Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Ambiente Naturale
L'ambiente naturale comprende l'ambiente fisico e tutte le risorse naturali indispensabili per l'impresa o che influenzano le attività di marketing. In questo contesto risultano particolarmente rilevanti alcuni fattori:
- Il surriscaldamento globale
- La carenza di materie prime
- L'inquinamento
- Le politiche pubbliche per l'ambiente
- L'attenzione alla sostenibilità ambientale (modelli di economia circolare)
Ambiente Tecnologico
L'ambiente tecnologico comprende l'insieme delle forze che creano nuove tecnologie e nuove opportunità di mercato. Importanti per il marketing sono le nuove tecnologie come il Radio-frequency Identification (RFID), ovvero tecnologie con identificazione e radiofrequenza, in grado di memorizzare in maniera autonoma dati e informazioni su persone e oggetti reali, utilizzando delle etichette elettroniche che si inseriscono nell'oggetto, persona, ecc.
Portatili (reader, che leggono appunto i dati presenti negli r d e poi li memorizzano automaticamente in memoria).
Innovation ScoreboardL'European è uno strumento di misura utilizzato per fare la classica dei paesi europei con maggiori capacità espresse di innovazione.
AMBIENTE POLITICO E SOCIALE
L'ambiente politico e sociale comprende l'insieme delle leggi, enti governativi, authority e gruppi di pressione che esercitano la propria influenza o impongono restrizioni alle organizzazioni e ai singoli individui che compongono la società.
Oltre alle normative e alle regolamentazioni formali, però, le imprese sono vincolate anche dai codici sociali e dalle regole dell'etica professionale. Social Responsability)
Il comportamento socialmente responsabile (Corporate permette di misurare quanto bene sta facendo un'azienda nel rispetto della società e dell'ambiente.
Cause-related
marketing: Un esempio di strumento di corporate social responsability è quando un'azienda si impegna a contribuire o a donare una percentuale dei ricavi di un proprio prodotto a una specifica causa sociale, anche nella prospettiva di ottenerne un ritorno in termini di immagine e reputazione.
AMBIENTE SOCIOCULTURALE
L'ambiente socioculturale comprende l'insieme delle istituzioni e delle forze che influenzano i valori di base, le percezioni, le preferenze e i comportamenti degli individui e della società. In questo contesto possiamo fare riferimento al modo di pensare delle persone e un esempio è la "teoria del malcontento", cosiddetta "geografia del malcontento", un'analisi sulla relazione fra declino economico e sociale e comportamenti elettorali elaborata dal Prof. Andrés Rodriguez-Pose.
RICERCHE DI MARKETING
La conoscenza dei clienti e del mercato grazie alle informazioni di marketing diventano fattori critici di successo di un'azienda, ovvero la base per creare
valore per i clienti e relazionarsi con customer insights. Parliamo di customer insights. I team di raccolgono informazioni sui clienti e sul mercato da una varietà di fonti, che vanno dalla tradizionale ricerca di mercato alla partecipazione e all'esame sistematico delle conversazioni online dei consumatori che hanno come oggetto l'impresa e i suoi prodotti. Tali informazioni vengono poi usate sul mercato per sviluppare importanti dati sulla clientela, a loro volta utilizzati dall'impresa per generare un maggior valore per i clienti. Il social web listening è un'attività che consiste nel monitorare, identificare e valutare tutto ciò che è stato detto o viene detto su un marchio, un prodotto o anche una persona. I dati non strutturati sono informazioni non facilmente manipolabili e di difficile interpretazione, ma questa conversazione online rimane comunque un metodo efficace di raccolta di informazioni sul cliente. Il passaparola è uno degli.strumenti promozionali più potenti. Secondo il rapporto Global Trust in Advertising di Nielsen (settembre 2015):
- raccomandazioni amici parentile di e sono la prima e più affidabile forma di pubblicità, seguita dai siti web dei brand
- opinioni dei consumatoridue terzi si dano delle pubblicate online (la terza forma più affidabile)
Perché ascoltare le conversazioni online?
Il 96% delle persone che discutono di marchi online non segue pro li online di proprietà di quei conversazionimarchi. Le aziende devono andare oltre i propri canali e monitorare le "unbranded" (senza marchio) per ottenere informazioni preziose e gestire la salute e la reputazione del marchio.
strumenti di ascolto dei social media
Esistono specializzati nel catturare e interpretare queste conversazioni online, rendendo più facile separare i segnali di valore dal rumore dei social media. Questi strumenti possono setacciare la maggior parte dei canali dei social media.
compresi i principali social network, i forum, i siti notizie e i blog. Il sistema informativo di marketing (SIM) comprende le procedure e le informazioni destinate alla valutazione del fabbisogno di marketing e allo sviluppo delle informazioni necessarie a soddisfare il fabbisogno e ad aiutare i responsabili delle decisioni a utilizzare le informazioni per gestire al meglio i processi di marketing. Per creare valore per i clienti e sviluppare con essi relazioni solide, i marketing manager devono procurarsi informazioni aggiornate e approfondite sui loro bisogni e desideri, interpretandole poi al fine di disegnare offerte in grado di generare un vantaggio competitivo. I responsabili di marketing possono ottenere le informazioni di cui hanno bisogno mediante rilevazioni interne, marketing intelligence e attività di ricerche di marketing. La ricerca di marketing sistematica può essere dunque definita come una raccolta, analisi e interpretazione sistematica dei dati e delle informazioni relative a un determinato mercato, con l'obiettivo di migliorare la comprensione del mercato e delle sue dinamiche.Presentazione di dati e informazioni rilevanti per uno specifico processo decisionale. Grandi imprese organizzative
La maggior parte delle è dotata di un'unità (dipartimento, ufficio o servizio) per le ricerche di marketing.
