Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 5
Barry Lindon e odissea nello spazio Pag. 1
1 su 5
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

BARRY LYNDON

Le vicende fanno venir fuori la natura ironica del racconto

Identificazione esperienziale per cui seguiamo la vicenda di un personaggio ma non siamo del tutto con lui

Abbiamo due nomi molto forti che si utilizzano in maniera lontana rispetto alle aspettci offre una serie di

inquadrature che citano l’architettura 700esca

Riferimenti ai quadri di Hogarth (pittore inglese).

Hogart era, fra i riferimenti che aveva kubrick più consapevoli; è interessante che quella pittura gli interessi

sia perché rappresenta la vita del 700 sia perché rappresenta come si metteva in scena la vita del 700

La luce: per molto tempo si è detto che così come per la musica la maggior parte dei riferimenti era

700ecsa con qualche errore, così ci sono degli anacronismi che però non sono tali, perché kubrick

utilizzando la pittura ha bisogno di riferimenti visivi

Le scene diurne sono illuminate dalla luce del sole e le scene notturne sono illuminate dalle luci delle

candele (anche gli interni)

nelle scene diurne la luce entra da dei finestroni che sono laterali

in questo film kubrick orienta la luce, il tipo di illuminazione è quello che riprende dalla pittura dell’epoca

fermer? E caravaggio come ispirazione

l’utilizzo della cultura visiva dell’epoca che faceva kubrick era strumentale, non gli interessava quasi per

niente realizzare una pinacoteca costosissima ma realizzare le scene con le cose più adeguate

gli interessa il modo in cui quell’epoca si mette in scena

kubrick riflette sul cinema, sui generi da cui sono tratte le scene che rappresenta

si trovano amplificate soprattutto nella seconda parte le scene da melodramma familiare, la morte del figlio

è la scena tipica del melodramma teatrale

la luce è direzionata

ci sono diversi segmenti senza parola che ci fanno pensare al cinema muto

una scena presente è la scena della seduzione, c’è il brusio dei partecipanti che sono molto partecipi

rispetto alle vicende del gioco d’azzardo

in questo film è esasperato il modello pittorico

tutto questo è parte di un progetto narrativo

ci sono poche soggettive che corrispondono a dei momenti di consapevolezza come, ad esempio, quando

Barry lyndon che scopre il bacio tra NON MI RICORDO I NOMI lollll

la posizione del narratore: è un narratore che ci racconta vicende che riguardano il personaggio principale

quando abbiamo una scena che si allarga e si stringe tendenzialmente viene utilizzato lo zoom che serve a

,mettere il dettaglio con il totale

rispetto al modo tipico di raccontare del muto è un po’ come se nel muto ci fossero delle immagini e

funzioni narrative che il cinema che poi diventa classico, interiorizza

c’è un narratore che si esprime inserendo i brani musicali nel modo opportuno.

ogni livello aggiunge la propria prospettiva nel creare l’esperienza che noi facciamo del film

la voce narrante ci dice di più rispetto a quello che ci dicono le immagini nei film di oggi.

Ad inizio film abbiamo un inquadratura larghissima, si tratta di un campo lunghissimo in cui non vediamo le

figure, siamo distanti anche fisicamente sul piano sonoro,

Il primo narratore ci racconta di come redmond barry ARRIVA A DIVENTARE RICCO

La seconda voce narrante ci racconta del padre di barry

Ci interessa che il film inizia con la figura paterna

Questo narratore è un commentatore, aggiunge dei commenti,è una specie di figura che osserva

dall’esterno, commenta e molto spesso ci dice cosa pensa delle cose, ci racconta facendo dei commenti

ironici

Ad inizio film interessa solo rappresentare delle piccole figure

Il film è pieno di momenti di ironia della sorte perché la voce narrante ci racconta che il padre è finito in

guerra ed è stato ucciso per una questione di cavalli e non a caso per una questione di cavalli è morto il

figlio

La voce narrante contraddice quello che vediamo, è esterna e commenta i fatti ma non ci aiuta a capirli

meglio, anzi, aggroviglia la vicenda (controcampo ironico)

L’Ironia aumentata dal fatto che Nora dice di non aver mai provato il sentimento, sappiamo in realtà che

Nora non è la verginella che sta facendo credere

La voce narrante non coincide con le immagini proposte

Per dimenticare la cugina, Barry lavora duramente (spacca la legna). Campo medio di Barry+ lento zoom

indietro che trasforma Barry in paesaggio; successivamente si aggiunge la voce narrante (la quale

contraddice quanto stiamo vedendo)

Voce narrante e zoom indietro porta alla situazione estranea del pubblico

Scena di Nora e capitano= zoom indietro con effetti di geminazione ironica perché dietro di loro sono

presenti un’altra coppia che probabilmente si dicono le stesse cose= gli zoom modulano la nostra

partecipazione.

