Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
MI FG
D da
da Xu
Xm E
TEE 77
11 E
1541 11
9 odimensionalizzata
con 9 portata
Linearizzando E a
9
9 as
PIÙ Il
Enten El EE
711 as
2El D1E
E
11 as
1
1 11
En
1 1
2 1 a
12 1 217 5
Otteniamo
Q Kx KPP
X
Tenendo l'olio
che
conto incomprimibile
e possiamo
che
dire dallo
la portata dipende spostamento
del pistone
ALE
D
Infine ho terza
una equazione
P F
A Ka m con mossa
m pistone
Legata
perche
l'attrito viscoso
e le
Trasformiamo due
prime
Kx Kp PCSI
s
SAY S
Sottraiamo Ipsa
Kx
SAY DCS
D
S
5 KpPCS
Prendiamo la terza
P kasY
F
A
msZYALK.FI
F miY
KesY
KastIII
II
E mi
MI DA Kp
Kes
m
HIEI FIe.at Yls
MI 0
Quando la abbiamo
trascurabile
F e
YIS s È
ask.IE nehrhe
anti
Gs war
BIS
G
IMPIANTO DI POMPAGGIO
E impianto macchina
bacino
un revers
con
a una
che anche invertire il funzionamento
suo
può
La turbina fluido
diventa il
porta
e
una pompa
volle
da monta
a
La tra mi
convenienza turbinaggio
o
pompaggio
il
definisce utili
di 770
modo
Le la salto
il
fondamentali e
portata
sono
grandezze
Se la
salto
il che
dice
regola
2000
arriva m
a
le ho
mentre salti piccoli
portate sono per
piccole
portate gigantesche
Le lo
macchine importanti sono
piu i
turbina
1 H
PELTON ad usata
azione per
turbina
FRANCIS
2 media
condizione
reazione
a Vi
3 H T
KAPLAN n
u u usata per
TURBINA PELTON
MI 1 SUBSONICO
MOTO 107 bar
Ap Pa
pgh 100
1000 1000
9,8
Il della E
diverso
pala
profilo completamente formato
e
coltello il del
che fluido
deride
da dentro
un gatto
cucchiaia rolle
bacino di
due nel
poi
per gocciolare
E che
chiamato
dispositivo DOBLE
un
presente spina permette
Per
di il fluido
del
interrompere un'interruzione
passaggio
che
brusca di il
evitare colpo
tegola
uso permette
un
che la della
Dato
d'ariete ruota
N avere
potrebbe
rallentare
valori la
pericolosi uno in controgetto per
ruota
Il diametro Pelton la
misura
si distanza
1 e
e come
della
il del
tra centro di il
rot ruota centro
e getto
La direttrice coltello
del tangente cercouf
ma
e a
chiamata che
e diametro
ha casuale
non un
La oleodinamica
manuale sia
spina sia
essere
può
La la
viene usato molto
seconda
non e
piu
prima perche
piu performante
La ho
del
ci fluido influenza
non nessuna della
velocità della ruota DAFINI.PE
1 SPINA
SPINA OLEODINAMICA
MANUALE
M n H
Èe Zm
Zo V
O
fede 0th o
È
II Reo
È
SÌ Ptf 0
Pope Re to 7m O
g il condotto
perdita lungo
Pm CM
Pain 0 Re
Poppate H Ap o
g
gita H
Poppate Hp o
g
È PII
I H Hp Ha
g
Sostituisco 29hm
Cit
EE n di
4
Preso riduttore velocità
coefficiente
Ci P Cit
1 afght
Mi la
calcolare portata come
posso EgHT
9
8 0,6 0,8 49
V MAITHT
PEGHIANS
GAS InfgHTA fans
con µ
La di
dalle condizioni
NON dipende
portata funzionamento
La il
la del
diametro
modifico
portata con e
getto
dalla velocità che costante
non rimane
3
Wa s il i
L ulcncona Caconda
In Cicosa Waco β u
caconda
ca
In YWs
Wacosta We
ca u
ulcstwnycorp u
mean conti
v14
a
4
n Div
1 4
MOLI
Corpi
G a e
Eff fa
I 4
L LMax
1 cose 0,5
1 4 ci f1tYco.pe
Lmax B
con
1
1 RENDIMENTO IDRAULICO
MI ghn dalla della
fluidodinamica
Dipende
macchina
RENDIMENTO TOTALE
Itot Mia Mmecc delle
Tiene perdite meccanico
conto
Com'è di velocita
il triangolo fois
coneno 71
c
µ
Ss o della
il ha
il fluido pole
urta retro
se e
no Il ha
coltello
frenante
un'azione sagomatura
una a
becco di flauto
Qual'è il devo
no che sulla
di montare
minimo pole
il
turbina Pelton E massimo
numero
Se lavoro tantissima
troppe pale
con poche energia
perdo
in
che lavoro
il fluido trasforma
non
PEETIE se
delle pole FEELIN
A
I
La L'ultimo
il
pala intercetta
1 tutto particella
gatto
dal trova
intercettata coltello
non ok
e
viene si a
del velocità
indisturbata cL
Pto con
e viaggia
y