Le piccole imprese, invece, ma anche le grandi imprese, possono condurre le ricerche in proprio, con modalità creative ed economiche:
- Coinvolgendo studenti o docenti universitari
- Utilizzando internet
- Controllando direttamente i rivali
- Attingendo all'esperienza dei partner
I dati primari sono raccolti appositamente per uno specifico progetto di ricerca, mentre i dati secondari sono quelli già raccolti per altri scopi e quindi preesistenti.
Società ed istituti di ricerca di marketing:
- Società di ricerca multicliente: imprese che raccolgono informazioni commerciali sui consumatori e sulla concorrenza in diversi mercati, per poi rivenderle a una molteplicità di clienti aziendali
Società di ricerche di marketing personalizzate ad hoc: progettano le ricerche ad hoc, cosiddette ossia disegnate e realizzate per dare risposta a un problema conoscitivo e decisionale specifico dell'azienda che le commissiona, e ne comunicano i risultati solo al cliente che le ha commissionate.
Società di ricerche di marketing specialistiche: imprese che offrono servizi di ricerca specializzati, ovvero tecnologie usate da altre aziende, fra cui le stesse società di ricerca descritte ai punti 1 e 2. Si tratta di società che sono emerse con il progressivo sviluppo del web mercato delle ricerche e si sono specializzate ad esempio nelle indagini telefoniche o nelle survey, nella gestione di "panel" (gruppi più o meno stabili di individui sui quali condurre ricerche) o nelle analisi dei cosiddetti big data, sentiment analysis.
Database interno = raccolta e analisi elettronica-digitale
di informazioni sui consumatori e sul mercato rilevate da fonti interne all'impresa. Le informazioni interne sono state raccolte con altre finalità, e di conseguenza il database potrebbe presentare lacune o un formato inadeguato al processo decisionale di marketing. Tutti i dati sono soggetti a una rapida obsolescenza e l'aggiornamento del database richiede un cospicuo investimento economico e organizzativo, in mancanza del quale la sua attendibilità può risultare molto bassa. La gestione delle montagne di informazioni generate da una grande impresa (big data analysis) richiede tecnologie estremamente complesse e costose. Marketing intelligence competitiva = raccolta e analisi sistematica di informazioni di pubblico dominio sui clienti, sulla concorrenza e sull'evoluzione del mercato. L'obiettivo della marketing intelligence competitiva è il miglioramento del processo decisionale strategico finalizzato alla conoscenza dell'ambiente in cui vive.re la fattibilità di un'indagine più approfondita. Questo tipo di ricerca è spesso utilizzato quando c'è poca conoscenza o comprensione del problema. Ricerca descrittiva2)- Volta a descrivere le caratteristiche di un fenomeno o di una popolazione. Questo tipo di ricerca è utile per ottenere informazioni dettagliate su un determinato argomento. Ricerca causale3)- Volta a stabilire una relazione di causa-effetto tra due o più variabili. Questo tipo di ricerca è utile per comprendere le cause che determinano un determinato risultato. Metodi di ricerca primari- Ricerca quantitativa: si basa su dati numerici e statistiche. Questo tipo di ricerca è utile per ottenere informazioni precise e misurabili. - Ricerca qualitativa: si basa su dati non numerici, come interviste, focus group e osservazioni. Questo tipo di ricerca è utile per ottenere informazioni approfondite e dettagliate. Metodi di ricerca secondari- Ricerca di dati esistenti: si basa sull'analisi di dati già disponibili, come report di settore, statistiche e studi precedenti. Questo tipo di ricerca è utile per ottenere informazioni già raccolte e analizzate. - Ricerca di dati primari: si basa sulla raccolta di nuovi dati attraverso interviste, sondaggi o osservazioni dirette. Questo tipo di ricerca è utile per ottenere informazioni specifiche e personalizzate. In conclusione, la marketing intelligence e la ricerca di marketing sono strumenti fondamentali per ottenere informazioni utili per prendere decisioni strategiche e migliorare le performance aziendali.sperimentale (ipotesi veri cabili)- Analisi di dati secondari, indagini presso informatori chiave, studi di caso, focus group
Ricerca descrittiva2)- Chi? Cosa? Quando? Dove? Come? Descrive le caratteristiche di una determinata situazione opopolazione di soggetti- Studi campionari (cross-section) o longitudinali (panel)- Analisi di dati primari (sondaggi)
Ricerca causale3)- Ricerca di relazioni di causa-e etto- Modelli sperimentali, modelli statistici di analisi dei dati
Il campionamento tecnicaIl campionamento è una che si usa quando si vogliono conoscere uno o più parametri diuna popolazione, senza doverne analizzare ogni elemento.
• campionamento non probabilisticoRicerca esplorativa —> &m