Estratto del documento

Il contesto storico e politico

prima del 1066

• Nel 1066, l’Inghilterra era governata da

Edoardo il Confessore, un re anglosassone

che, alla sua morte, lasciò un vuoto di

potere che causò conflitti per la sua

successione.

L’Inghilterra sotto il regno di

Edoardo il Confessore

• Edoardo il Confessore, figlio di Ethelred il

Malvagio, regnò in un periodo di relativa

stabilità, ma senza figli diretti. La sua

morte scatenò una lotta per la corona tra

vari pretendenti.

Le pretese al trono di

Inghilterra

• Le principali pretese al trono erano quelle

di Guglielmo, duca di Normandia, e Harold

Godwinson, il potente conte anglosassone,

che era stato nominato re d’Inghilterra.

Harold Godwinson e la sua

ascesa al potere

• Harold Godwinson divenne re nel gennaio

del 1066, ma la sua ascesa al trono fu

contestata da Guglielmo, che rivendicava

la corona per una promessa fatta da

Edoardo il Confessore.

Guglielmo il Conquistatore e

la battaglia di Hastings

• Guglielmo il Conquistatore, divenuto duca

di Normandia, preparò una vasta invasione

dell’Inghilterra, con il sostegno di un

esercito e di navi, puntando sulla sua

pretesa alla corona inglese.

La battaglia di Hastings (14

ottobre 1066)

• Il 14 ottobre 1066, le forze di Harold

Godwinson affrontarono quelle di

Guglielmo il Conquistatore nella celebre

battaglia di Hastings, una delle battaglie

più decisive della storia medievale.

Le forze in campo:

Normanni vs Anglo-Sassoni

• Le forze di Guglielmo erano composte

principalmente da cavalieri normanni,

mentre quelle di Harold erano in gran

parte soldati di fanteria anglosassoni. La

battaglia fu determinata da una

combinazione di strategia e fortuna.

Le tattiche militari nella

battaglia di Hastings

• La battaglia di Hastings fu vinta grazie alla

superiorità delle tattiche militari di

Guglielmo, che riuscì a spezzare la

resistenza di Harold e dei suoi soldati.

La morte di Harold e la

vittoria di Guglielmo

• La morte di Harold, ferito durante la

battaglia, segnò la fine della resistenza

anglosassone e aprì la strada alla

conquista normanna dell’Inghilterra.

Le conseguenze immediate

della vittoria di Guglielmo

• Guglielmo il Conquistatore stabilì un

controllo diretto sull’Inghilterra,

distribuendo terre ai suoi sostenitori

normanni e imponendo il dominio

normanno su tutta la nobiltà locale.

Il controllo normanno

dell’Inghilterra

• I castelli furono una delle prime strutture

che Guglielmo fece costruire in Inghilterra

per consolidare il suo potere. I castelli

normanni divennero simboli del controllo

feudo-militare.

La costruzione dei castelli

normanni

• Il Domesday Book, redatto nel 1086, fu un

censimento completo delle risorse

dell’Inghilterra, utile per la gestione e il

controllo delle terre sotto il dominio

normanno.

Il Domesday Book e la

gestione delle terre

• Guglielmo feudalizzò l’Inghilterra,

distribuendo terre e titoli nobiliari ai suoi

vassalli normanni. Questo creò una nuova

aristocrazia, sottomettendo quella

anglosassone.

La feudalizzazione

dell’Inghilterra

• Il diritto normanno sostituì le leggi

anglosassoni, portando con sé il sistema

feudale e una centralizzazione del potere

sotto la monarchia.

L’introduzione del diritto

normanno

• Nonostante il dominio normanno, ci furono

numerosi tentativi di resistenza da parte

degli anglosassoni. Diverse rivolte vennero

soffocate brutalmente, tra cui la famosa

rivolta di Hereward il Wake.

Anteprima
Vedrai una selezione di 6 pagine su 21
Conquista normanna dell'Inghilterra: Guglielmo il Conquistatore e l'avvento del dominio normanno Pag. 1 Conquista normanna dell'Inghilterra: Guglielmo il Conquistatore e l'avvento del dominio normanno Pag. 2
Anteprima di 6 pagg. su 21.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Conquista normanna dell'Inghilterra: Guglielmo il Conquistatore e l'avvento del dominio normanno Pag. 6
Anteprima di 6 pagg. su 21.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Conquista normanna dell'Inghilterra: Guglielmo il Conquistatore e l'avvento del dominio normanno Pag. 11
Anteprima di 6 pagg. su 21.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Conquista normanna dell'Inghilterra: Guglielmo il Conquistatore e l'avvento del dominio normanno Pag. 16
Anteprima di 6 pagg. su 21.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Conquista normanna dell'Inghilterra: Guglielmo il Conquistatore e l'avvento del dominio normanno Pag. 21
1 su 21
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Acquista con carta o PayPal
Scarica i documenti tutte le volte che vuoi
Dettagli
SSD
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche M-STO/01 Storia medievale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Paladinogiovanni89 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Storia Medievale e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Milano o del prof Covini Maria Nadia.
Appunti correlati Invia appunti e guadagna

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community