Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
- Funzioni p.2
- Dominio di funzione p.3
- Gli asintoti p.7
- Massimi e minimi di una funzione p.10
- I logaritmi p.15
- I limiti p.17
- Equivalenze Asintotiche p.24
- Limite notevole (senx/x) p.25
- Limite notevole (Numero di Nepero) p.32
- Limite Notevole (senx/x) p.33
- Limite Notevole ((a^x-1)/x) p.34
- Limite Notevole (log a(1+x)/x) p.35
- Limite Notevole (((1+x)^b-1)/x) p.36
- Limite Notevole( (1-cosx)/x) p.37
- Forme indeterminate p.39
- Altre forme indeterminate p.43
- Infinitesimi p.45
- Le derivate p.47
- Derivate Notevoli p.50
- Derivata di una somma/prodotto/rapporto p.51
- Derivata di Funzioni Composte p.52
- Punti di non derivabilità p.56
- Esercizio Integrale Improprio p.133
- Problema di Cauchy p.134
- Formula di Eulero p.138
- Formula di Taylor p.142
Dominio di una funzione
Bisogna stare attenti a a quei:
-
Denominatore
Se x ne sono, viene postulato diverso ik.
y = k/x+4
D = {x∈R/x≠ -4, 0} D = {x∈R/x≠2,3}
-
Radicali indici pari
Se line argomento, viene postulato maggiore o uguale a 0.
y = √x-3
D = {x∈R/x≥3, 0} D = {x∈R/x≥2,3}
-
Logaritmi
Si face argomento, viene postulato maggiore di 0.
y = logₐ(x-3)
D = {x∈R/x>3,0} D = {x∈R/x<3}
-
[x]
La funzione [x] viene postulato maggiore di 0.
y = (x-3)m
D = {x∈R/x>0} D = {x∈R/x<4}
Funzioni Pari e Dispari
j(x): X -> Y
- Pari
- Dispari
j(x) = j(-x)
j(-x) = -j(x)
Dominio Simmetrico
- [ -∞ , +∞ ]
- [ -∞ , -3 [ ∪ [ 3 , +∞ [
Non simmetrico
- ] -∞ , -3 [
- ] 3 , +∞ [
j(x) = x4 + x2
j(x) = x3/x2 - 1
j(-x) = (-x)4 + (-x)2 = 4 + x2/x2
j(-x) = (-x)3/(-x)2 - 1 = -x3/x2 - 1 = -x3/x2 - 1
Funzione Pari
Funzione Dispari
Proprietà dei logaritmi
1) logb(A B) = logbA + logbB
2) logbAp = p logbA
3) logbA/B = logbA - logbB
Regola di cambio di base
lognA = logvA / logvn
logvN = logmA / logmv
Esempio:
log35 + log95 - log273 = log35 + log35/9 - log35/27 = log35 + 1/2 log35 - 1/3 log35
= 7/6 log35