Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 5
Analisi matematica 1 - Numeri complessi  Pag. 1
1 su 5
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Forma Trigonometrica di un numero complesso Youmath

pag 189 e 191

siamo passati dalla forma algebrica alla forma trigonometrica, abbiamo cercato di creare i presupposti in modo tale da

poter conoscere il sin e il cos dell’angolo, sapendo che = cos 30 e 1/2 = sin 30 posso portare fuori il 2, che

⎷3 / 2

sarebbe e, rappresentativo del modulo del numero complesso.

abbiamo infine convertito i valori in cos e sin in modo tale da poter svolgere operazioni come somma e

moltiplicazione in modo più veloce

Moltiplicazione tramite forma trigonometrica e formula di De Moivre pag 197

Teorema delle radici n-esime ₀

N.B. nel caso di radici quadrate

,

troviamo che = -₁, poichè

avremo + ovviamente

da pagina 207 fino a 210 ci sono degli esercizi interessanti come equazioni con i numeri complessi e con esponenziali

Equazioni di 2° grado pag 209

Dettagli
Publisher
A.A. 2023-2024
5 pagine
SSD Scienze matematiche e informatiche MAT/05 Analisi matematica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Atreyu di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Analisi matematica 1 e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Padova o del prof Bianchini Bruno.