Anteprima
Vedrai una selezione di 9 pagine su 37
Appunti Chimica industriale - parte 2 (organica) Pag. 1 Appunti Chimica industriale - parte 2 (organica) Pag. 2
Anteprima di 9 pagg. su 37.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti Chimica industriale - parte 2 (organica) Pag. 6
Anteprima di 9 pagg. su 37.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti Chimica industriale - parte 2 (organica) Pag. 11
Anteprima di 9 pagg. su 37.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti Chimica industriale - parte 2 (organica) Pag. 16
Anteprima di 9 pagg. su 37.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti Chimica industriale - parte 2 (organica) Pag. 21
Anteprima di 9 pagg. su 37.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti Chimica industriale - parte 2 (organica) Pag. 26
Anteprima di 9 pagg. su 37.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti Chimica industriale - parte 2 (organica) Pag. 31
Anteprima di 9 pagg. su 37.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti Chimica industriale - parte 2 (organica) Pag. 36
1 su 37
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

T

PRODOTTI ESTRATI

VERRANNO

CHE SIA

,

10 - 20 FONDO

Di

% CORPO

IL DEL

370

T 380 %

= - ToppiNG

VERSO Di

LA COLONNA

Colonna Topeinu

di &

Sezione Retific

- di stripping

di

SEZIONE esaurimento

- ↑ Basse

↑ Profilo di 7 Decrescente

L'ALTO

Verso

vapore ↓

LIQUIDA TAGA

SCAMBIO L'Alto

che

Vapori

DOVUZO Verso

salgono

CONTATTO E

DAL i

TRA

Liquido Temperatura Scende

Più Basso

Che

Bassa Verso

IL Il O

a Il

COLONNA

(RIFLUSSO) DELL

TESTA

INVIATO

FREDDO

LIQUIDO Sulla .

PUNTO RACCOGLIERANNO

COLONNA

IN OGNI Si MISCELE Di

Della IDROCARB

PRESSIONE

CORRISPONDE ALLA

CriT Di

SPECIFICA QUEL

EBOLL

Liquidi L . /

. EQUILIBRIO

PUNTO STESSO

TEMPERATURA Di PIATO

SUL

ALLA .

, più

Prodotti

I Lesceri continueranno Salice

Vapore Verso

fase a

in

, ,

SOMMITÁ DELLA

LA COLONNA . 1) VAPORE

corrente di SALE VERSO

FONTE

L ALTO ALLONTANANDOSi DALLA

Di CALORE

2) Vapori CONDENSANO

I

BLIQUIDO E

BASSO SI

CADE VERSO IL Plati

INCONTRA Superfice CON

Dei

Sull La

VAPORE CHE

CORRENTE DI SALE

& ce

OGNI

Su ed

PIATTO un

Diversa

7

Una

LIQUIDO COMPOSIZIONE

Di DIFFERENTE

Più Si Sale

- COMPONENTI

È

Più di

RICLO BASSOBOLLEN

- -

i

Bassobolenti

AltoBOCENTI TESTA

Di

PRODOTTO

PARTE Pir-

I PROCARBURICA

LEGLERA (4)

(FINO A

↓ leghera 32

10 FRAZIONE

LATERALE

- NAPHTHA

PESANTE

FRAZIONE

20

laterale

GASOCIO LEGGERO

30 FRAZIONE

LATERALE

PESANTE

GASOLIO

RESIDUO

STRIPPING Scopo :

Asportare LIQUIDO

Da Un

SOSTANZE

GAS in

VOLATiLi

O

ESSo CONTENUTE ,

MEZZO : VAPORE

Di

Corrente ARIA O

,

GAS L'Attraversa

Che ↓ H20

DI

VAPORE

Peb Iniziale Viene innalzato

Asportando COMPONENTI PIU

I

VOLATILI VAPORE D'ACQUA

CON .

D'ACQUA

VAPORE E VAPORI Di IDROC .

