Estratto del documento

NOTA BENE:

La ritenuta Irpef 20% viene effettuata per obbligo di legge, poiché

la prestazione di servizi è stata erogata da una persona fisica,

professionista con partita Iva. In ipotesi differente, se la

prestazione di elaborazione dati contabili fosse stata effettuata da

una società (esempio: S.r.L.)

 non deve essere effettuata alcuna ritenuta Irpef 20%

 non si deve applicare 4% sul compenso per contributo

previdenziale.

Servizi professionali – Lavoratore occasionale senza partita Iva

Caso particolare di persona fisica che esercita una attività

professionale in forma occasionale e quindi non deve aprire la

partita Iva; ad esempio studente universitario che esegue servizi

di traduzione per una impresa.

In allegato 2 la ricevuta (non già fattura) numerata

progressivamente e datata, in cui non c’è Iva né contributo

previdenziale 4% ma soltanto ritenuta Irpef 20%.

Ipotizzando registrazione contabile e pagamento in pari data

dell’emissione ricevuta si avrà

10/10/2024

DARE Collaborazione occasionale 3.000,00

AVERE Fornitore Zigiotti 3.000,00 2

10/10/2024

DARE Fornitore Zigiotti 3.000,00

AVERE Irpef c/ritenute da versare 600,00

AVERE Banca 2.400,00

La ritenuta operata da Alfabeta a carico di Zigiotti deve essere

versata all’erario entro il giorno 16 novembre 2024

16/11/2024

DARE Irpef c/ritenute da versare 600,00

AVERE Banca 600,00

Servizi commerciali – Agenti di commercio (paragrafo 4.4.2)

La provvigione viene assoggettata a contributo previdenziale

Enasarco (17% per l’anno 2024) per metà a carico agente e metà a

carico cliente e quindi costituisce costo della prestazione per

quest’ultimo. Vedi allegato 3

La ditta è obbligata ad effettuare la ritenuta a carico dell’agente e

deve versare trimestralmente all’Enasarco l’intero contributo, sia

il 50% trattenuto all’agente che il 50% a suo carico.

Sul 50% della provvigione si applica una ritenuta Irpef pari al primo

scaglione 23% (riduzione al 20% se l’agente si avvale di

dipendenti).

In allegato 4 la fattura n.14 emessa in data 11 ottobre 2024

dall’agente Zigiotti alla società Alfabeta S.p.A. per provvigioni

maturate. Registrazione a libro giornale in data 12 ottobre 2024. 3

11/10/2024

DARE Provvigioni 10.000,00

DARE Iva acquisti 2.200,00

AVERE Fornitore Zigiotti 12.200,00

12/10/2024

DARE Contributi Enasarco 850,00

DARE Fornitore Zigiotti 850,00

AVERE Debiti vs. Enasarco 1.700,00

Ipotizzando pagamento fattura in data 5 novembre 2024 si avrà:

05/11/2024

DARE Fornitore Zigiotti 11.350,00

AVERE Irpef c/ritenute da versare 1.150,00

AVERE Banca Intesa 10.200,00

Il contributo Enasarco andrà versato entro il 20 novembre 2024

(scadenza prevista per il terzo trimestre, poiché la fattura è di

competenza settembre 2024)

20/11/2024

DARE Debiti vs. Enasarco 1.700,00

AVERE Banca c/c 1.700,00

La ritenuta operata da Alfabeta a carico di Zigiotti deve essere

versata all’erario entro il giorno 16 del mese successivo alla sua

effettuazione (5 novembre 2024). 4

16/12/2024

DARE Irpef c/ritenute da versare 1.150,00

AVERE Banca Intesa c/1234 1.150,00

Servizi professionali – Compensi amministratori senza partita Iva

(paragrafo 4.5.3)

Trattasi dei collaboratori coordinati e continuativi (amministratori di

società non professionisti; ecc.) i quali:

 non sono lavoratori autonomi e quindi non posseggono partita

Iva per esercizio attività abituale

 non sono occasionali, poiché la prestazione da loro eseguita è

continuativa nel tempo

 non sono dipendenti, poiché non assunti formalmente

dall’impresa in tale qualità.

Costituiscono quindi una “figura intermedia” non riconducibile ad

alcuna delle tipologie pure sopra indicate, per la quale si liquida il

compenso mediante una busta paga in cui:

A) non si applica IVA

B) viene calcolato il contributo previdenziale INPS-gestione separata,

secondo aliquote previste annualmente dall’ente.

Le aliquote INPS dell’anno 2024 sono:

 24,00 % per i percipienti già titolari di pensione;

 35,03 % per gli altri (IVS 33% Invalidità Vecchiaia Superstiti +

Malattia 0,50% + Maternità 0,22% + Disoccupazione 1,31%). 5

Il contributo grava per legge quanto a 2/3 = 23,35% a carico azienda e

per il residuo 1/3 = 11,68% a carico del lavoratore, al quale viene

trattenuto in busta paga.

Il tutto viene versato all’Inps dall’impresa, sia la quota a proprio carico

che la quota a carico percipiente, entro il giorno 16 del mese

successivo al pagamento.

C) viene applicata la ritenuta Irpef progressiva a scaglioni identica a

quella applicata ai dipendenti, con addizionali Irpef regionale e

comunale. La base imponibile è costituita dal compenso al netto del

contributo Inps a carico.

In allegato 5 aliquote Irpef nazionale e addizionali Comune/Regione.

In allegato 6 cedolino paga amministratore.

 Compenso lordo € 20.000

 Ritenuta Inps 11,68% = 1/3 a carico percipiente = € 2.336,00

 Irpef nazionale € 4.063,00

 Irpef addizionale Regione € 348,21

 Irpef addizionale Comune € 50,98

23/10/2024

DARE Compenso amministratore 20.000,00

AVERE Fornitore Zigiotti 20.000,00

23/10/2024

DARE Fornitore Zigiotti 2.336,00

DARE Contributi INPS 4.670,00

AVERE Debiti vs. INPS 7.006,00 6

Anteprima
Vedrai una selezione di 3 pagine su 7
Appunti Ragioneria generale Pag. 1 Appunti Ragioneria generale Pag. 2
Anteprima di 3 pagg. su 7.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti Ragioneria generale Pag. 6
1 su 7
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Acquista con carta o PayPal
Scarica i documenti tutte le volte che vuoi
Dettagli
SSD
Scienze economiche e statistiche SECS-P/07 Economia aziendale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher angelarossi14 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Ragioneria generale e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università Politecnica delle Marche - Ancona o del prof Colangeli Roberto.
Appunti correlati Invia appunti e guadagna

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community