Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
DELL'ASSORBIMENTO UNA SELEZIONATO
DI PARTE UNA
DE
E CI
ESTINTIONE È IN
DICE
DI PROPRIO
DEL MOLORE. QUENTO NOSTRE
CONTROLLATE MOLECOLO
COEFF LE
. 1.
ASSORBIRE DETERMINATA
DI
GRADO UNA 105
E 1
iL veriere Di
Può ALLO
VICINO Massimo
Un
Di VALORI
VALORE De TERO Fino
· e .
P
E
VALORE SEZIONE
TRANSITONE
PROBABILITA
delle
il DELLE
DIPENDE DI
DELLE
Di E CATTURA
· 09 P A
E 8
T 7 .
SPECIE
TRASVERSALE DELLE = .
,
ANALISI ORGANICI
I SI SPETTRO
AD QUELLI
PRESTEND
COMPOSTI FOTOMETRICA
UN
CHE SONO .
(DI LEGAME)
8 I
TRENSITONI E
DI
CON ELETTRONI
QUESTI TIPO
FANNO OSSERVABILI .
I I
IN
PASSE
LE
DI
ORBITALE ENTILEGAME
DI
UN
DE LEGAME E SNE
ONO
:
O-E , ,
TRANSITONE ON
ENERGETICA
MOLTO NOTO
. ST
Elettroni PoCorseTi
NOTO-S
LEGAME
Non
Di
*:
/M-
**
- .
, ,
* E
LU BASSI
HANNO
RIEVERDENO E
17 SOL
O
**: PIO
ENERGIA RISPETTO
#- PIS
O
PICCOLO
AD AI
-T SONO SONO USATE
LE .
.
,
GRUPPI CROMOFORI : JY-VIS
ELEVATI
FUNZIONAL CAMPO
SSORBIMENTI
GRUPPI INSETTRI DARE NEL
CAPACI E
DI .
GRUPPI PERTE
PARTICOLOR RENDONO
FANNO MOLECOLO
SONG NOSTRO
DELLE LE
CHE SE ,
T-TY
TRANSITONI
ATTRAVERSO LE
ALLENALISI
PARTICOLARMENTE ADETTA , .
TI L'ABBASSAMENTO
LEGAMI
CONINGAZIONE
DELOCALITIA TONE COMPORTE
DI
LE DEGU E DOPPI
PER
* ANTI-LEGEME)
ENERGIE (DIMINTISCE DI
DELL CON
DEGU IL
ORBITELI CARATTERE CONSEGUENTE
,
Y MAGGIORI
TRANSITONE VALORI
DELLE
DELLE SHIFT
ELETTRONICA
SPOSTAMENTO RED
VERSO - .
(SELI 2
PIJ
Di L'ASSORBIMENTO
STESSE MOLECOLO AUMENTA
LA CROMOFOR SULLE SONO
PRESENTE VIA)
GRUPPI 3 COST
REDDOPPIO TRIPLICO
CROMOFORI SONO E
SE
, .
LEGAMI CONINGATONE
SE DOPPI PROVOCE
DOPPI SHIFT
LEGAMI
LA
HO RED
DI UN
: .
X
i PIÙ IN Di
PRESENTE
MASSIMI A
Di SOLIENTI
TENDONO CORTE
ASSORBIMENTO SPOSTERSI ANCORO
A
PERCHE
EEOH INTERATIONI SOLUTO
CI SOLVENTE
POLARI TRA
SARANNO
HIO E
O
COME .
. SOLIENTE CAMBIA
& DELLE COMPLETAMENTE NOSTRA SISTEMA
LLAUMENTARE POLERTA IL
DEL
Diversi
Modi
In
Cambie MOLTO
Due :
LO IPSOCROMICO
SPOSTAMENTO
· SHIFT)
Y *
(BLU 17-
RIGUARDA
PIJ LE
CORTE
SPOSTE
Si VERSO ,
IL POLARITE
LIPSOCROMICO SE
SOLVENTE HA
PROVOCE FORTE INFATTI VALORI ELEVATI PER
HA SOLVENTI
,
ALCOLI DET
LEGAMI
HIDE QUESTO IDROGENO GU
PONTE TRA
A
PERCHE
COME SI CREENO DOPPIETTI
È
DI
(N)
ELETTRONICI PROTONI
I
E SOLIENTE
DEL .
L'ENERGIE SOLTATATIONE
DIMINTISCE SISTEME ECCITATO PER
NON
DEL .
