Anteprima
Vedrai una selezione di 9 pagine su 39
Appunti prima lezione di Farmacologia Pag. 1 Appunti prima lezione di Farmacologia Pag. 2
Anteprima di 9 pagg. su 39.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti prima lezione di Farmacologia Pag. 6
Anteprima di 9 pagg. su 39.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti prima lezione di Farmacologia Pag. 11
Anteprima di 9 pagg. su 39.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti prima lezione di Farmacologia Pag. 16
Anteprima di 9 pagg. su 39.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti prima lezione di Farmacologia Pag. 21
Anteprima di 9 pagg. su 39.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti prima lezione di Farmacologia Pag. 26
Anteprima di 9 pagg. su 39.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti prima lezione di Farmacologia Pag. 31
Anteprima di 9 pagg. su 39.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti prima lezione di Farmacologia Pag. 36
1 su 39
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Ueta, che è come il Giro di Spagna, che non si intende di ciclismo,

comunque c'è il Giro d'Italia a maggio, Sapete tutti che c'è il Giro di

Francia, di Udefrancia, di Udefrancia, E poi, in fondo, l'ultimo tour

che c'è è praticamente il Giro di Spagna. Quindi questo è stato beccato

positivo. però, e la sottindagine, però, gli hanno fatto fare lo stesso. Il

Giro d'Italia nell'anno successivo, anche se la sottindagine per questa

possibilità è il problema che il Giro d'Italia l'ha vinto. Ok, allora,

Com'è possibile che una persona a cui si è provata una concentrazione

di Sabuta Moro, che è il doppio di quella teorica consentita, possa poi

invece farla franca? Lo vedremo quando vi parlerò del ditagonismo. E

qui interviene la pronotocinetica, perché è previsto dalla normativa di

doppi, Lo vedremo nel nostro lista delle sostanze vietate, dei metodi

vietati, che i metagonisti sono vietati, Ma alcuni sono permessi con un

limite di concentrazione nelle urine. Ma visto che la farmacocinetica

può essere diversa in soggetti diversi, può darsi che una persona che

ha preso delle dosi che non danno una concentrazione dopante in un

soggetto, lo diano. In un'altra, invece. E quindi se uno fa un controllo,

se ha preso il dosaggio giusto, ma viene risultato positivo, può a sue

spese farsi fare uno studio di farmacocinetica. Per capire se lui parte di

quei scarsi metabolizzatori, Ad esempio, in questo caso, proprio qui la

concentrazione che si tratta dell'Urina è più alta, praticamente rispetto

alla norma. E' chiaro di Chris Fromm, la cosa, poi da parte dei legali,

tra gli avvocati, Non so, di soldi, Quello che si è capito praticamente è

che le cose erano in maniera un pochino, diversa. Se la cosa è stata

giustificata dall'anticipo, col fatto che l'esistente fisico intenso ha fatto

ridurre la produzione di urine, è concentrato chiaramente la molecola,

Per questo è il risultato positivo, l'ha fatto a Franck. Il titolo di

campione d'Italia, Giro d'Italia, con mille polemiche. chiaramente,

perché chi è che sa tutte queste cose? Insisto su questa faccenda delle

dosi, della concentrazione, perché a volte, di partire da Cato, da Cato

Pina, che è l'unico integratore su cui parlerò, sulla presenza dello

