vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
DIRITTO CRISI DELL’IMPRESA
LEZIONE1:
DECRETO LEGS GENNAIO2019,
ENTRATO IN VIGORE NEL SETTEMBRE
2022. DOPO LA SUA ENTRATA IN
VIGORE è STTAO 2 VOLTE MODIICATO E
IN ATTESA DI ESSERE MODIFICATO UNA
TERZA VOLTA.
REGOLE DI COMPORTAMNETO CHE
DEVONO ESSERE SEGUITE QUANDO SI
VERIFICA IL PRESUPPOSTO OGGETTIVO,
OSSIA IL FATTO CHE IL SOGGETTO
OSSERVANTE DELLE REGOLE è IL
DEBIOTRE, Cioè SOGGETTO CON
RAPPORTI DI DEBITO CON UNO O PIU
SOGGETTI.
UNO STATO DI CRISI è GENERICO, IL
FATTO CHE UN CERTO OBIETTIVO
PORGRAMMATO NON SIA STATO
RAGGIUNTO.A NOI INTERESSANO LE
CRISI NORMALMENTE RILEVANTI.
LA CRISI SONO EQUIVALENTI
ALL’IMPRESA. PRESUPPOSTO
SIGGETTIVO, SITUAZIONE ALLA
RICORRERE DELLA QUALE IL
COMPORTAMENTO DELLE NORME
CODICE DELLA CRISI:
ART.1 NORMA GENERICA CHE
STABILISCE L’AMBITO DI APPLICAZIONE
DEL CODICE DELLA CRISI, NON SONO
DESTINATARI DEL CODICE DELLA CRISI
DEBITORI ENTI PUBBLICI
ART2: CONTIENE DEFINITIZIONI,
NORMA CHE STABILISCE COSA SI
INTENDE
- CRISI:
- INSOLVENZA:
IL DIRITTO SI APPLICA QUANDO SI
VERIFICANO UNO DI QUESTE DUE
SITUAZIONE: CRISI O INSOLVENZA. IL
DEBITORE DEBE UNIFORMARE IL SUO
COMPORTAMENTO ALLE NORME
CONTENUTE NEL CODICE DELLA CIRIS
QUESTE SITUAZIONI COSTITUISCONO IL
PRESUPOOSTO PER OSSERVARE LE
REGOLE CONTWNUTE NEL TRSTO
NORMATIVE DEL CODICE DELLA CRISI
IL PRESUPPOSTO NORMATIVO:
Lezione2 :
-strumenti di cautela
-esecuziine
-Art 484 cpc
Titoli esecutivi
- sentenza provvedimento giudiziale
che pone fine a una controversia ed
ha efficacia esecutiva.
- Strutture private autenticate
- Cambiale
- Ora se ho questo titolo esecutivo
perché c'ho perché ho ottenuto in
seguito il provvedimento giudiziale
che faccio con questo io mi
permette di appunto J affidare
azione coattiva eh adesso e mi
permette appunto di mettere le
mani sul patrimonio del debitore e
quindi gli permette di avviare questo
procedimento che si chiama
appunto processo esecuzione
esecuzione e liceo è disciplinato dal
terzo libro del codice di procedura
civile come si articola in estrema
sintesi questo procedimento nel
processo di esecuzione
estremamente di come quali sono i
falsi c'è una prima fase che è molto
lasciata al creditore non è che alcuni
che ha il titolo esecutivo cioè il titolo
esecutivo una volta che si ha o
perché lo si ha o perché lo sia
ottenuto questo titolo chiaramente
deve essere notificato alla
controparte no indicato nei confronti
del soggetto quale e contro il quale
è stato ottenuto nei confronti di io
posso agire degli eventi quel
debitore ecco io a quei debitore
devono notificare il tutto cioè vi
devo dire guarda che io c'ho un
titolo permette di agire ee
tecnicamente nei confronti devo fare
una notifica in un primo atto formale
cioè giuro che dopo che ho
un'attività sul titolo devo addirittura
fare un secondo atto formale che
che si chiama e cioè certo il titolo
significa portare a conoscenza
formalmente magari lo sa già
proprio devo formalmente portare a
conoscenza il mio editore il fatto che
io un titolo esecutivo nei suoi
confronti una volta che si emana la
sentenza la sentenza viene
notificata dal debitore io ho un titolo
di credito una cambiate e doveva
cambiare quello c'è lo sa che c'è da
cambiare però la devo notificare ee
eh conoscenza in maniera formale
l'esistenza di questo libro perché
con la notifica o alla notifica segue
con una Si chiama precetto e allora
il precetto precetto lo devo
precettare precettare cioè il precetto
è un po invadente alla messa in
mora ma no in mora nel caso di
inadempimento del presidente di