Estratto del documento

La Mesopotamia, cioè terra in mezzo ai due fiumi, è una vasta regione pianeggiante dell'Asia delimitata dal corso dei Tigri ed Eufrate (odierno Iraq). Tra il quarto e il terzo millennio a.C., si sviluppa qui la fiorente civiltà dei Sumeri. Sono loro a fondare le prime città-stato (Susa, Ur, Uruk, Babilonia), ad inventare la scrittura e a utilizzare conoscenze astronomiche per stabilire i periodi più adatti ai lavori agricoli. La fertilità delle terre e la ricchezza dei centri della Mesopotamia attraggono molti altri popoli che giungono come conquistatori e si sostituiscono l'uno all'altro, dando vita a sanguinose guerre: Accadi, Babilonesi, Assiri, Persiani. Essi si succedono fino al 331 a.C. con l'unificazione di Europa ed Asia dovuta ad Alessandro Magno,

Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 5
Arte della Mesopotamia  Pag. 1
1 su 5
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Acquista con carta o PayPal
Scarica i documenti tutte le volte che vuoi
Dettagli
SSD
Scienze antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche L-ART/01 Storia dell'arte medievale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher pesbenedetta090 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Storia dell'arte medievale e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Roma La Sapienza o del prof Palmaro Mario.
Appunti correlati Invia appunti e guadagna

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community