Anteprima
Vedrai una selezione di 12 pagine su 53
Appunti laboratorio Chimica Organica II Pag. 1 Appunti laboratorio Chimica Organica II Pag. 2
Anteprima di 12 pagg. su 53.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti laboratorio Chimica Organica II Pag. 6
Anteprima di 12 pagg. su 53.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti laboratorio Chimica Organica II Pag. 11
Anteprima di 12 pagg. su 53.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti laboratorio Chimica Organica II Pag. 16
Anteprima di 12 pagg. su 53.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti laboratorio Chimica Organica II Pag. 21
Anteprima di 12 pagg. su 53.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti laboratorio Chimica Organica II Pag. 26
Anteprima di 12 pagg. su 53.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti laboratorio Chimica Organica II Pag. 31
Anteprima di 12 pagg. su 53.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti laboratorio Chimica Organica II Pag. 36
Anteprima di 12 pagg. su 53.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti laboratorio Chimica Organica II Pag. 41
Anteprima di 12 pagg. su 53.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti laboratorio Chimica Organica II Pag. 46
Anteprima di 12 pagg. su 53.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti laboratorio Chimica Organica II Pag. 51
1 su 53
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

SPETTROSCOPIA E RADIAZIONE ELETTROMAGNETICA

STUDIA L'INTERAZIONE DELLE RADIAZIONI ELETTROMAGNETICHE CON LA MATERIA

RADIAZ. ELETTROMAGNETICA → FLUSSO DI FOTONI CHE VIAGGIA ALLA V DELLA LUCE ( C=3.0 X 10 (8) ms(-1) ) LA CUI ENERGIA È DIRETTAMENTE PROPORZIONALE ALLA SUA FREQUENZA ED INVERSAMENTE ALLA LUNGHEZZA D'ONDA

E = hn = h (c/l)

h = Cost Planck 6.63 x 10(-34) Js

RADIAZIONE COLPISCE UNA MOLECOLA E2

ASSORBE ENERGIA NECESSARIA A FAR AVVENIRE UNA TRANSIZIONE ENERGETICA QUE POSSEDE A LIVELLO ELETTRONICO. TRANSIZIONE DEVE AVVENIRE UNO SPIN ↑ MAGARI POLO INVERSO CHE SI SPOSTA VERSO POLO OPPOSTO A CAMP MAGNETICO OVVERO ALL'ENERGIA PER NON FAR E1-RAD

ASSORBIMENTO QUANTIZZATO VIENE ASSORBITA LA RADIAZIONE ELETTROMAGNETICA L'UNICA ENERGIA UGUALE ALLA DIFFERENZA DI ENERGIA TRA DUE STATI ENERGETICI

NMR

RISONANZA MAGNETICA NUCLEARE

TECNICA ANALITICA USATA PER CARATTERIZZARE COMPOSTI ORGANICI ANDANDO AD INDIVIDUARE IN PARTICOLARE CIÓ ATOMI INDIVIDUALI O IL CARBONIO NELLA MOLECOLA

SPETTROSCOPIA P'ASSORBIMENTO SIMILE A IR,UV: ASSORBIMENTO RADIAZIONE DA PARTE DELLO SPIN NUCLEARE D'ELEMENTI DELLA MOLECOLA COME 1H 13 C

ANALISI NMR PUÓ ESSERE ESEGUITA SOLO SU NUCLEI CON SPIN NUCLEARE NON NULLÉ E LA ABBONDANZA NATALLE È SUFFICIENTEMENTE ALTA DA POTER ESSERE RILEVATA

NUCLEI NATURALMENTE INFERIORI

ES 1H 1/2 SPIN, ABBOND 39.95%

PROTONI E NEUTRONI COMPORTONO COME QUESTO IN ROTAZIONE (SPIN) ATTORNO AL PROPRIO ASSE CON SPIN I=1/2 QUORUM POSSONO APPARIRE (SPIN UP DOWN) CON TEE2C

Dettagli
Publisher
A.A. 2022-2023
53 pagine
SSD Scienze chimiche CHIM/06 Chimica organica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher pinosilvestre di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Chimica organica 2 e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Firenze o del prof Cicchi Stefano.