VENGONO

TRASCINATI ESSO

DA

REINTRODOti NELL Di

COLONNA

TOPPING

(DISTILAZIONE

VACUUM RIDOTTAL

PRESSIONE

A complessi)

/Idrocarburi

Residui

CARCA Topping

del Molto

- Quantità di

Recuperare

Scopo Altre disticati

e ↓

L

BITMI MANDATi AL CRACKING

Lubrificanti HYPROCRACKING

O

COMBUSTIBILE

OLi OPERATIVE

CONDIZIONI T 350 %

>

P mmHg

40

= (per fast)

T 380-450 brevissimo

: tempo

C e

N2O Per CARBONIZZAZIONE

EUrre

INIEZ FORNO

NEL

. di

CONTINUA

RIMOZIONE TESTA

VAPORi

MANTENUTA

PRESSIONE ELETTORI

OPERATIVA ANTRAVERSO :

ELETTORE A

Vuoto

IL Passando STROZ

CAS fWido

VIENE Attraverso

RISUCCHIATO DAL Che La

ZATURA DEPRESSIONE

CREA UNA

mitg

10-00 più

T topping

Ingresso alte

forno del

dal

- Abbassa

Si pressione Flash

In

idrocarburi

degli

parziale Zona

La

- 1

PRODOTTI VACUUM : OiLi

(LIUNT

LUGO Vacrum cas

CHEAVY

HUGO sili

Vacuum Was

SLOP OIL

RESIDUO

INCONDENSABILI CRACKING

GAS DA

DERIV .

Parametri di Lavoro :

1) GRADO di VUOTO

↑ dei

Recupero

GRADO Distillati

,

2) Equilibri

(Variazione

Temperatura Colonna

altera Gli della

7) dei

appesantimento disticati

Malcore Vaporizz

: ., più LEGGERI

7 C Minore distillati

Vaporizz

: ,

↑ CARBONIosi A

Troppo Depositi

Elevata REAZioNi

DOVUZi

o CRACKING

DI

③ (2-3 )

Portata %

di vapore

?

E

CSA Unità di

"Quantità nell

di che

sostanza Tempo

attraversa

UNA SEZIONE" di

parte

Se Bassa

Troppo Componenti

una

lascia della

- Frazione resiovo

Nel

Gasolio pesante Vuoto

da VUOTO

di

(PERDITA Di CARICA) Può Trascinamenti L'ALTO

Elevata

Se Troppo Causare Verso

- (CONTAMINAzione

Pesante Dei DistillTil

Prodotto

Di PRESSIONE

↳ BASSA

TROPPO VOLUME VAPORI TRASCINAMENTO

AUMENTO

- ,

Teb

Troppo Formazione

AUMENTO coke

Alta >

- ,

4 TAGL ATERALi

BITUME

>

-

Problemi Corrosione

di

DOVUTi PRINCIPALENTE A :

di

Contenuto S

- di NAfteNici

Presenza ACioi

- CONDENSE ACIDE

-

1 S

corrosione da

- composti

Zolfo presente Aromatici

policiclici

in

organico

RESIDUO topping

DEL

NEL MS

DECOMPOSIZIONE FORNO

NEL -

RIMOSSO incondensabili

ai

Testa dove

dalla Cas Manifesta

Insieme ,

AGGRESSIVITà Celettori

La Sua CONDENSATori )

ECC

.

,

,

Acidi Naftenici

2 corrosione di (HUGO)

GASOLIO

NEL

CONCENTRAZI PESANTE

SOPRATUITO s

Quii Lubrificanti (OliiBase)

di

raffineria e

processo complessa

del

parte costosa

raffinerie

Viene the le

in

fatta

NON

PRIMO VACUM

>

-

STEP Si

WET DRY Colonna

Lavora (Vapore

Wet

In acqueo in

, (DAO) DeAsphalted Oil

(Asfalteni) paraffinica

Olii paraffinici base

Gregli Mista

a o

: Adatti Alte T

Ad

OLTi NAftenici

Gregli prevalentemente

NafteNiCi : ADATI T

BASSE

A

Paraffinici ai Naftenici

rispetto :

VISCOSITA

DENSITA i

E VOLATILITA ALL'OSSIDAZIONE

RESISTENZA

< di

POTERE SOLVENTE Solidificazione

Punto

PARAMETRI :

di è

Punto ScorzIMENTO TriniMa L'olio

ci

In Flido

viscosità

Indice di Viscosità T

variaz di

variare

al

.

-

Asfalteni

Residuo di Vacuum eterolicli Con

idrocarburi ed

di

complessa

Miscela piena di Aromatici

,

N presenti

S anche o e metalli

e , Dalton)

(fino

Altissimi

PM 200

a 000

.

