Anteprima
Vedrai una selezione di 3 pagine su 10
Citoscheletro Pag. 1 Citoscheletro Pag. 2
Anteprima di 3 pagg. su 10.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Citoscheletro Pag. 6
1 su 10
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

FILAMENTI INTERMEDII

I filamenti intermedi sono formati da proteine che variano a seconda del tipo di tessuto e del tipo cellulare nel quale si trovano. Inoltre, i filamenti intermedi hanno un diametro "intermedio" tra quello dei microtubuli e dei microfilamenti.

  • Sono i costituenti più stabili e meno solubili del citoscheletro;
  • Hanno un ruolo strutturale e di distribuzione della tensione cellulare;
  • Conferiscono resistenza meccanica ai tessuti;
  • Non sono presenti nelle cellule vegetali;
  • Le proteine che formano i filamenti intermedi sono e possono essere utilizzate per identificare i tipi cellulari (come nel caso dei markers tumorali, che costituiscono uno strumento diagnostico).

Tutte le proteine hanno un dominio centrale (a bastoncello) molto conservato, fiancheggiato da regioni terminali diverse correlate alla variabilità della loro funzione. Le subunità fondamentali dei filamenti intermedi sono dimeri.

fibrosi.I filamenti intermedi possono inoltre essere raggruppati in 6 classi:

Dettagli
Publisher
A.A. 2021-2022
10 pagine
SSD Scienze biologiche BIO/19 Microbiologia generale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Federick01 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Biologia umana e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università del Salento o del prof Rampino Patrizia.