SLIDE
Hanno una struttura identica ma in periodi storici diversi, 20 anni, anche la formazione risulta
simile, da commissioni simili.
La partecipazione diventa effettiva solo se c’è nelle persone che partecipano una
consapevolezza che permette di essere informati e conoscere e quindi intervenire nelle attività, o
nelle decisioni in corso, l’effettività della partecipazione pone l’accento sulla informazione e la
formazione.
SLIDE
LEZIONE 14/11/2023
Il Principio della Responsabilità Intergenerazionale ARTICOLO SU DRIVE
Costituzione italiana articolo 9
La repubblica promuove lo sviluppo della cultura e della ricerca scientifica e tecnica. Tutela il
paesaggio e il patrimonio storico e artistico della Nazione.
Tutela l’ambiente e la biodiversità e gli ecosistemi, SLIDE
Dimensione temporale
Compare per la prima volta con la Dichiarazione di Stoccolma nel 72, con diversi riferimenti
antecedenti come la Costituzione Americana, lo Statuto delle Nazioni Unite e infine la
Convenzione per la regolamentazione alla caccia alle balene.
La prima affermazione ricade comunque nel ’72 con le responsabilità di:
proteggere e migliorare l’ambiente considerato un imperativo per l’umanità Principio 1
- -
- salvaguardare le risorse naturali della terra attraverso una pianificazione e gestione
E con riferimento alla educazione ambientale per rispettare i principi citati.
Abbiamo tre momenti storici tra Stoccolma e Rio, e il principio della responsabilità
intergenerazionale trova la sua piu completa affermazione, come nella Dichiarazione di Rio
dove viene riportato un principio emergente con obblighi nei confronti delle generazioni future.
Nella fase post Rio il richiamo alla dimensione temporale viene fatto a piu livelli, sono cinque e
si sviluppano in vari sottolivelli:
- strumenti non vincolanti
a) dichiarazione di Vienna e il Programma d’Azione sui diritti umani
b) dichiarazione Unesco che contiene elementi importanti che riguardano la tematica ambientale
- accordi internazionali (vincolante) principio richiamato anche dalle Nazioni Unite
a) convenzione sulla biodiversità
b) convenzione di Aarhus
c) convenzione sulla protezione e l’uso dei corsi d’acqua transfrontalieri o dei laghi
internazionali dove il principio viene solo menzionato legato alla affermazione di altri principio,
senza avere una importanza assestante
- CIG (Corte internazionale di Giustizia)
- Livello nazionale (sia costituzionale ma soprattutto la prassi)
–
Dimensione temporale (primo livello) Clima
SLIDE –
Dimensione temporale (secondo livello) Risoluzioni UNGA
Competenza contenziosa adottare sentenza, la corte sulla base di una richiesta da parte degli
stati, quindi la capacita contenziosa appartiene agli stati
Competenza consultiva, appartiene (disciplinato dal art 96 Statuto) differenza due tipologie di
soggetti, chiedere un parere alla corte:
- Assemblea generale
- Consiglio di sicurezza
- Altri organi delle Nazioni unite e gli istituti specializzati (organizzazioni internazionali come
FAO e UNESCO, un parere sulle loro materia che rientra nel loro ambito di azione)
Gli stati non potendo chiedere parere, fanno una risoluzione, perché l’ONU sì che può chiedere
parere alla Corte.
La Risoluzione parte da alcuni elementi:
- Consenso scientifico
- Adattamento e riduzione delle emissioni
- Emissioni di gas serra che aumentano e che i PVS sono vulnerabili
UNGA ha chiesto alla CIG un parare consultivo sulla questione:
- Quali sono gli obblighi degli Stati e alla luce di questi obblighi quali sono le conseguenze se
danni importanti violando gli obblighi, ma ancora non c’è un intervento
questi Stati provocano
delle CIG, in un contesto dove
- Quali sono le conseguenze legali di questi obblighi per gli Stati in cui, con i loro atti e
omissioni?
Dimensione temporale (terzo livello) - organismi ONU
Comitato sui diritti economici, sociali e culturale ha sottolineato come alcuni diritti affermati nel
Patto debbano essere protetti non solo per le generazioni presenti, ma anche per le generazioni
future. Il principio della
adottati dal segretario generale dell’ONU, con il compito di studiare una
Relatore speciale,
determinata cosa, quello speciali sui prodotti tossici e pericolosi.
Relatore numero 2 –
Dimensione temporale (quarto livello) CIG
Parere consultivo del 1996. SLIDE –
Dimensione temporale (quinto livello) Livello nazionale
Riferimento all’ambiente salubre, come ci si arriva, l’unico organo la Corte costituzionale, gli
articolo sono tutela del paesaggio e la tutela della salute (ambiente salubre)
–
Dimensione temporale Prassi tribunali nazionali
Principio della responsabilità intergenerazionale adottato in merito sentenze giudiziarie,
principio per obbligare gli Stati a rispettare i limiti di cui si e impegnato a rispettare
Contro le imprese, regolamentare le attività delle società private, riportare alle imprese obblighi
statali, prevenendo impatti negativi sui diritti e gli interessi delle generazioni future.
–
Primo caso 1987 India SLIDE
–
Secondo caso Pennsylvania
Cosa emerge? Le future generazioni incontrano l’ostacolo dello loro inesistenza. Non sono
rappresentate nel processo, quindi si è arrivati alla necessita di individuare i soggetti legittimati
ad agire per loro conto per proteggere i loro interessi nel presente.
