Q.u.ando applicare continuità di f in x0 con "ε=5"
λόγο.
∀ ε > 0 ∃ δ > 0 ∀ x ∈ I, |x-x0| ≤ δ vale |f(x) - f(x0)| ≤ δ.
f - δ = 5t→0/|x-x0|
limx→x0/ lim|ye
g(y,1
lim0|x-x0
Es. cos(x)
g(x)=x2
f (x)=x3
Ex. cosx esposta e continua in R
Es. cos-1(sen(x) x tan) ≤ r-3
f (x)=x2 g(x)=sen(x)
H(x)= 9 log=x + sen(x+1) continua
U(x)=R(x)-3 N(v)=cos(y)-cos y
d. v.vx ≤ v(x) - cos(sen(x7)-3)
V.v(x) < x continue
oss. ogni funzione ottenuta come somma/prodotto/composto di funzioni è continua nel suo dominio naturale.
Funzione elementare
potenze, funzioni trigonometriche, esponenziale, logaritmo
continuità di f(x)=xx f: R -> R
def
271 3
x0 = 0
32 = f(x)=1
fisso ε > 0 e cerco δ> 0 ∀x∈R |x| ≤ δ ⇔ x3-11.x2+x≤ε
- δ
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
-
Limiti parte 1 con definizioni, dimostrazioni, teoremi, notazioni, osservazioni, corollario ed esercizi
-
Limiti
-
Limiti
-
Limiti - Teoria ed esercizi