sport, I nostri giornalisti, che hanno chiaramente una formazione

umanistica, non hanno idea chiare su cos'è una dose, e come si

esprime la dose, Però vedremo anche questo. Quindi abbiamo, in

poche parole, quello che si può fare, Vi ho detto, quando si fa uno

studio di farmacocinetica, è fare una serie di preglieri nel tempo. In

questo esempio ci sono delle curve tempo, l'asse delle

disconcentrazioni del farmaco Parent sull'asse dell'Epsilon. Ad

esempio, un profilo che si può trovare è questo qua e questo è il tipico

profilo che si ha quando il farmaco per via orale oppure per via

intramuscolare. Quando poi i processi che posso considerare sono

l'assorbimento pratica e l'eliminazione, perché adesso ci arriveremo

col tempo e sulle nostre cose. Qua posso considerare la distribuzione

pressoché istantanea, quindi quando modello un compartimento,

l'assorbimento è di primo ordine, dovremmo poter costituire

l'eliminazione di primo ordine, Allora il modello di un compartimento

aperto ha una curva di questo genere. qua, quindi un aumento della

concentrazione, perché all'inizio l'assorbimento prevale

sull'eliminazione, arrivo a questo punto, qui, dove la velocità di

assorbimento è uguale alla velocità di eliminazione, qua prevale la

velocità di eliminazione sull'assorbimento, per cui lo tengo più di

questo genere. Sicuramente il mio collega vi ha fatto vedere, parlando

di farmacodinamica, di curve di questo genere, dove le tue latine c'è la

concentrazione, Quindi la variabile è indipendente dalla

concentrazione, mentre la variabile è indipendente dall'effetto. Ma non

l'avete visto fatto così, ma l'avete visto con una forma simulare, perché

qui c'è il logaritmo della concentrazione. Pure questa scala è una scala

semilogaritmica, e sono due cose diverse, come vedremo. Un'altra di

quelle cose è bellissima nei libri, confusione, Quindi il problema,

quando ci vogliono fare i conti. E te ne accordi solo se i conti li fai,

Quindi se sei lavorato, Se mettiamo assieme queste due curve qua,

vedremo che il profilo, l'asse dell'X, sia un quale effetto e quale

tempo, Vedremo che questo profilo, tempo-effetto, è molto simile a

questo qua. In poche parole, se aumenta la concentrazione, in pratica

aumenterà l'effetto, se diminuisce, la concentrazione, diminuirà

l'effetto. Qui è questo discorso della correlazione che vi dicevo,

chiaramente, ma qui è quello che succede a livello del tessuto, Quindi,

in poche parole. Io non posso andare a campionare a livello del

tessuto, o comunque lo posso fare, ma lo riparo serialmente. Le

concentrazioni, Questo porta a seri problemi. E' stato da campionare in

vivo nell'uomo, nel cervello, è chiaro che non si può fare, si può fare

nell'animale. Una tecnica che si chiama micro-regate, leggermente

invasiva, qui la vedete? Per la prima volta un'animalista, Gli si lizzano

tutti i capelli in testa, immediatamente. Però, come si chiama, di solito

non si fa. Quindi, in poche parole, quello che si fa sono dei modelli,

sempre, Quindi la farmacocinetica è basata su modelli applicati ai

processi di assorbimento, distribuzione ed eliminazione. Quindi, prima

di avanti noi non parleremo di metabolismo e escrezione, parleremo,

incorporeremo in pratica due processi di metabolismo e di escrezione.

