Anteprima
Vedrai una selezione di 3 pagine su 10
Analisi strutturale Pag. 1 Analisi strutturale Pag. 2
Anteprima di 3 pagg. su 10.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Analisi strutturale Pag. 6
1 su 10
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

EANVAVENTI

AZIONI

STATICHE

DINAMICHE vana

LA Blu

NEL

TEMPO

VARIAZIONE PERMANENTE

SECONDO mobini

fissi

Nello

spazio

DELLA INTENSITA

LORO unti

LORORARITÀ

LA INCENDII

ACCIDENTALI esplosioni

ECCEZIONALI

SECONDO SISMICHE 28.02

ANALISI STRUTTURALE ITITETE

E DEWEAZIONI

L

L

IffffIff FUNI

2 Forzeauinternodenerun

DENA

VALUTAZIONE STRUTTURALE

RISPOSTA ama parametro

LAGRANGIANO

o

u

della u

struttura cinematia

schematizzazione descrittori

unconi LA

AMBIENTEESTERNOFORZE configurazione

x DESCMUONO del

sistema

cinematica

alle di

vincolo

di esterna

Eavazioni o

dovute guide congruenza IN

FUNI PIANTA

Di NNA

EONAZIONI CONGRUENZA Δ

1

Eamubmo F FORZE

BILANCIODELLE

F

gaffe Naaa

Nian DEI

0

1 BILANCIO MOMENTI

LA

avasi forza

IL Non

statico

SISTEMA d'INERZIA

considero

CONSIDERO

problemafondamentale

DELLA

MECCANICA

MI L la

NOTA ESTERNO

STUYIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIE.tt h mIIITEDAU'AMBIENTE

1 la overo

della determinare

struttura

Determinare risposta al

LA u

configurazioneVAMATA

CHE u

DELLA

STRUTTURA

DESCRIVONO

SPOSTAMENTI

III

TE in

nn naIEENEAzionimncoanir.nl

forze

DATI INIZIALE CEDIMENTI

CONFIGURAZIONE

volt 1 nl

4

Dal Nel

E D 1

1 11 41

YITITI 2 2

DI

EONAZIONI ESTERNA INTERNA

NUMERO InIIIIIIIIIIIIIII ftp.ftatr

CEEYMIONE

CONIGUEAZIONE o

e

nazioni costitutivo

MEGANE

Favazioni FENOMENOLOGICHE

pp DI ESTERNA

EQUAZIONI CONGRUENZA

411

è UNENTAÌÀ

MATRICEDELLA

IL DI

441 INTERNA

EQUAZIONI CONAGURAZIONE

IL L 11

1

1 1 1

IN

FORMA

EONAZIONI MATRICIALE

11 11

1 14

4

1 I

EI

I

E 0

II NEL Diretto

LEGAME

ELASTICO

NN

I

Δ

Δ LEGAME

INVERSO

della

problemafondamentale MECCANICA

PROBLEMAELASTICO del

a

Elasto

problema Plastico legame costitutivo

seconda

Msco ELASTO

PROBLEMA Msco ELASTO PUASTICO

PROBLEMA 1.03

1 EartEIsinIELauonaan

F Derna

I 01

N

2 µ T

4 E DI D2

R T

IN

I N2

EQUAZIONI t

R

E µ

ESTERNA

CONFGURAZIONE EH E

4 EQUAZIONI

DELLACINEMATICA

E MATRICEDELLA

CINEMATICA

AIX3 02

13 1

1 TRASLAZIONE ROTAZIONE

a

9 PARAMETRO LAGRANGIANO 0am

a

è Io fica

occa

INTERNA

Configurazione sea

1 Raxs13

Ex

I 1

reazioni

delle

Eamubmo vettore 7

N2

NI E 1

ma man MATRICEFELÀSTATICA EIDT

AT I

E

BI ACT o

Leativo fini fact o

al 0

0

sanzioneDEL

Problemacinematico I G

uncool fu

1

I

INSPETTANO

INTERNA

EQUAZIONI

IL CONGRUENZA

L Il

E

forzeattive NOTE I

DI

Eamubmo

µg 1

ATINA deformazione

Sonecitazione CAUSA

INCOGNITA R

I E µ

LEGAME ELASTICO

COSTITUTIVO

LI

E DI

CAUCHY

è

ENYI

PENDENZA È

Di

E Di

modulo YOUNG

DI

RIGIDEZZAINTERNA

MODULO

DEL

sanzione Elastico DEGLI SPOSTAMENTI

PROBLEMA METODO

I 1 CONGRUENZA

pt 2 costitutivo

LEGAME

3 Eanubmo

LamÉostino Da

1 DEI

STATICHE

GRANDEZZE

IIIIIII E DI

MATRICE RIGIDEZZA

u

METODODEGLI

SPOSTAMENTI 4

1 NAZIONEINTERNA

Connau I

2 LEGAME

COSTITUTINO

III no Feat

Ee

Fa a

Di mi

Na Feat

IL

CAMBIA

CASO LEGAME

ELASTOPLASTICO COSTITUTIVO

Ii unmeno

unosi

trilatera a minore

di deformazione

plasticizza

11

DI

U

ELASTICOPERFETTAMENTE

PLASTICO 4.03

Della

problemafondamentale MECCANICA INTERNA

CONGRUENZA DEGLI

METODO SPOSTAMENTI

t

Eamubmo t

a

A

1 E ESTERNA

CONGRUENZA Dt

v

E

E O Ed

valore

diu Eamubmo

l'unico rispettacongruenza

CHE

seleziona

EFFIVO per

le prime

CHEricavo

incognitePrimame spostamenti

143 F

3

211 4

D

IN

Parallelo

organi rigidezza

DEFORMATI SOMMADEWENGIDEZZE

ACCOPPIATI per

forze

delle ilsolo Elastico

problema

tensioni

metodo o

PMMAME

INCOGNITE sanzioni

Eamubmo EAMUBRATE Iperstatico

1

µ INDETERMINATO

STATICAMENTE

PROBLEMA

F

ni il le

delle

se tensioni con

determina l'Eamubmo

isostatico metodo incognitesono

CASO

IPERSTATICO

F F

F

N2 Na

NI N I

SISTEMA

PRINCIPALE

FUNE

sconeaoUNA tenga

GIBEMA o

00

µ 1

SE 4

mi

00 Nai 1 Fifi

Io

E

E E I

4

411

Dettagli
Publisher
A.A. 2023-2024
10 pagine
SSD Ingegneria civile e Architettura ICAR/08 Scienza delle costruzioni

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher flavia110 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Scienza delle costruzioni e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Roma La Sapienza o del prof Paolone Achille.