vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Il dominio di resistenza può essere rappresentato in diversi modi, tra cui:
Diagrammi momento-curvatura: Mostrano il comportamento dell'elemento sotto carichi di
flessione, indicando il punto di snervamento e il cedimento.
Diagrammi sforzo-deformazione: Illustrano il rapporto tra sforzi applicati e deformazione
risultante, considerando sia la compressione che la trazione.
Diagrammi di interazione: Vengono utilizzati per sezioni sottoposte a combinazioni di
sollecitazioni (come compressione e flessione), rappresentando le combinazioni di sforzi che
la sezione può sopportare.
Il dominio di resistenza consente di:
Valutare la capacità di resistenza: se una sezione strutturale è sicura e se può sopportare
i carichi previsti.
Ottimizzare la progettazione: aiuta a ottimizzare la quantità e la disposizione dell'armatura,
assicurando che l'elemento sia sufficientemente resistente ma non sovradimensionato.
Valutare le condizioni limite: Fornisce indicazioni sulle condizioni in cui una sezione può
raggiungere i limiti di sicurezza, permettendo interventi correttivi o rinforzi.
Che differenza c’è tra altezza della trave e altezza utile?
L'altezza della trave è la dimensione verticale complessiva della trave, misurata dalla parte
inferiore alla parte superiore. Include tutto il materiale della sezione trasversale della trave,
compresi: Il copriferro (lo strato di calcestruzzo tra l'armatura e la superficie esterna),
lo spessore totale del calcestruzzo, eventuali armature di compressione o di trazione.
In breve, l'altezza della trave è la distanza totale che la trave copre in altezza.
L'altezza utile, nota anche come "altezza effettiva", è la distanza tra il bordo superiore della
trave e il centro delle barre di armatura inferiori (quelle in trazione). L'altezza utile è la parte
della trave effettivamente coinvolta nella resistenza ai momenti flettenti. È utilizzata nei
calcoli strutturali per determinare la capacità della trave di sopportare carichi e per
progettare correttamente l'armatura.