Anteprima
Vedrai una selezione di 20 pagine su 99
Anteprima di 20 pagg. su 99.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 99.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 99.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 99.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 99.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 99.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 99.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 99.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 99.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 99.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 99.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 99.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 99.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 99.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 99.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 99.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 99.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 99.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Disdici quando
vuoi
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento
MALATTIE DEL SANGUE
Programma del corso:
1. Emopoiesi; Biopsia osteomidollare; principi del trapianto di cellule staminali
2. Anemie e principi trasfusionali
3. Aplasie midollari e sindromi mielodisplastiche
4. Alterazioni dei leucociti. Leucemie acute (mieloidi e linfoidi)
5. Malattie mieloproliferative croniche e Leucemia Mieloide Cronica
6. Linfomi, Leucemia Linfatica cronica, gammapatie e mieloma
7. Sindromi emorragiche: piastrinopenie, coagulopatie congenite
LEZIONE 1:
Emopoiesi, bom, principi del trapianto di cellule staminali
Emopoiesi : definizione
Insieme dei processi che regolano il mantenimento del numero fisiologico do cellule circolanti del
sangue in condizioni di omeostasi e intervengono come compenso in situazioni di
perdita/distruzione, o per rispondere adeguatamente ad un aumento della richiesta da parte
dell’organismo.
Questo appare ovvio ad esempio quando c’è una perdita ematica post-traumatica, o in caso di
appendicite, in cui globuli bianchi aumentano fino a 30.000/40.000 in pochissimo tempo.
Gli organi del sistema emopoietico
• Milza e fegato (solo nella fase di sviluppo; nell’adulto solo in alcune condizioni
patologiche)
• Midollo osseo (con progressiva restrizione di sede nell’adulto alle ossa piatte;
abnorme espansione in alcune condizioni patologiche)
• Organi del sistema linfatico
• Il sangue periferico
L’emopoiesi avviene nel sacco vitellino fino al 4° mese, dal 4° mese di gestazione avviene nel
midollo osseo e si mantiene per tutta la vita nelle ossa cave.
1
In malattie come mielofibrosi si può avere emopoiesi i a livello di milza e fegato.
Fanno parte del sistema emopoietico anche gli organi del sistema linfatico, che si distinguono in:
- Primari (generano linfociti da cellule progenitrici immature): midollo osseo e timo;
- Secondari (mantengono i linfociti naive maturi e avviano la risposta immunitaria adattiva):
milza, linfonodi, tessuto linfatico associato alle mucose (ad esempio nella mucosa gastrica
o respiratoria; può essere colpito da linfomi).
La nicchia ematopoietica
L’emopoiesi nell’adulto si svolge nella cavità ossea, nella nicchia emopoietica (sede fisiologica,
concetto funzionale).
Sono stata trovate delle popolazioni cellulari che se modificate, cambiano la nicchia
ematopoietica, es cellule dello stroma, cellule adipose, osteoblasti (i quali non solo contengono
fisicamente l’ emopoiesi, ma la posso modificare).
Farmacologicamente possiamo agire sull’emopoiesi tramite il paratormone (il paratormone
promuove il rilascio di calcio dalle ossa nel circolo ematico).
Proteine che influenzano l’emopoiesi: alcune sono prodotte dalla nicchia ematopoietica, ad
esempio alcune citochine, altre sono prodotte esternamente ad esempio l’ eritropoietina.
2
La cellula staminale emopoietica normalmente
rimane nella nicchia; alcune cellule passano nel
sangue periferico, questo fenomeno aumenta con
alcuni fattori di crescita ad esempio G-CSF.
Il G-CSF sotto forma di farmaco, viene
Dettagli
SSD
Scienze mediche
MED/15 Malattie del sangue
I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Alex1190 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Ematologia e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Firenze o del prof Vannucchi Alessandro Maria.