Questa la pala 2
particella colpisce
La la
E particella ultima
cui
in
quella
e
posizione
lasciando del
sta la
l'asse anche pala 2
e
getto
MIE
Wm lorozore
G particella
la
che a
impiega
tempo la
che particella
Tempo remota
Illa Yghiaia
E
II In 8 α PASSO
β ANGOLARE
N PALE
Calcoliamo YT È
OF YE
E ZYF
ZFELZF
OFS
f
2t.it FB
0 Of
8 tono
YI FI
YI
Mettendo tutto insieme
ÉTÉ TEIET E
a FEY
t.fi e
Cosa ho
accade pale
troppe
se p P
PMIN S
Era di pole
no mox
CURVE CARATTERISTICHE
1 L
7 ucci cont
Moog n 2
G
M
se 0
cnn.ee
2 Mio
0 stesso delle pale
chiamata di
gh fuga
cost o
STARCI LONTANI
m rpm
MDESIGN
1 la macchina
Progettando Tendine
mantiene
n Ma
a un
al della
della chiusura
contante variare
premocle spina
del
allo rarrat
e gatto
Concerto SIMILITUDINE
Della IDRAULICA
Uno che
macchina lavora ha
diversi
stesso gli
a
Come le
carott diverse trovo
curva
una performance
macchina
di un
quella prototipo al
creare
senza Nox
o
scala
in
modelli
con prove su Uderono
Prendo macchina
due similitudine
soddisfare la
piccola
più
uno grande
e uno
geometrica piu
la
Devono anche similitudine
soddisfare cinematica
similitudine dinamica
4
4 a
a elevato
stesso di Reynolds
ovvero numero
Devono la similitudine
anche meccanica
100101 ovvero
materiale
stesso Punti
stesso fluido analoghi
e
hanno lo stesso mossa
La devo
quella
piu e geometrica perche avere
gravosa
anche le stesse la
avendo macchina
regosita pur piccola
che molto di
piccolo grande
quello
e piu nuh
IE e
v a 11
1
1 111.1
1 1 1
IB
11 I
1 1
Quindi 12
1
1 1
1
1
1
ie
III MI INDICE CARATTERISTICO
FE
55 Fe
1 9 EEE
1 7
D velocita
mt RIDOTTA
Portata risorsa
9 7
0
FI
1 VELOCITÀ RIDOTTA
If E
n 1
Il lo
di dx macche
usare
diagramma is
con
posso
similitudine macchina
idraulica
in la del
con
di DX
deog
Il da lo
di realizzo
drag quello di
a
grazie sx
Un diametro
il
importante coefficiente specifico
e
1 1
1
Che diventa EI
11 1
17
1
1 11112
da cui si ricora
Ds
Un altro la velocità
è
importante specifica
coefficiente
111 1 1 1
1
1 11.1
ma 1117 1
Spostando ottengo
II elevo alle 314
II ws.IE
Riscriviamo la velocità specifica
TI.FI
Ws Te indice caratteristico
Ws Ma
0,0189
Il di di
Bolger mi
diagramma riconare
permette
calcolarmi
Ds le dimensioni
Ws tutte
di
quindi
e
e
della Pelton
turbina
Per macchina il deve
pelton essere
una rapporto
lavoro
il Mox
0,5 avere
per 1
α 0,5
Cosa la
diminuisce
accade prevalenza
se per esempio
700 m
a Yf
Se Hd V colore
deve
WD
D
V
Ma 8 a
20 e D
se mantenere
per
7 20
8
Wh
e
M devo il
aumentare di
numero coppie
ele
P mi
polari a
portano e
prezzi
dimensioni maggiori
Per la turbina Pelton
bassa
impianti prevalenza
con
bene
va
non TURBINA 4
PIU
PELTON A GETTI
GETTI
V1 DAFINIRE
La macchina è più
più complessa e costosa
quindi
Risolre dello
il bassa
problema W
pero FÈI
AIFF
Gaid'E a
III
E i
Piu di
il più
aumenta aumenta W
numero getti
Due che
macchine idraulicamente hanno
simili
sono idraulico
anche lo rendimento
stesso È
È 8H
Mia mln
L 4 con
1
G
24411 4111 corpi
4 4011 9
1
M 2
612
I l 4 dalla
fuori simil
di
coeff restano
perdita e
idraulica È È
Riot Rd Rc forma
fattore di
β β d'attrito
fattore
Se nella includo la
similitudine scabrezza
geometrica
relativa due l'avranno
le macchine ce uguale
Prendendo inoltre alto
di diciamo
Reynolds
in nero
che anche
che
lo stesso le
quindi
e perdite
e
le stesse
sono 1
Rtot 4
1 FRANCIS
TURBINA
MACCHINA REAZIONE
A A
I FEEININEOIE.my BilE
La valuta decrescente serve
sezione
e e
a
distribuzione
alla delle acque
Il finh
distributore le
che orientabili
sono pole sono
I ghiera
rari polettamenti collegati
sono a una
l'inclinazione dello
che di
no
ne stesso
permette
gradi
In la
ho
canale polare prima espansione
questo
L'