Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 5
Analisi di bilancio  Pag. 1
1 su 5
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

BILANCIO

LEZIONE 1:

cosa vuol dire Accounting:

termine ampio che

include due anime e per

capirle bisogna cercare di

definire la definizione di

contabilità: è un sistema

informativo che identifica

transazioni economiche

(vendo prodotto, compro

asset, lancio nuovo

marchio). Dopodiché

misura gli impatti

economici di queste

transazioni economiche.

Misurare l’impatto

economico delle

transazioni.

Processa le informazioni

nel report e le comunica

ad utilizzatori finali, i quali

prenderanno poi decisioni

economiche.

GLI UTILIZZATORI: sono

stakeholder ossia i clienti,

fornitori, venditori,

azionisti, banche,

dipendenti… le loro

decisioni economiche

sono comprare e vendere

azioni, decidere se

concedere finanziamento,

ognuno di essi avrà

interesse a guardare

determinati aspetti di

bialmnico

GLI AMMINISTRATORI:

CONSIDERIAMO QUELLI

Che vengono definiti

utilizzatori interi, mentre

tutti gli altri che ruotano

sono utilizzatori esterni

Utilizzatori interni:

prendono parte al

processo di

trasformazione di queste

informazioni

Dettagli
Publisher
A.A. 2024-2025
5 pagine
SSD Scienze economiche e statistiche SECS-P/07 Economia aziendale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher chiari1234345 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Metodologie e determinazioni quantitative d'azienda (analisi di bilancio) e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università Cattolica del "Sacro Cuore" o del prof Pettinicchio Angela Kate.