vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Quindi l'Istituto per la Formazione del Gimnastica. L'Istituto per la Formazione del
Gimnastica di Stoccarda, qui non abbiamo tempo di approfondire lo statuto e i
programmi, però... da quello che potete vedere in questa slide, sostanzialmente
contemplano le stesse discipline che poi oggi sono alla base dei curricula
formativa delle facoltà, dei dipartimenti di scienze motorie e dello sport. Poi però
anche lo sport e i giochi sportivi avranno in Germania una loro importanza.
00:15:25
Chiaramente la tradizione legata ai giochi sportivi si rifà all'Inghilterra, dei college,
si rifà a Thomas Arnold, però anche la Germania comincia un po' ad essere
influenzata dall'educazione fisica soprattutto che si era sviluppata in Inghilterra a
partire dai primi del... dell'Ottocento. Uno dei primi pionieri che capì comunque
l'importanza...
00:16:00
dei giochi sportivi per l'educazione dei giovani e che aveva intuito anche il valore
formativo di quelle che potevano essere delle competizioni sportive organizzate
in forma di eventi, fu questo Conrad Koch, vissuto tra il 1846 e il 1911, che
introdusse i giochi inglesi, quindi tipicamente il football, poi vedremo come lo
intendevano nel mondo britannico.
00:16:30
il football, e nel 1860 riuscirà a convincere la Deutsche Gymnastik Bund, cioè la
Lega tedesca della ginnastica, a organizzare periodiche feste ginnico-sportive.
Infatti la prima sarà a Coburgo. Coburgo nel 1860, quindi Conrad Koch capisce
che, è necessario dare, cioè estendere anche il contenuto, diciamo così, di
questi esercizi, renderli più divertenti, renderli più competitivi e rifacendosi ai
giochi inglesi.
00:17:19
E infatti lui sarà uno dei primi che capirà l'importanza anche di rintrodurre alcuni
giochi sportivi tipici dell'atletismo greco, come per esempio il pentathlon, per
l'educazione appunto dei giovani e creò dei piccoli eventi che possono essere
considerati un po' delle piccole olimpiadi o giochi della gioventù antica. Dove
addirittura venivano date delle corone appunto di foglie di...
00:18:00
ai vincitori. I giochi sportivi di matrice inglese avranno così importanza in
Germania che il 27 ottobre 1882 il ministro dell'istruzione pubblica, Von Gassler,
emanerà una circolare con la quale si formuleranno nelle scuole giochi gilte e
attività all'aperto, quindi seguirà il consiglio, darà seguito ai suggerimenti di Koch.
00:18:43
Nel 1890 in Germania viene istituita una commissione di studio per nuovi
programmi di educazione fisica dove vengono introdotti dei giochi sportivi nelle
scuole come Koch aveva. Appunto auspicato e quindi, Possiamo dire che in
Germania nel 1800 noi già abbiamo un programma anche scolastico e di
educazione fisica molto simile al nostro in cui si parla non solo di ginnastica ma
anche di educazione sportiva, di un'educazione basata sui giochi di squadra di
matrice inglese.
00:19:21
Però anche gli altri paesi europei non saranno da meno appunto nella ricezione
delle istanze pedagogiche legate all'educazione fisica. E tra questi autori
possiamo ricordare anche Francisco Amorò che in realtà era uno spagnolo,
quindi si dovrebbe chiamare Francisco Amorò Iondeana, vissuto nel 1770-1847,
che viene considerato dai francesi. Poi il padre dell'educazione fisica francese,
era un militare spagnolo che era finito in Francia e aveva...
00:20:00
diretto appunto delle scuole soprattutto per la formazione dei militari. Certamente
questo taglio un po' militaristico rimarrà nell'educazione francese e come
vedremo anche altri autori baseranno anche i loro programmi pedagogico-
didattici.
00:20:33
che saranno poi approvati e accettati dal Ministero dell'Educazione francese
saranno basati su esercizi più che altro militari. E poi abbiamo l'Inghilterra, la
Gran Bretagna o meglio. Noi abbiamo detto che l'Europa nell'Ottocento è
attraversata da questi movimenti che portano un grande fermento soprattutto per
quanto riguarda la diffusione. dell'educazione fisica, nascono tante scuole, quindi
l'educazione fisica diventa una vera.
00:21:08
e propria professione con gli insegnanti, ha tante possibilità di applicazioni in
campo militare, nel campo della salute, in campo pedagogico, eccetera. Ebbene
però abbiamo detto che c'è la scuola svedese, la scuola tedesca, una scuola
italiana e poi adesso brevemente vedremo, però non abbiamo parlato del Regno
Unito, della Gran Bretagna. Ebbene in Gran Bretagna, a partire dai primi
dell'Ottocento, cominciano a svilupparsi i giochi sportivi,
00:21:47
quindi nascono i giochi sportivi e infatti comincia a diffondersi, soprattutto nelle
scuole inglesi, nei concorrenti. Nelle scuole inglesi. dei giochi sportivi, giochi di
squadra, di solito con la palla, chiamati football, che venivano praticati nell'ora di
ricreazione nei cortili dei collegi inglesi e che però in principio non avevano delle
regole,
00:22:18
quindi questi ragazzi uscivano, andavano nel cortile e giocavano a football,
quindi si azzuffavano, si picchiavano, eccetera, e poi non c'erano delle regole,
quindi questo sport, questa attività ricreativa chiamata football, quindi piede e
palla, prendere a calcio una palla che veniva toccata con i piedi o con le mani,
era un'attività non regolamentata, però in un collegio in particolar modo, nel
collegio di rugby, dove era precettore, dove era direttore un prete anglicano,
00:22:51
un certo Thomas Arnold, vissuto tra il 1795 e il 1842, questa attività... ricreativa
del prendere a calcio una palla viene regolamentata, cioè si comincia a stabilire
un tempo in cui si deve giocare, si comincia a mettere delle regole, si stabilisce
bene qual è il goal, l'obiettivo da raggiungere, quando si gioca si divide la
squadra in due.