BETOCROMICO
SPOSTAMENTO
· (SMM)
(RED SHIFT) Più PICCOL
Più ENERGIE SPOSTAMENTO
MINORI
LINGHE
e
SPOSTE
Si ,
,
*
-T *
RIGUARDA LE IN 1- T
MISURE MINORE
E IL POLARITE
IL ALL ATTRIBUIBILE ALLA
AMENTO
BATOCROMICO
PROTOCO E
SOLENTE DELLE
SEMPRE ,
I
TUTTI ENERGETICI.
DELL'ENERGIE LIVELLI A
DUE
DIMINSTIONE E
DI SOLVETET
SEGUITO DELLE ONE
ENERGIA RISPETTO
STATO ECLITETO PERO SUPERIORE STATO
ABBASSE
SI
SULLA COME
L'EFFETTO E ALLO
E
FONDAMENTALE ANICINANO
SI
LIVELLI
I DE .
,
= AROMATICO
HO
SE SISTEME
N : )
*
(TRANS PICCHI
#- CANTIENE Noi
3 meggiore
BANDE
SOND Quelle
CARATTERITIATI DE e
. .
STRETTI VIBRATIONALI
DI TRANS
SOVREPPOSIZIONE
DATI DELLE .
PICCHI DAI
INDEBOLITI SOSTITENTI
SOLVENTI SULL ANELLO
DOL INFLUENTETE
QUESTI SONO E
,
3 LE CARATTERISTICHE SOSTITUTONI
INFLUENTETE
BENDE SONO DALLE
TUTTE E .
IL UN COMPONENTE
E AU XOCROMO
SOSTITUENTE : MAGGIORI NE
BENDE CROMOFORO A
IN NON
GRUPPO E
DEL
FUNT SPOSTA
ASSORBE LE
CHE MA
,
.
L'ASSORBIMENTO
AUMENTE .
INFATTI QUI
DI O INTERACISCONO
ASXOCRAMI COPPIE CON DELL
GU CHE
L 0
HANNO ANELLO
I .
( INORGANICHE I
SPETTRAFOTOMETRIA
LE DETERMINATONE Di POCHI
PER LIMITATA
È
SOSTANZE S032
SI-SIS SCN'
NOS
,
IONI NO
ASSORIMENTO
CHE DANNO : , , TRANSITONI
PER
FORMARE ASSORSONO
Determinare
& Metalli Se
possa COMPLESSI Che
Resta e
FILENTANIDI)
TRANSITONE)
d (MET E
. .
COMPLESSI O-FENANTRALINE
DI
A CON
FERRO
TRASFERIMENTO CORICE ES
.
LOMINESCENTA
IL Di IN
CONSISTE SOLUZIONE
LUMINESCENTE NELL'ECLITAZIONE UNE SPECIE CON
PROCESSO DI
(FLORESCENTE FOSFORESCENTE)
O SEGUITO
REDIAZIONE ELETTROMAGNETICE RILASSAMENTO
DA
TE PIJ
EMISSIONE ALTE.
PER A L'ECLITAZIONE E' DI
DELL'ASSORBIMENTO
FLUORESCENTE
NELLE FOSFO FOTONI
CENSETA
E .
CHEMIOLSMINESCENTE
NELLE DI REDIZIONE
L'EMISSIONE ELETTROMAGNETICA E' CENSETA UNA
DE
ECLITETE CHIMICA
SI REGIONE
DURENTE
MOLECOLA FORNE
CHE UNA .
= VANTAGGI : 1 3
INFERIORI
LIMIT
DETECTION ORDINI
· GRANDELLE ALL
RISPETTO MOLECOLARE
ASSORIMENTO
DI
DE A BEER)
(NON
PIJ
RISPOS TO
· DI L
CONCENTRAZIONE VALE
IN UN COMPO
LINEERE ESTESO .
LUMINESCENTI)
(MINORE
MIGUORE Di
SELETTIVITÀ
· SPECIE
NOMERO .
Ci VELOCEMENTE)
RICADONO
PERCHE
LUMINESCENTO
TRANSITIONE NON DANNO TROPPO
METELLI DI .
FLUORESCENTE
ENERGIO
E ELETTROMAGNETICA
L'ASSORBIMENTO EMISSIONE
SEGUITA
DI UN
DA
DA PARTE MATERIA
DELLA
I (REREMENTE)
DI 8
REDIATIONE JGUALE
CON MINORE . PIS
LIVELLO
AD
RADEVONE A
ASSORBITA PORTARE ELEVATO
LE -
SERVE UN .
X (SE E
MAI
EMISSIONE SGUALE
ELLITATONE
L SUPERIORE ALLE
POTRE Di E
NON ESSERE
Di RISONENTE)
DI
DETTA .
