non ci fosse stata
l’invenzione della stampa, fenomeni distanti ma che hanno a che fare l’uno con
l’altro. Diffusione delle sue idee e della bibbia senza il mezzo della chiesa.
tradurre la bibbia importante per l’evoluzione della lingua.
Frammentazione politica (tanti staterelli) e linguistica. Nel momento in cui
Lutero traduce la bibbia si confronta con questo problema, in che tedesco
tradurre.
Non poteva essere capito da tutti, indipendentemente dal loro dialetto
Altro problemacerti concetti in tedesco ancora non esistevano, si è dovuto
inventare le parole (neologismi). Ampiamento lessicale
Traduttologia tedesca, teorie della traduzione
Primo scritto di traduzione tedesca
Per tradurre bisogna andare a chiedere alla mamma in casa, ai bambini per
strada, all’uomo in strada, guardare loro come parlano.
neuhochdeustch
Lingua e traduzione tedesca 1. 14/02
Evoluzione del tedescoprospettiva diacronica
Lutero importante per l’evoluzione della lingua tedesca, traduzione della
Bibbia, nuove parole che ancora non esistevano in tedesco, nuovi concetti,
latino lingua della religione
Opera di unificazione, voleva raggiungere…
Opera di ampliamente lessicale notevole
Invenzione della stampa
Periodo neuhochdeutsch (1650-1945), pace che sancì che il principe decideva
quale fosse il credo praticato nel suo stato, distacco della svizzera dal sacro
romano impero
La data che separa questi 2 periodi è il 1800
1650-1800periodo barocco, in germania non èconsiderato uno dei periodi più
fluenti, primi tentativi di presentare il Tedesco come lingua colta, accanto al
latino, influenzati dalla lingua latina (molti latinismi).
Primi tentativi di codificazione linguistica, lingua di comunicazione non solo a
livello popolare ma anche in contesti più particolari
Primi tentativi di scrivere la grammatica tedesca
Promuove…lingua più elegante dal punto di vista linguistico, non era solo la
condizione quotidiana.
Illuminismo, uno dei principi, le persone, popolo doveva essere educato,
ampia scolarizzazione, importante della cultura e dello studio. Latino lingua
dell’élite, lingua di pochi, tentativi di una più ampia scolarizzazione, diffusione
più ampia del tedesco…
Razionalizzazione della linguaespressione deve essere più chiara, sottostare
a delle regole
Livello ortografico
Cultura diventano mezzi di ascesa sociale, indispensabili per diventare
funzionari pubblici.
Epoca romanticalivello letterario diventano modelli, nuova consapevolezza
del valore della propria lingua. Nel 700 con l’importanza delle corti si imitava
molto il francese. Nel romanticismo valore della lingua tedesca.
Romanticismo1800 si scioglie il sacro romano impero, arriva Napoleone e
determina un nuovo inedito nazionalismo, essere tedeschi quando ancora la
unificazione tedesca non esiste. Napoleone conquista i territori tedeschi e poi ci
sono le guerre per la liberazione di napoleone a cui seguì un clima di
restaurazione dal punto di vista politico.
Contribuirono a un primo sentimento nazionalistico e l’importanza verso i
fattori identitari, la lingua tedesca diventa fattore identitario.
Opera dei fratelli Grimmloro trascrissero un patrimonio,,,raccoglievano
fiabe che erano patrimonio tramandato oralmente da generazione a
generazione. Per recuperare questo patrimonio popolare scrissero un dizionario
tedesco, storico, non era terminato e uscì postumo in diversi volumi (Ultima
nella seconda metà nel 900), storia di un dizionario che dura un secolo e
mezzo. Presenta molte citazioni accanto alla definizione, tratte da delle opere
letterarie. Era un tentativo di recuperare la cultura di lingua tedesca, non più di
una lingua straniera.
Moti in territorio tedescomoti del 1848, moti di liberazione
Seconda metà dell’800, 1871 con unificazione nazionale dello stato
tedesco sotto il dominio prussiano e fondazione del secondo Reich, il primo è il
sacro romano impero.
Cancelliere Bismark, tentativi di colonizzazione, espansione coloniale.
