vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Forma Trigonometrica di un numero complesso Youmath
pag 189 e 191
siamo passati dalla forma algebrica alla forma trigonometrica, abbiamo cercato di creare i presupposti in modo tale da
poter conoscere il sin e il cos dell’angolo, sapendo che = cos 30 e 1/2 = sin 30 posso portare fuori il 2, che
⎷3 / 2
sarebbe e, rappresentativo del modulo del numero complesso.
abbiamo infine convertito i valori in cos e sin in modo tale da poter svolgere operazioni come somma e
moltiplicazione in modo più veloce
Moltiplicazione tramite forma trigonometrica e formula di De Moivre pag 197
Teorema delle radici n-esime ₀
N.B. nel caso di radici quadrate
,
troviamo che = -₁, poichè
avremo + ovviamente
da pagina 207 fino a 210 ci sono degli esercizi interessanti come equazioni con i numeri complessi e con esponenziali
Equazioni di 2° grado pag 209