Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Prova scritta 16/11 (9-11 online) Sessione anticipata 30/1 14/2
Dispensa aula Campus
Prima della scrittura: le rune
Corniolio + di osso di balena (avorio)(scipio con immagini + segni contro e scalati)
sono le rune = alfabeto - non sono in ordine alfabetico, la prima lettera è la f
(FUTHARK) - insieme di segni grafici (simboli a scopo rituale)(avevano valore fonetico)
I germani comunicavano a voce, non conoscevano la scrittura
Collegamento con quando impararono l'uso della scrittura "sacer"
"l'incontro con il cristianesimo (anche detta "religione del libro")
dove mettevano tutto per iscritto.
[alcuni simboli hanno un valore simbolico]
I germani avevano anche le leggi orali
*vivono raffigurate delle vignette - sono rappresentati i maghi
alcune scene tipiche della mitologia nordica + scene cristiane - unire culture diverse.
l(c'è un momento in cui nell'area inglese vivano l'origine pagana + cristiana.)
Esistono vari tipi di grafie; in base alla zona, luogo, periodo - alcune si affermano più di altre.
(P = W - alcune lettere che l'alfabeto latino non aveva) e le lingue germaniche hanno una
fonetica diversa (non hanno le rime)
Verso allitterante è tipico
BEOWULF uno dei testi + importanti, testo
epico di combattimento
mappe
Leppe germanica - cooper mallone
VIII sec a.C. V sec d.C = dominio dell'ultima (l'impero romano d'occidente)
(giro) di scrivere
espansione germanica
(non era)
Le lingre germ. moderne hanno un capostipite non scritto, al contrario del latino.
indoeuropeo → protogermanico → germanico comune
lingua madre (comparazione lingue: esperare)
lingua comune
comparazione delle parole nei testi—es. tra inglese e tedesco
non esiste come lingua scritta
indoeuropeo: unisce cepp. linguistica europetti asiatici (latino, germanico ...)
SANSCRITO (dereligione indiana)
germania comune potrebbe avere avuto fasi;
deriva dall’indoeuropeo;
"ipotesi di lavoro" → lingua ricostruita dalla COMPARAZIONE.
(cercando di ricostruire le radici del germanico)
può essere diviso in protogermanico e germanico comune.
prima classificazione
germania orientale occidentale e settentrionale—questi due sono quelli attuali.
Edipto da Costantino—> religione cristiana (Chiesa) viene riconosciuta
a livello linguistico c'è dual tra greco e latino → la Bibbia viene
tradotta dal greco al latino (IV sec.)
parte orientale parte occidentale
Goti → teorea[no] sul mar Nero; conservano al loro interno e traducono la Bibbia dal greco
al gotico grazie al vescovo Wulfila nel IV sec. d.C. → inizio della storia scritta
V sec. d.C.
476 cade impero romano e inizia impero germanico
occidente
influenza delle invasioni barbariche (sacco di Roma, Attila...)
I POPOLI:
- Unni: vengono dall’Asia ma Attila, il loro capo ha contatti con i Germani.
- Vandali: formano regno nella zona africana, conquistano l’Andalusia
- Ostrogoti e Visigoti (spinti da goti)
- regno dei regnanti in Spagna
- Teodorico (in Italia)
Franchi: sono i potenti, si convertono al Cristianesimo
(Carlo Magno, il loro re e poi diventa
imperatore (nell'ottocento nella notte di Natale)
Burgundi: non tracce di lingua, solo di cultura (letteratura).
zona attuale della Borgogna
Alemanni: zona svizzera, origine dialettale del tedesco moderno
Angli, Juti, Sassoni, Frisoni: popoli delle coste del mare del Nord
colonizzano Inghilterra una volta creato
Settentrionali, Romani formando due regno
Longobardi: vengono in Ungheria (contatto con Attila) e poi in Italia (un regno, due ducati)
I vichinghi della Danimarca sono considerati pescatori; attaccano la zona della Scozia, Inghilterra (carichi) con esigenze a livello storico e linguistico. Oggetto da ricca di si spostano x accumulare ricchezze. Razzie (monasteri).
I vichinghi della Svezia si spostano per ricchezze (rapine, attacchi) grazie ai monaci irlandesi e per commercio. Erano abili commercianti, aprono città come Germania che si, per esempio, i vichinghi fondano a Kiev un paese di percorse attreverso erano convertiti il Mar Nero. Hanno rapporti con molta partevve. al Caresimisma.