VISCOSITÁ (tra )

BIZUMi 25 %

5

Conferiscono A e

il il

DEASPHALTING SENNÓ

VACUUM

DOPO INTASA

Si TUTTO

- Viscosiva

componenti

Elimina di

alto indice

ad

i (RESINOSi AsfalteNici)

Ed

SOLUENTE :

Si Utilizza PROPANO

PER

COME SOLVENTE

PRECIPITARE E RECUPERARE

Asfacti SeceNIVA)

Cestrazione

PARAffiNE

ESTAZ .

leggere

RESA : Se8

S/0 tra

rapporto

CARICA

Alto - Propano

BASSO -

E aÚ l'auto

propalo

in

Olio solubile scorre verso

,

pesanti

più

Asfalti Basso

Il

Polari

e Vanno Verso dao

estremamente propano

costoso recuperare il si un

usa

dal ,

evaporazione)

(doppia

Sistema Supercritici

di fuioi (deasphalted

Da O dil) residui

estre asfacenici

Si ,

Da O

Implegni

HYDROPROCESSING BENEINE

>

-

Ublificante

A

CONV dio

.

Impieghi Asfalteni

ASTALTO/BITUME

PRODUZIONE

cokeins

Ossid parziale Syngas

>

-

. Acciaieria/Cementificio

COMB .

Eliminazione Aromatici

i aromatici

Elimina componenti

Si

Perché 2.

Fa

OTTIMO PER MOTORE

Gli Oli s

Metodo Estrazione socente

CON

T AWA

BASSA

T Distillazione

Furfurolo Recupera

Si Con Azeotropica CON

SONO

d'a

Vapore Cava Voto .

- HydroCracking

Metodo Catalitico - di

presenza

Cracking idrotend

Catalitico in

↓ Spacca Molecole

Crack si otenCono Idrocarburi

>

- Demolisce .

, ramificati

Saturi

COMPLESSO TERMODINAMICAMENTE

Catalizzatori

BiFUNZIONAli

Sistemi :

COMPONENTE --

ACIDA CRACKING

COMPONENTE IDROCENAZIONE

Metallica >

-

La dipende

Catalitico

Sistema Da

scela del :

ALIMENTAZIONE

- Che

Prodotti OTTENERE

Voglio

-

ESEMPI N

DEPARAFFINAZIONE NORMALPARAFFINE

M

PRECIPITAZIONE &

CERE CON SOCENTI f)

(40-600

SERVE TELEVATE

ELIMINARE

PER A

SOLIDIFICANO

CHE p .

QUELET

Scorrere

Impedendo ALL'Olio di a

fino distinaz distribuite

Non rimosse per

essere

possono in

-

.

Rance di

Grande

Troppo

Un T .

ESTRAZIONE : (MetiLETILCHETONE)

Si MER

impiega

L'Olio Mescolato a con si

Caldo

Viene

deparaffinare mer

da ,

CON di

Raffredda ALTRO

MISCELA Raffreddato

MER

AGGIUNTA

la

(7 Ch

100/ 400

- - L'Olio

precipitare

forte dilizione

La (12

fanno

raffreddamento

il

e T)

Si

PRODOTTO Elimina per filtrazione

Solido Bassa

a

N

DeParaffinazione Canalitica

capacità

può di

le un

essere usata per aumentare

solventi

Impianto con .

HYDROCRACKING

- HYDROISOMERIZATION

- ISOPARAFFINE

NORMALPAREENE - teoliti

Base

Acidi

Catalizzatori Molto di

-> a

(pt-mordenite)

N

FINITURA STABILITÀ ALL'OSSIDAZIONE

MIGLIORAMENTO NEL TEMPO

- Ridurre TENDENZA FORUARE SCHIUMA

A

- alidità

Eliminare residua

-

TRATTAM TRADIZ TREATING

CLY

>

-

. HYDROFINISHING

MODERNO

TRATTAY -

. Idrolenanti

IdroCeno Su A pressioni

Moderate

Cat .

OLii Bianchi

(Bassissimo Azotd

contenuto

Molto Aromatico e

Stabili in (WATER-WHITE)

Aspetto Trasparente

E L'ACQUA

di Come

Yui

-

L Biuchi

BIANCHI

OLii MEDICINAli

TECNICI

↓ ↓

Lubrificanti Di Aromatici

Non

Presenti Tracce

Di

MECCANISMi In

O

CPALAffiNUM LIQUIDUM)

PRECISIONE &

MACCHINE FARMACOPEE

COROLOCI ,

CUCIRE)

Da

CERE sempre prodott

richieste Non

Poco ,

Processi CONVERSIONE

di

Catalitici

TEMici

O ↑N

PER O

Non Solo .

FORAZIONE CORE

Numero

Dettagli
Publisher
A.A. 2020-2021
37 pagine
SSD Scienze chimiche CHIM/04 Chimica industriale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher pinosilvestre di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Chimica industriale e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Firenze o del prof Rosi Luca.