vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Chimica
CAFFEMine-cione legame to
degli
il
struttura
qual'è la
dice in
e
la diverso
stessa
CAFFEINA molecola
telNa nome
con
sono ma
e
NUMERO attribuito molecola
CAS vina
3 1
di
= per
numeri
sequenze se
e ha
assegnato
viene Chemico
ordine
in sign,
progressivo e nessun
e non
CODICI "E reggruppati
Europa distinguere
in i
usati composti
n per son
e
CHIMICA = sperimentale si basa metodo
sul
che
Scienza
scientifico
l'ultimo è
ci misurazione incerta
cifra
· una
+
8 ambia
significative
cifre
nel
80
70
70 perché abbiamo
2o c e
.
, dell'incertezza
la free .
di
ANALISI l'unità !
DIMENSIONALE mettere
= misura
sempre
ció che
MATERIA tello
D possiede occupa
massa e spazio
solo
hanno e
tentars ellement
pore
La sostanze pict
distinguono
(p si
sostanze
le
mischiate
valta non
OMOGENEE (
MISCELE una
T
miscugli eterogene
Miscele
. subatomiche (E-N-P)
da particelle
costituiti
ATOMI =D sono
. 103
Stessa Z
protone 1
- hanno H 1
+ A
messe
3 : carc
.. neutrone bassa
elettrone-1
r volte
1000
S +
masso
I
Å 1
10 m * A Vatomo
ANGSTROM 10- =
Unucleo
= = altro
elemento
il distingue
nel
di da
nucleo
protoni un
un
no
In (2)
detto atomico
anche no EX
P
di (A)
h N
D
massa +
=
.
NUCLIDE sinonimo ATOMO
è di
un elettroni
l'atomo cali
pecitro gli sono
è
se protoni
as
CATIONE ANIONE hanno
di
atomiche note
le
118 81
naturali
98 cui
specie sono
cono ,
Almeno stabile
nuclide
1 A
#
Stesso Ema
ISOTOPI = IG -O
HO H
-
1
26e-
Ge
2 3
7e +
+ =
· legami
13- romas
(30)
Sigma
2
+ i
dovecomo
essenz T
elettomi ma
3
sono 1 3
=
-H e
man d
questa da
vista
ai
punto
1 2
= di tutto
+ /s
K2S k [5] +
k
ge ↳ k
62 catione
22 + -
-
= -
-
-
↳ ionico)
alcolino
metallo composto .
Note
Not/NO 1
NOz
Na 18e-
1752 62 (
C + 2 =
. Edoppulti)
9 se
composto carica on
ionico 101
Mg(SOulc H
ME/USO
(1 32e-
1
4
+
+ 6 +
6 + =
i 16-
-
migliore
I
S ottetto
U
.
p .
HCOH
alcalino/
alcalina composti
terroso conici
->
m .