Nella eliminazione. Anche qua vi ho detto che ho parlato di

eliminazione, In questo rapporto qua c'è l'assorbimento che prevale

sull'eliminazione, la distribuzione. In quel caso lì, questo tipo di

grafico, La pratica è la consistenza di Stati, Quindi, qualche

assorbimento, distribuzione e minazione avvengono

contemporaneamente, quando c'è la distribuzione come processo da

considerare, come abbiamo visto prima, Il fame, che è uno stato

dinamico nell'organismo, la sua concentrazione cambia continuamente

nel tempo. Quindi voi cosa troverete sui libri di farmacocinetica? O

delle formulacce come queste, il Dc di Dp uguale a meno K per C

sotto forma di equazione differenziale, Vedremo cosa vuol dire, e la

sua forma integrata, che in questo caso è cd uguale a c' per elevato

meno k, Qui è già uno di Cilizano, di Caffè, di Intesa, se fa primo

anno di... Di scienze motorie, ma consolatevi anche ai medici se vi

sono i capelli in testa, non viene soltanto dal matematico, se non

succede questa cosa qua, va bene, Noi cercheremo di ridurre al

minimo al minimo le cose, che voi comunque avete dei quiz, quindi

non è che avete problemi di nessun genere, non dovete fare grafici,

invece come posso fare ai medici? Perché la butto molto sulla grafica,

perché le formule a poco tempo se ne vanno, Ma invece i grafici li

metto facilmente in testa. Quindi potete provare delle formulacce,

oppure degli schemi come questo, parlando di modelli fisiologici,

oppure uno schema come questo, parlando di modelli

compartimentali, e vedremo che cosa vuol dire, noi vedremo, cosa

vuol dire? Modelli compartimentali, che sono quelli che trovate su

tutti i libri e troverete anche sul vostro Pdf che trovate già nella vostra

cartella, in una perrucca, e sono quelli che trovate su tutti i libri,

quindi più facili per capire un po' come va la parola. Se modelliamo

un compartimento, un organismo considerato come... In questo caso,

qua un uovo è su tre dimensioni o un'ellisse, invece su due, oppure

potrebbe essere un quadrato su due dimensioni, un cubo su tre oppure

un rettangolo su due, un parallelepipedro su tre dimensioni, dipende

dal libro che, considerate vediamo un compagnimento oppure qua

modelli a due compagnimenti con un compagnimento centrale e un

compagnimento per il terzo. Se in questo assobimento in ingresso vuol

dire che sto considerando una somministrazione straordinaria, di solito

per chi li conoscete, che fatto scientifico? Le mani, tutti, praticamente

che fatto tecnico? Che cosa? ottimo, quindi è benissimo informatica,

penso benissimo anche lei e gli altri? magistrali? no? Ok, lingue?

Penso benissimo anche lei sicuro, allora perchè avete sempre la

giustice competenza, che è questo che dovete giocarvi sempre secondo

me o la tripla. Più cose si sanno meglio, è comunque vabbè, sapete,

quello che dovete ricordarvi è che possiamo scrivere un numero sulla

forma esponenziale, mille lo possiamo scrivere, come dice la terza, e

questo lo avete imparato. Alle medie non si troverà. Dovete ricordarvi

che il logaritmo è l'operazione inversa all'esponenziale, quindi, come

esattamente la sottrazione è l'operazione inversa alla dizione, quindi

non è difficile. Quindi si parla che i logaritmi possono avere due basi,

quelli in base e ci sono. E questo numero 2,71882 va anche all'infinito

praticamente. E questi logaritmi si indicano con LN, perché si

chiamano anche naturali o imperiali, e poi ci sono quelli. In base, 10

vengono indicati con LN, con LOG o con LOG con lettera maiuscola.

all'inizio, Questo qua è in base a 10. Quindi se qua nell'esponenziale

vedo un numero N che è uguale A B elevato alla Isola di b, La base di

questo è l'esponente, Quindi 1000 è uguale a 10 alla terza, dove la

base è 10 e l'esponente è 3, Nel caso del Logaritmo, in base a 10, per

esempio, il logaritmo, in base a 10 di 1000, è quel numero a cui

dobbiamo elevare 10 per trovare 1000, è quel numero a cui dobbiamo

elevare. 10 e 3, perché 10 alla terza fa 1000, Questo è quello che

sapete. Altre cose dovete sapere che ci sono delle formule per passare

dal logaritmo in base e al logaritmo in base 10 attraverso questi

numeri. Qua che vedete qui e viceversa, ok? Ma non ne sono

importanti. Dovete capire assolutamente che differenza c'è tra delle

coordinate rettilinee e coordinate semilogaritmiche. Le coordinate

rettilineo-rettangolari Quello che i studenti di medicina mi chiamano

grafico normale. Abbiamo che sull'asse delle X, ma soprattutto

sull'asse dell'Icidon una differenza, in questo caso di un'unità, una

unità, Se passare da 0 a 1 abbiamo questo segmento che sarà uguale a

s

Dettagli
A.A. 2024-2025
39 pagine
SSD Scienze biologiche BIO/14 Farmacologia

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher martainafranca di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Farmacologia e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Pavia o del prof Ferrigno Andrea.