00:23:24
parti, ogni mezza squadra, in realtà una squadra di questo gioco piede-palla è
una. classe del collegio di rugby, di solito composta da 20 studenti, quindi si
dividono gli studenti, per ogni squadra si mette a capo anche un precettore che
gioca insieme ai suoi studenti, eccetera. Ebbene? Da questa primordiale,
possiamo dire,
00:23:59
L'organizzazione del gioco, del tempo, l'introduzione di sanzioni per chi non
rispettasse le regole, oppure chi picchiava l'avversario, il compagno, diceva
parolacce, si è originato il primo gioco di squadra della storia che è stato appunto
il football, vale a dire il calcio. Grazie all'intuizione di questo educatore, di questo
predi, di questo Thomas Arnold che non ci ha lasciato niente di scritto e che
suggestionò molto, ispirò molto Pierre de Coubertin che visitò proprio il collegio
di rugby e sentendo raccontare la storia di questo grande educatore rimase
colpito e si convince che attraverso dei giochi di squadra regolamentati,
00:24:53
di queste condizioni si potesse educare i giovani a meglio socializzare, a
rispettare le regole. Bene, possiamo dire che Thomas Arnold è stato il primo
psicopedagogista dello sport della storia, lui non ci ha lasciato niente di scritto,
ricostruiamo le vicende del collegio di rugby tramite la voce dei suoi allievi. In
particolar modo il documento, il testo con cui ricostruiamo un po' l'esperienza del
collegio di rugby è quella dell'ex alunno Thomas Eugis, che è vissuto tra il 1822 e
il 1896, che scriveva un libro intitolato Tom Brown's School Day,
00:25:40
i giorni di scuola di Tom Brown, in cui lui racconta l'esperienza in questo collegio.
E parla del magistero, dell'insegnamento di questo grande educatore.
Certamente l'Inghilterra... è la patria dello sport, come lo intendiamo, come gioco
di squadra, abbiamo visto come lo sport, e vedremo anche in De Coubertin, lo
sport olimpico, lo sport hooker, lo sport moderno, è risultato di un'integrazione tra
due grandi componenti, la componente dei giochi di squadra inglesi e la
componente degli sport tipici dell'atletismo degli antichi greci.
00:26:31
E certamente l'Inghilterra è la patria dello sport, è dove lo sport come gioco di
squadra nasce, il calcio, che sarà chiamato poi negli Stati Uniti soccer, nasce in
Inghilterra ed ha un suo antesignano in questa pratica che noi ritroviamo in alcuni
villaggi inglesi, già nel 600 questa pratica di un gioco collettivo che consisteva nel
gettare da una parte e dall'altra.
00:27:08
una palla fatta di stracci oppure uno stomaco di pecora gonfiato, che poi sarà
l'antesignano della moderna camera d'aria che sarà messa nei palloni di cuoio.
Ecco, l'Inghilterra è la patria degli sport di squadra, gli sport di squadra nascono
e si sviluppano nei collegi inglesi.
00:27:41
e c'è questa leggenda che vuole che appunto un giocatore di squadra, un atleta,
uno studente del collegio di Debi durante una partita di football, un gioco già
codificato nella quale non potevano essere prese alla palla con le mani, prese la
palla con le mani e avrebbe dato vita al rugby. Questa più che altro è una
leggenda, se andate al rugby voi trovate la statua dedicata a questo studente.
00:28:18
In realtà le cose sono più complesse, non sappiamo bene il momento in cui il
football si è differenziato dal rugby. Probabilmente già intorno al 1850 noi
avevamo un tipo di gioco collettivo che si era andato differenziando, nel senso
che in alcuni collegi per esempio questo football veniva utilizzato adottando
come regola il solo utilizzo dei piedi,
00:28:52
mentre in altri collegi era previsto anche l'uso delle mani, quindi possiamo dire
che però sia football che rugby, rugby nascono, sono figli della stessa pratica
sostanzialmente, però poi c'è da dire che a un certo punto il calcio, quello è il
football, quindi il gioco praticato soltanto con i piedi per una serie di motivi uscì
dai college e quindi cominciò ad essere praticato soprattutto.
00:29:25
dalla classe operaia e dovete sapere che già a partire dal 1860 noi abbiamo
testimonianze della celebrazione di gare, di competizioni di football proprio
nell'Inghilterra, nelle città industriali dell'Inghilterra, quindi a Londra e fuori dal
collegio di rugby, quindi a significare che questo gioco collettivo era piano piano
uscito dai college e cominciava ad essere praticato. E' stato praticato soprattutto
anche dalla classe operaia, quindi se andiamo a vedere.
00:30:00
nomi dei primi giocatori di calcio noi troviamo nomi di studenti ma nomi anche di
operai. Considerate che nell'Ottocento l'Inghilterra è la