Narratore che si esprime attraverso la musica= utilizzata come contrappunto sonoro delle immagini=

musiche che ritornano in più scene (marcette militari)= c’è un brano identico ma arrangiato diversamente

descritto in due modi diversi.

A Kubrick interessa che il brano sia un brano orchestrale (sarabande in d minore).

La scelta di Schubert è un po' più discussa, non può essere considerato un errore storico, ha scelto Schubert

perché solo Schubert gli esprimeva pathos.

è difficile che in quell’epoca, in una villa del genere, si suonasse Bach

il riarrangiamento riguarda la sarabanda di Haendel

la musica anticipa ciò che sta per avvenire

1789=per farci pensare che è passato del tempo

Momento dell’incontro fra Redmond e lo Chevalier: momento più carico di pathos del film, sentiamo prima

il senso di commozione, il rovello interiore e poi la decisione di dichiararsi di Redmond

Come vengono rappresentati i riti in questo film:

I duelli, abbiamo quello che apre il film mostrato in campo lunghissimo in cui i due svidanti si sparano

contemporaneamente, cosa dice il narratore non succede nel secondo duello in cui sparano prima uno e

poi l’altro

ci sono i giochi, un film che presenta continuamente feste, riti sociali e giochi, non è un caso che spesso si

giochi a carte, Redmond diventa un baro e lo vediamo giocare insieme allo chevalier almeno un paio di

volte con tavolate aristocratiche;

il matrimonio è presentato come un grande rituale, anche il compleanno del bambino e il funerale

è un film sui modi in cui questa società si mette in gioco e organizza le relazioni fra soggetti; i personaggi

stanno rivestendo un ruolo, si stanno comportando come devono comportarsi all’interno di un determinato

contesto; Kubrick è molto attento a parlarci di una società.

Esiste una teoria dei giochi in questo film, la funzione che il gioco ha nella vita, all’interno delle società

occidentali.

Secondo alcuni è stato un ritorno alla sperimentazione audiovisiva di 2001.

2001 ODISSEA NELLO SPAZIO

È un film che ha avuto una realizzazione molto lunga, Kubrick stava realizzando una meditazione filosofica

di tipo fantascientifico, non a caso il film è girato in cineram

Una prima versione

Nella versione che invece è poi uscita non ha il prologo ma inizia con questi totali che ha realizzato in africa,

lo fa in maniera totalmente audiovisiva, mette in scena delle relazioni fra gruppi di amiciche combattono

per gestire una pozza d’acqua; le scimmie non attacano i tapiti per mangiarli , sono vegetariane

Kubrick ha utilizzato anche la proiezione frontale, per questo gli sfondi sono delle diapositive chd

riproducono paesaggi africani , mentre le scenografie sono state molto ben inytegrate infatti abbiamo

l’impressione di avere un frammento di film girato in africa in set reali

Il problema delle scimmie e della natura è quello di essere attaccate e aggredite, e imparare aad attaccare a

loro volta; svettano poi i protagonisti che sono gli individui che fanno fare un salto alla loro specie

Perché Zaratustra, è stata data una lettura nietzschiana,

a kubrick interessa questo andamento quasi sacro che da enfasi all’andamento.

Kubrick alterna la retorica della scoperta di questo osso che diventa una clava, ma alterna anche immagini

mentali, vediamo che queste scimmie sono dotati di una coscienxza come la nostra

Scimmie prese dal desiderio di conquistare il mondo, il primo moment o in cui è affiorato un barlume di

coscienza coincide con un miglioramento delle capacità aggressive delle scimmie, sono nietzschianamente

tronfie

Dettagli
Publisher
A.A. 2022-2023
5 pagine
SSD Scienze antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche L-ART/06 Cinema, fotografia e televisione

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher francirruu di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Estetica del cinema e dei media e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi Roma Tre o del prof Carocci Enrico.