5' di lettura 5' di lettura
test ingresso 2021 date consigli

Come ogni anno, con l’avvio di settembre migliaia di aspiranti matricole saranno impegnate nelle fatidiche prove d’ingresso per l’accesso alle facoltà a numero programmato a livello nazionale e locale.

Quest’anno sarà il secondo anno in cui i ragazzi non solo dovranno sostenere le prove d’ingresso, ma dovranno farlo nel corso di una pandemia, con tutto ciò che questo comporta, tra norme di comportamento e accortezze personali. Inoltre sono molteplici le facoltà con questo tipo di selezione, e sono quindi altrettante le date nelle quali i test avranno luogo. Rivediamo insieme quando si svolgeranno i test e anche qualche suggerimento last minute per tutti i candidati.

Leggi anche:

Le date dei test d’ingresso 2021

Sono passati mesi da quando il Ministero dell’Università ha reso note le date in cui si svolgeranno i test di accesso 2021. Siamo quindi ormai certi che tutti i candidati che sosterranno le prove avranno ormai imparato a memoria il calendario stabilito dal MUR, tuttavia, per coloro che ne sono ancora incerti, ecco il calendario completo delle prove 2021:
  • 1 settembre 2021: Test Corsi di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina Veterinaria
  • 3 settembre 2021: Test Corsi di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia e in Odontoiatria e Protesi Dentaria erogati in lingua italiana
  • 9 settembre 2021: Test Corsi di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia e in Odontoiatria e Protesi Dentaria erogati in lingua inglese (IMAT)
  • 14 settembre 2021: Test Corsi di laurea delle professioni sanitarie
  • 17 settembre 2021: Test Corsi di laurea magistrale a ciclo unico in scienze della formazione primaria
  • Entro il 23 settembre 2021: Test Corsi di laurea e di laurea magistrale a ciclo unico direttamente finalizzati alla formazione di Architetto (la data è definita da ciascun Ateneo nel proprio bando)
  • 29 ottobre 2021: Test Corsi di laurea magistrale delle professioni sanitarie

Consigli last minute per i Test ingresso 2021

Le dritte e i trucchetti da ricordare per affrontare al meglio i test d’ingresso 2021 sono miriadi, e potrai averne letti a centinaia. Ma in questo articolo cercheremo di tirare le somme e di sintetizzare gli aspetti più importanti da ricordare nelle ore prima e mentre svolgerai la tua prova d’accesso. Ecco quindi una short list formata da consigli dell’ultimo minuto utili da osservare per affrontare il test al meglio:
  • Prepara dal giorno prima tutto l’occorrente. Controlla che la ricevuta d'iscrizione su Universitaly e la ricevuta del pagamento del bollettino siano a portata di mano e pronti per il giorno del test.
  • Verifica di avere con te i documenti. Il documento d’identità è essenziale per sostenere la prova, e deve essere necessariamente o la carta d’identità o il passaporto, infatti la patente non è sempre accettata. Inoltre controlla che il documento d’identità non sia scaduto. Ricorda di portare con te il Green pass o altra certificazione utile.
  • Controlla l’indirizzo esatto della sede della prova e decidi in anticipo come raggiungerlo.
  • La sera prima del test vai a letto presto. Questo ti aiuterà ad avere la mente riposata.
  • Controlla l’ora del test e ricordati di settare la sveglia. La mattina dovrai avere abbastanza tempo per prepararti e non arrivare in ritardo alla sede dell’esame.
  • Non saltare la colazione. Il tuo cervello ha bisogno di calorie e nutrienti per funzionare al meglio e avrà bisogno di molte risorse per affrontare questa prova.
  • Quel che è fatto, è fatto. Continuare a studiare in modo matto e disperatissimo il giorno prima o addirittura nelle ore prima del test di ammissione avrà solo l’effetto di confondervi le idee. Esercitatevi con un paio di simulazioni. Dopo di che stacca nei momenti prima del test, svagati, esci con gli amici o guarda un film.
  • Leggi bene le domande e non indugiare troppo su quelle a cui non sai rispondere. Vai oltre e, solamente dopo aver letto e risposto a tutte le domande che sai, se ti avanza tempo, torna a riflettere su quelle di cui non sei sicuro.
  • Non rispondere a tutti i costi. Ricordati che una risposta errata abbassa il tuo punteggio, lasciarla in bianco no.
  • Prima di consegnare, verifica di aver compilato correttamente la scheda anagrafica. Non dimenticarti la scheda anagrafica, è fondamentale per procedere alla correzione della tua prova e non compilarla può farti rischiare l'annullamento.