Meccanismi ad Hoc, di Rappresentanza e/o tutela, istituire organismi ad Hoc, con la funzione di
rappresentare e proteggere i bisogni e i diritti delle generazioni future all’interno del sistema
ONU attraverso l’istituzione di:
- Commissione o un difensore civico
- Commissione ad hoc
La nostra Agenda in riferimento alle generazioni future prevede:
- Istituzione di un relatore speciale
- Trasformazione del Consiglio di amministrazione fiduciaria in un organismo orientato al
futuro
L’adozione di una dichiarazione o trattato sulle generazioni future
-
Secondo modo di Rappresentanza, difficile, perché bisogna riconoscere che i membri delle
generazione vivente stiano agendo in rappresentanze delle generazioni future, con due esempi
- Colombia
- Filippine
SLIDE
E l’altro elemento è quali sono le fonti normative utilizzate dai tribunali per questo principio e
risolver e le controversie o i casi di contenzioso.
NIENTE SLIDE SOLO ARTICOLI DEL PROF
LEZIONE 20.11.2023
Inquinamento.
Almeno 155 Stati nel mondo riconoscono ai loro cittadini il diritto di vivere in un ambiente
sano, attraverso la legislazione nazionale o accordi internazionali.
Nonostante queste protezioni, l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) stima che il 23%
“rischi ambientali” come l’inquinamento dell’aria, la
di tutte le morti siano legate a
dell’acqua e l’esposizione ad agenti chimici.
contaminazione
L’inquinamento atmosferico riduce la qualità della salute e abbassa l’aspettativa di vita tutto
1)
il mondo, 9 persone su 10 respirano aria sporca, danneggiando la loro salute e accorciando la
durata della loro vita.
Ogni anno, circa 7 milioni di persone muoiono per malattie e infezioni legate all’inquinamento
atmosferico, un valore cinque volte più alto del numero di persone che muoiono in incidenti
stradali. L’esposizione agli agenti inquinanti
Effetti - può avere effetti anche sul sistema nervoso e
neurologico, causando ritardi nello sviluppo, problemi comportamentali e persino un QI più
basso nei bambini. Nelle persone anziane, l’inquinamento dell’aria è associato all’insorgenza di
l’Alzheimer e il Parkinson.
malattie come
L’inquinamento minaccia miliardi di persone in tutto il mondo.
2)
Molti problemi di salute derivano dall’inquinamento e dall’idea che i rifiuti possano essere
gettati via ed eliminati, quando in realtà molti di essi rimangono negli ecosistemi, con pesanti
conseguenze sia sull’ambiente che sulla salute dell’uomo.
L’acqua contaminata da rifiuti, liquami non trattati, deflussi agricoli e scarichi industriali
pongono circa 1,8 miliardi di persone a rischio di contrarre colera, dissenteria, tifo e
poliomielite. –
Il metilmercurio una sostanza che si trova nei prodotti di uso quotidiano che contaminano il
–
pesce può avere effetti tossici sul sistema nervoso, digestivo e immunitario quando viene
prove suggerisce che c’è motivo di
consumato dagli esseri umani. Un corpo crescente di
preoccupazione per l’impatto delle microplastiche sulla vita marina e sulla rete alimentare.
Inoltre, ogni anno, 25 milioni di persone soffrono di avvelenamento acuto da pesticidi: ad
– l’erbicida più usato al mondo –
esempio, il glifosato è associato al linfoma non-Hodgkin e ad
altri tumori.
–
OMS Linee guide. linee guida per l’inquinamento dell’aria, sulla qualità dell’aria
Nel 2021 ha adottato le nuove e
le ultime erano nel 2005, questi aggiornamenti vengono fatti sulla base dei dati scientifici, i vari
studi, rispetto a quelle del 2005 dunque ci sono limiti maggiori rispetto alla presenza di questi
elementi inquinanti.
Dalla metà degli anni ’80 l’OMS emana periodicamente la revisione delle AQGs che codificano
relativi all’esposizione
lo stato attuale delle conoscenze scientifiche sui rapporti causa/effetto
della popolazione agli inquinanti atmosferici.
I valori indicati dall’OMS non vanno confusi con i valori di legge: quelli definiti nelle AQGs
sono destinati a rappresentare un riferimento per la formulazione dei valori di legge come quelli
definiti dal Parlamento europeo attraverso le proprie direttive.
Le nuove AQGs effettuano una revisione dei valori guida precedentemente raccomandati e
metriche. Dall’ultimo aggiornamento del 2005, c’è
introducono nuove stato un notevole
avversi dell’inquinamento
incremento nella quantità e qualità di studi che mostrano gli effetti
atmosferico su diversi aspetti della salute. Si è evidenziato che effetti sulla salute si verificano
anche a livelli di inquinanti più bassi di quanto prima si pensasse. Per questo motivo molti dei
valori guida sono stati abbassati.
La politica europea e la lotta all’inquinamento
Ci muoviamo all’interno dei tre articoli: il 191 – 192 - 193.
Il contesto generale. Abbiamo due livelli, ricadute sulle persone e ricadute sull’ambiente.
Effetti sulle persone dell’inquinamento atmosferico
- provoca malattie cardiovascolari, respiratorie e cancro, e costituisce la principale causa di
morte prematura nell'UE legata all'ambiente.
Effetti sull’ambiente. L'inquiname
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.