-RADIZIONE ASSORBITA ECLITATIONE
: 10 s
TEC-10-5 .
-REDIAZIONE EMISSIONE
EMESSE : FLORESCENTE
DI ELETTRONICO
VIBRATIONALE STATO
FONDAMENTALE DELLA
DELLO
SEMPRE
PARTE STATO
Si FONDAMENTALE
DEL
QUALUNQUE LIVELLO
EROYARE LIVELLO
PRO N
AD
ECCITATO SI
MO .
, DI EMISSIONE BENDE
SPETTRO A
Por CUI OTTIENE UNO
SEMPRE
Si
NOTIVO PO
RILOSSAMENTO
L'ELEVATA VELOCITÀ ENERGIA
PERDERE
FA
VIBRATIONALE DI CHE
UN
DEL ,
Y PIJ
SIGNIFICA LE
EMESSO PER
VIENE IL ELEVATE
SERENNO
FLORESCENTE
CHE FOTONE
QUANDO .
BANDO ASSORBIMENTO
DI
RISPETTO ALLE . SPOSTEMENTO
QUESTO CHIAMATO
SPOSTAMENTO DI
VIENE STOLES j
i ANIENE LIVELLO
PIÙ
SEMPRE VIBRATIONALE
LE FLUORESCENTE BASSO
DALLO STATO DEL
ECCITATO FINO QUALSIASI
AD FONDAMENTALE
ELETTRONICO LIVELLO
DEL
STATO
UNO .
&
PERDE EN
ECLITAZIONE
IN DI PARTIEMO
FASE DALLA FONDAMENTALE
STATO
DEGL
AD VIBRATIONAL
QUANQUE STATI
UNO
SELIAMa
E ECCITATO
NELY ELETTRONICO
STATO .
EMISSIONE DOBBIAMO
PRIME FLUORESCENTE
POTER
DI AVERE DI
VIBRATIONALE
LIVELLO
TORNARE EL STATO
FONDAMENTELE DELLO
ELETTRONIC ECCITATO . ENERGIA
TERMICO
PER
QUINDI SI DI
PO
DISSIPETONE
PERDE UN .
SPOSTEMENTO DI STOKES ·
QUALUNQUE
IN
POI RICODE UNO DEGU ELETTRONICI
STATI
FONDAMENTALI . ↑
DECEDIMENTI
I RADIATIVI
TOTTI
DOBBIGMO DIMINTIRE O RALLENTARE NON CHE SONO :
,
CONVERSIONE INTERNA
·
SERIE CON QUALI
PROCESSI I
Di INTERMOLECLARI ELETTRONICA
PASSE
MOLECOLO
UNE ED STATO
UNO
ENERGIO INFERIORE EMISSIONE
SENTE
CON .
processi Favoriti presente
sono
compresi ELETTRONICI
delle
Sono CON
di
encora
Non Liveli
,
SOTRAPPOSITONI
(SI VIBRATIONALI)
DI
ENERGIE CONVERSIONE
VICINE LIVELLI QUESTO
HANNO
MOLTO .
PRE-DISSOCIAZIONE.
PROVOCARE
POS
INTERNA UNA
-
! PRE-DISSOCIATONE AD
PASSA N
SUPERIORE
DE ELETTRONICO
UN E
NELLE ECCITATO
STATO
UNO LIVELLO
INFERIORE
DI
VIBRATIONALE FERMANDOSI
LIVELLO AD
ECLITATO
STATO UN
ME
UNO ,
VIBRATIONALE SECONDO
DI QUESTO ALTO.
& STATO MOLTO
& ,
S SUFFICIENTEMENTE
FERMIAMO
VIBRATIONALE A ARRIVARE
ALTE ALLA
CO CI PSO
E ST
SE LEN . , DISSOCIATIONE
E
ROTTURA INTERESSATO DE
CHE FENOMENO
QUESTO
LEGAME STATO :
DEL .
CONVERSIONE ESTERNO
· ENERGIA
DISETTIVATONE
LA ECLITATE
E TRASFERIMENTO
PER DI TRE ALTRE
ED
MOLECOLA
LA
MOLECLE DEL O DEL SOLIENTE
SOLUTO . VISCOSITA
BASSET
E
ESTERNA FAVORITO
CONT. SOLENTE
E
DE
UNE DEL
BASSE ELTE .
GU INTERMOLECOLOR
PIJ DIMINTISCONO
FERMI
SISTEMI URTI .
CONVERSIONE INTER-SISTEMA
·
& CONVERSIONE
E
BASE SINGOLETTO
DE
LA
Le FOSFORESCENTE TRIPLETTO
DELLE A
.