Fine della Prima guerra mondiale segna la fine dell’impero austro ungarico.
Repubblica di Weimar debole con tanti problemi economici e si fa strada il
partito socialista dei lavoratori (1919).
Hitler va al potere nel 331933 segna la fuga (esuli) oppositori del regime
vanno via e questo determina a livello della lingua tedesca. Altri paesi anche
nuovo mondo (America).
Per tutto l’800 la germanistica ebbe una grande
Radici della lingua tedesca, molti studi finalizzati a fomentare questo spirito
nazionalistico che stava nascendo. Motto dei grimm….lingua come fattore
unitario ancora prima che ci fosse l’unificazione politica.
Tentativi di codificazione, altri tentativi
Dudendizionario, punto di riferimento. Duden congome, Konrad Duden
nell’800 scrive dizionario ortografico. Voleva unificare l’ortografia.
A livello di lingua orale, abbiamo Theodor Siebs che scrisse “Deutsche Buh….)
la mancanza si trovava anche nella pronuncia diversa tra i vari tedeschi. Teatro,
attori si spostano e parlano diversamente. Si propone di essere. In tedesco il
punto di riferimento per la pronuncia è la lingua degli attori. Perfetta secondo i
canoni passati, oggi la linguistica si dedica allo studio delle eccezioni, tutte le
varietà della lingua.
1945punto di vista linguistico
I giornali fioriscono molto, si diffondono e contribuiscono a essere fattori
dell’unificazione linguistica. Detrattoti, significa che è un fenomeno molto in
voga, paragonabile alla funzione che ebbe la televisione (unificazione
linguistica).
Evoluzione della linguaulteriore espansione lessicale
Rivoluzione industrialenuove invenzioni devono avere un nome
Fachsprachesettore specifico, varietà diastratica, caratteristiche sue peculiari
Neologismo o parola già esistente con ampliamento semantico, a volte si
prendono dei presiti dall’inglese (informatica) e si utilizzano spesso acronimi,
abbreviazioni.
Gegenwartdeustch fino a oggi, tedesco del presente. In
1945
questo periodo. Germani, Austria, svizzera,
lingua de la DDR
occupazioni delle potenze vincitrici, dividono il territorio tedesca in 4
Germania ovest repubblica federale
Germania est DDR
Neologismi, tante parole diverse a livello lessicale. Lessico primo aspetto della
lingua che rifletta la società di quella lingua
Parole diverse al punto tale che i linguisti preferiscono parlare di 4 standard
linguistici.
Lettera formalesehr geehrte Damen und Herren
Lingua sempre influenzata da fattori extralinguistici
Non sempre logica, fattori ideologici
Punto di vista linguistico questo periodo connotato da espansione dell’industria
tedesca, entrata del tedesco contemporaneo, contatti con altri paesi.
A livello politico restringimento dei territori in cui si parla tedesco, zone che
prima erano di lingua tedesca, e il tedesco è stato represso dopo la cacciata dei
tedeschi. Hitler si era espanso molto, giustificava questa espansione con il
bisogno di uno spazio vitale, 14 milioni di tedeschi emigrarono dai territori
dell’est passati alla polonia, unione sovietica tornati in Germania. In quei
territori il tedesco venne parlato sempre meno, represso come lingua perché
legato al nazismo, tedesco malvisto quindi spesso repressa.
Quei tedeschi che si erano stanziati nei territori dell’Europa dell’est andarono in
Germania in città diverse, distribuendosi su tutto il territorio tedesco, ondata
migratoria anche interna, lingua stanar unitaria, si perdono le espressioni
dialettali, contribuì alla creazione del tedesco standard e diminuzione dei
dialetti.
Introduzione del moch, terzo capitolo si occupa delle diverse varietà a livello
sincronico.
Quanto è parlato il tedesco? È parlato da più di 100 milioni madrelingua di
perone 30 milioni come seconda lingua, soprattutto Europa dell’est.
Fa pa
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
-
Lingua tedesca 1 - Morphologie
-
Lingua e traduzione lingua russa 1
-
Lingua e traduzione tedesca 2
-
Appunti Lingua e traduzione tedesca 2