Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 5
Diritto urbanistico Pag. 1
1 su 5
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Legge 7 agosto 1990 n. 241

Principi generali dell'attivita amministrativa

  1. L'attivita amministrativa persegue i fini determinati dalla legge ed è retta da criteri di economicità di efficacia, di imparzialità e pubblicata di trasparenza. (art.1. co.1)
  2. La pubblica amministrazione, nell'adozione di atti di natura non autoritativa, agisce secondo le norme di diritto privato salvo che la legge disponga diversamente. (art.1. co.1-bis)
  3. I soggetti privati preposti all'esercizio di attività amministrative assicurano il rispetto dei criteri e dei principi di cui al comma 1. (co.2-bis)
  4. La pubblica amministrazione non può aggravare il procedimento se non per straordinarie e motivate esigenze imposte dallo svolgimento dell'istruttoria. (art.1co.2)

Motivazione del provvedimento

  1. Ogni provvedimento deve essere motivato.
  • La motivazione deve indicare i presupposti di fatto e le ragioni giuridiche che hanno determinato la decisione dell'amministrazione, in relazione alle risultanze dell'istruttoria.
  • La motivazione non è richiesta per gli atti normativi e per quelli a contenuto generale.
  • L'obblig . atto notificato al destinatario devono essere indicati il termine e l'autorità cui è possibile ricorrere

Responsabile del procedimento

Le PP.AA. sono tenute a determinare per ciascun tipo do:

  • procedimento relativi ad atti di loro competenza l'unità organizzativa responsabile della istruttoria e di ogni atto adempimento procedimentale, nonché dell'adozione del provvedimento finale. (art.4. co. 1 unità organizzata, responsabile del procedimento)
  • Il dirigente di ciascuna unità organizzata provvede ad assegnare a sé e ad atto dipendente addetto all'unità la responsabilità della istruttoria e ad ogn., l'at?ito adempimento inerente il singolo procedimento nonché eventualmente, dell'adozione del provvedimento finale (art.5)
Dettagli
A.A. 2021-2022
5 pagine
SSD Scienze giuridiche IUS/10 Diritto amministrativo

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher delunakatherinenicole di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Diritto urbanistico e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Politecnico di Milano o del prof Ruscigno Costantino.