vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
COENZIMA A
Il NADH e il FADH sono i principali trasportatori di elettroni
2
nelle ossidazioni delle sostanze nutrienti.
I chemotrofi ottengono l’energia necessaria alla loro vita dall’ossidazione di
sostanze nutrienti come gli zuccheri , i grassi e le proteine.
Negli organismi aerobi , l’accettore finale degli elettroni è l’ossigeno. Gli
elettroni non vengono , però, trasferiti direttamente dalle sostanze nutrienti
all’ossigeno : intervengono dei trasportatori intermedi che prendono il
nome di NAD più -nicotinammideadenindinucleotide FAD
e
-flavinadenindinucleotide.
Queste sostanze ,una volta ridotte, trasferiscono gli elettroni all’ossigeno
con concomitante sintesi di ATP. Questo processo prende il nome di
fosforilazione ossidativa.
NAD PIÙ -nicotinammideadenindinucleotide
La struttura del NAD+ presenta:
- Un adenina
- Un ribosio
- 2 gruppi fosfato
- Un nucleotide che contiene la nicotinamide come base azotata
Questa molecola è in grado di accettare due elettroni e un protone , in
particolare : accetterà due elettroni e un protone ( ione idruro) ,a livello del
carbonio della nicotinamide , per formare il NAD ridotto chiamato
NADH.
Il NAD+ , nella forma ossidata , presenta una carica positiva netta
( localizzata su un atomo di azoto; il NADH ( ridotto) è,invece, neutro.
NB> questa molecola accetta elettroni in coppia