Iniziano con le rune di bastoncini. Usano anche dopo le (cristianesimo) e coneta di Gaivelus (v a.c.) su gli oggetti, per le cose ufficiali si usava Ek Hnievgarie ithlyhar horan tornavo il Latino.
Nei nomi proprio funzione di teoria (caratteristiche fonetiche e interazione corggio oggetto vreo) ancora in Danimarca e Gaivelus nel latino nuovo.
Per furono vociati e evidenziati. Furono fusi quindi ad oggi scorpare (per loro una crescicuzione).
Documentazione in intereso (renaro). Nordico = lingia dei renari. Isonomir anonime tramite quella di èla Inglese, e la + traccia (XI – XIV sec.) è la lingua letteraria dell’Islanda e Norvegia.
Si pensa che essendo gli Islandesi conservativi, le loro esizione vienavano per tutti. Documenti dal dirino: come è Landnamabók (saga + libro, «land a prender») = momento della conquista della terra (terre documentate dell’Islanda).
Libro dell’INSEDIAMENTO scritto in islandese ironzamante y liona impilitaria. (Dintuito, intografia, racconto) come ci avenutra e come le né velso che lo trovò.
Extrageek Edda poetica – raccolta di 29 carmi
Epo colconen che regolano lo stile del XIII sec. = + una copia...
Lepico quemprto Arian. Detti per il tipolo della letteratura germanica.
Con che ripresa diconi su vita e della cerezione del mondo, sulle demenza e controni realti. Epo pagando germaniche e degine, Islander geche: liberacano to say testi in prosa, simili a romanzo breve.
Il tipo da matratura e lo stile epico germinato, vene etdev di essiri converse in venuto tipo (XIImo – IXlmo ineri) riprendano personaggi figure dell’EDDA poetica.
si riferiisce all'articolazione
linea di benrath -> divide alto e basso tedesco -> (nord) -> non risultano effetti
(sud) della 2a rotazione consonantica
iniziano a effetti della
2a rotazione consonantica (linguistica 1a fonetica)
insieme di lingue
basso tedesco: si divide in 2 rami: anglosassone e canto basso francano e olandese, frisone orientale e sassone
- perseguitati da Carlo
- Magno (posto aula
- cristianizzare). Scrivono
- poiché ma significazione
- opera. È una lingua che
- esclusa l'estensione.
- Opera più importanza
- caratterizzato dal verso lungo e
- te
Helliand: poema di 6000 versi.
ha su le sue formule (little epico)
con argomento: le 12 autorizzazioni, la
tesora da Cristo.
si basa sulla fusione dei 4
vangeli, seguendo la stile antico
germanico.
Risale al IX secolo. È diviso
in 25 episodi (o capitoli) ed è
trasmesso da diversi codici una a monastische (seco)
e molto conservato a bendre una metà classica)
Altri manoscritti o frammentarie espressioni
sono una parte dell'irland.
PRIMA PARTE
Il nucleo originario dei Tedeschi e il popolo dei Franchi
- Tacito scrive "Germania" (I sec.) dove individua varie popolazioni germaniche: gruppo INTEVONI (= Franchi);
- Erano divisi in varie tribù' li individuava in 2 gruppi principali: FRANCHI SALLI e FRANCHI RIPUARI -> si espandono e conquistano nuovi territori.
CLODOFEO: primo re dei Franchi che si converte al Cristianesimo;
- appartiene ai Merovingi (dinastia);
- regna tra V sec. e VI sec. -> ingloba altre popolazioni come Alamanni, Burgundi tribu'/popoli, dopo la caduta dell'impero romano si espandano come i Franchi che annettono sempre più territori
Fine V sec conversione al Cristianesimo
NUOVA DINASTIA: CARLO MAGNO
si impone e conquista nuovi territori
- mirava a diventare imperatore
- 774 -> conquista del regno longobardo (-> avvicinarsi alla chiesa di Roma)
- capisce importanza del ruolo della Chiesa (senza la quale non ha tanto potere)
nella cultura germanica non esiste la figura del Re ma esiste la figura del capo, che viene scelto tra i migliori.
Carlo Magno inizia una POLITICA CULTURALE -> adotta Cristianesimo + impone l'apprendimento delle Sacre scritture del latino -> incentiva nuovi monasteri (> facilitare evangelizzazione) anche chiamando figure illustri dall'Inghilterra e crea una scuola laica (SCUOLA PALATINA), la quale era ad Aquisgrana, aperta ai laici;
- si occupa di guerre e battaglie x impore il Cristianesimo (come quelle con i sassoni); ma anche della traduzione di testi dal latino alla lingua volgare (vicina a inboix e alla zona): testi storici, letterari, filosofici