ENERGETICA
Prof. Eugenia Rossi Di Schio
DOMANDE E RISPOSTE RELATIVE ALL'ESAME DI ENERGETICA CON ESERCIZI RISOLTI
RENDIMENTO EXERGETICO DI COMPONENTI DI UN TIPO
Valore in uscita a condizioni stazionarie
- Exp = ̇
- Ex = ̇i
Rendimento exergetico del volume di controllo
̇i = ̇ * (((ψ2 + ) / ())2)c
Lo scopo è ottenere il lavoro netto in forma mi.
̇ (in usato lo scopo è il flux basso per produrre una bassa in
- Ex = Xk - Xi = ((X * ix - Xi) / Wi - T0Δs)irr
TURBINA
- Exx = ̇i / Xx - 2
Nella turbina non c'è scambio di calore.
X2 - Xi = ̇t - T0Δsirr - ̇x - T0Δsirr
Ex = X2 - Xo - 0Δsirr - X2
COMPRESSORE
Exx = X0 - muΔsirr - tovΔsirr = mau
1 - T0Δsirr / mmi
SCAMBIATORE DI CALORE
- d/dt (i
E
sd
Ul
nm1(geoEpu2 + pu) ezs11T Rto-
T
ρ= RT = T
p
0RTR1-1
Compontenti Tariffa Elettrica
È formata da 3 componenti principali:
- Prezzo dell'energia (componente più rilevante)
- Servizi di rete
- Oneri generali
In più a questi vanno aggiunti:
- Le imposte
Il prezzo dell'energia è composto da: generazione, commercializzazione, dispacciamento. Servizi di rete: trasporto, distribuzione, misura, prelievo energia reattiva. Oneri generali includono le politiche di promozione, attività ricerca e sviluppo, protezione sociale e tutela. Con loro si devono considerare: costi fissi (€/anno), costi per la potenza impegnata (€/anno), costi per consumo di energia attiva (€/kWh), costi per consumo di energia reattiva (€/kVArh).
I costi possono variare anche per le fasce orarie (F1, F2, F3).
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
-
Domande esame Metodi Numerici
-
Domande esame Metodi Numerici
-
Domande esame impianti tecnici
-
Domande esame