Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Formattazione del testo
OISIDCH( CHHa +es → }-= - }.Meccanismo ◦POI HUUt2) CHOH2O 2PallaCCH Ha &t ++ }= →,PÒ "Pd CUU2 2W -Culla2 +++ - "2 CUU H2O202 26 U2HA2t t +→il Pdmentreèsull'reale reagente H2O tuossidante idr agisce su,.lavoro nell'sufficienteTeb per diamb02H2Odi pressione avere realia→ in, . .infiammabilitàinerte diUso problemicomearia avereper nonHo dei compostiformare tantedefinerischio di soprattuttoclorurati ho conruro se C→↳ faseessendo reattoredelavereL corrosionepossoineterogenei PdsupportoCatil checloruro daqualcosa Noncorrosione uso um2-2- suo non:→ .l' hocloruro supportoperchè messoomogeneo in prodottifacilita tra catla separazione e→ .Non acidiinteressaci b.dueavere epossidoROOH ROH3) CH ( Hut t& →}=, formaiossidanteperossido siUso ecome ,Mo UtaOOR CHUT⑥ ( CH UtNo OR tHa =+ }= -= } loha rivendereottengoperossido quindi che valore possoalcoldal un un ,Come ossidantehoIl
H2O2 danneggiare il concentrata H costoproblema del anidradirischio202UIO o, 'Posso inibitore stessaorganicoeffetto nelladell' 02questo Haper avere e e#avere acqua reaso Uin ..fase facile HC' devopiùdecomposizione ad H2Oè IN Uluavereuna e.Alogena tour2- l' tutteDScomporta limitate DG le condizioniDH perossidazione Osi 0come <« →,, intornoil grafico /vale conversione 100%resa al- ,°"perchéPdieffetto completamenteNon dxho areaa. .Due clorurazione clorurazionedi ossitipi processo e: ↓ -02 ossidante Catcome per .HU clorurazionelaPer vera propriae dicriteri Rundi clorurazione diagrammadell' ossidazione ho ingialliti awaysicurezza eper: .↓ Nr"-"242+ - nse ossicloruroho la tolte2- ClIDRHa infiammabilitàinerte dell'puntodal di vistaHUn 02IDR lavoroprodottii clorurati estremamente hoin Idr Utossici cosìdieccesso reazioneInsono in→ ,quantità limitatasempre moltoVMantengo
idrocarburo di bassa qualità dell'olio inerte per reattori, effettuo la conversione in serie, aumenta la resa di ogni reattore. Voglio consumare completamente ogni reale. Posso arrivare a conversioni termodinamicamente elevate. Ho problemi completi di conversione. Voglio che sia controllata. Per favore, favorita la clorurazione con razione a + →: ho problemi importanti con l'ossiclorurazione che sia meno corrosiva. Anche in queste condizioni, la presenza di H2O umida è importante, c'è corrosione. L'impianto è limitato a causa delle tubature anidre, ma posso avere corrosione con rivestimento in vetro. Posso usare vetro rivestito in acciaio. In parte interna, l'acciaio è rivestito con vetro. L'elevato H2O è
accaiodiU2 piùpresenza mausarecorrosioneUSO non possocon. , ,,titanio molto altaresistentichetantalio piùmateriali le T materiapiù costosi ènonsono usoin o ,.drasticamentela l'polimerici 1507Ts Nili diminuisce acciaioceramici o Se usocorrosione e al.èche inossidabileacciaioun di HUcausaa. Va T HUdiclorurazionePer bassacorrosioneproblema 150°Cossi ilho Comesopra primama a, .produrlodevotrasportabile smaltirlo locoeè innon ,di ndreccesso→idrogenazione (multiplola Indivise classicaaddizione Hachedi legame metto Hrclassidue Cè NCcUluin =: = ,,.)0cNC 0C == = ,, Gt3 UtUtzHaHa CH CH( tes = - -= . - }}. ( )Poi ltvadoLisiho idrogeno C Slegame C-rompere c C 0una con: - -, ,ottengo molecole citOHCOU ecc . . .,Si HaUso (2 " CH( l'Ha Hi Per( addizionequanto( HaCH Hr (HHa (CHI riguarda=& 3-es }--} - - ]--. ✓ laPertanto diminuzionehodite diDH Ssono ossidazione variazionecosì la 2.non comema r0 :< , .ordinantedi
quindi Assomoli è ,, Restofavorita Treali bassaa→ ,. ;;ÈBASSA TSono 'All llegnireali . .l'Spessoidrogeno liti stesse addizionedidi DSho le carati reasiuna 0=. ..favorita addizioneidrogenati rispettosiquindi è altepiù all'Ta inizia l'A liad idrogenoT avvenireaddizionebasse soloT l'avviene ↑se siesull' favoritalaall' Psono effetto addizione elevateche Dvoiumehoil è perchéP sosuoha aeq → . ,favorisce idrogenatiiPparticolare prodotti perchediminuzione ↑ si A.DVquindi ha motivounain min, ,P trascurabilecontributo diquindi è .tipologie Ts( Tdi Rh 180°Ccomplessi80°CcomplessiCat cocomplessiconOmogeneareazione <- -,. il usatofaseIn preferisco Quindi èossidazioni piùeterogenei delleal S econtrario CatL Cat , . ..Pd anche formareparticelle pressatecarbone Usoche polvere comeCat grandiusiamo COUUsu per,. .(Sherry ) (fissa mescolamento agitazione)dovedei reattoriIl reattore a pellet UAT è posizionato in prima fila e viene utilizzato principalmente per la frazionazione di catrame. È molto utilizzato per allontanare il petrolio dai codici S. Le sue condizioni di utilizzo sono reali e la sua fase termo-favorita è la transizione attiva dei metalli di transizione. Posso anche usare ossidi di gruppo come Rh, Fe, Pd, Pt, Ue, Fe, 2-diNi. La sua fase favorita termodinamicamente è la fase solida perché è facile separare i prodotti di reazione reali. La sua reattività ai reagenti è bassa a volte, ma può passare ad alte temperature. Ho anche la possibilità di usare H2O come parte del processo di idrogenazione, ma devo fare attenzione al veleno dell'ossigeno che può influire negativamente sulle prestazioni del reattore.
è dellL bassaoperose a non Gla un: .Nn trasferimentonell'Hsolubili il dihoP di aumentarealiH anchepiù aulaAlta massa2-2- conae → ;elevata il difavorirePoiP trasferimento H↑ mantenere agitazionedevo damassaper. )( sfavoritoIl T quindiT 120°C Pdellediscendente dinella serveperla perzona eresesono eq>motivi P ↑termodinamici se: , Ì??ho ancheconversioni maggiori aelevateT più ostabilizza circostantefaP ildielevata idruritot Catsullavolte dimiCat lcosìsupa avere un: ..lanon rovina sup . fermoA elevateT sennò 40Atmfino miarrivo atue500a a,Posso P favoritebassa piùreali ho sentireIn idrogenazione chedi quando radaoperare non sonoa : ..P ↑a È ¥. GtsHaCHCHEHa OHCHCHE ++ - ,,Pettineki