
Nel prossimo autunno si terrà il test d'ammissione ai corsi di professioni sanitarie al Campus Bio-Medico di Roma, e gli studenti in procinto di diplomarsi sanno che dovranno iniziare a prepararsi anticipatamente per superare il test. Come ogni anno l'ateneo specifica il numero di posti disponibili per ciascun corso: e per l'anno accademico 2022 – 2023, saranno disponibili 75 posti per Infermieristica, 40 per Tecniche di radiologia e 55 per Fisioterapia. Mentre per lo svolgimento del test saranno previste ben tre sessioni: quella ordinaria del 2 settembre 2022, straordinaria che avrà luogo il 7 ottobre 2022 e una anticipata al 1 aprile 2022.
-
Leggi anche:
- Test Medicina, dal 2023 cambia tutto e sarà online. Per il 2022 ancora cartaceo e in presenza
- Test Medicina 2022 Campus Bio-Medico di Roma: iscrizioni, date, posti, informazioni sulla prova
- Test Medicina 2022 San Raffaele: iscrizioni, bando, date, posti e informazioni sulla prova
Quanto tempo c'è per iscriversi ai test
Ogni sessione prevista ha diversi tempi di scadenzaper quanto riguarda l'iscrizione al test d'ammissione. Il prossimo 17 marzo scadrà l'iscrizione per la sessione anticipata del 1 aprile; il 24 agosto è prevista la scadenza per l'iscrizione alla sessione ordinaria del 2 settembre e infine il 30 settembre è fissata la scadenza per il test della sessione straordinaria del 7 ottobre. Qui potrai trovare il bando ufficiale.
Come è strutturato il test d'ammissione
Per tutti e tre i corsi la prova si comporrà di ottanta domande a risposta multipla, suddivise in base al campo di interesse: ci saranno cinquanta domande di logica, dieci domande di Biologia, dieci domande di Chimica e dieci domande di Matematica e Fisica. Per quanto riguarda i punti, questi verranno assegnati secondo il seguente criterio: 0,5 punti per ogni risposta esatta, -0,1 per ogni risposta sbagliata e 0 punti per ogni risposta non data. Il test avrà una durata totale di un'ora e quaranta minuti, e si svolgerà a Roma in tutte e tre le sessioni previste, fatta eccezione per il test d'infermieristica della sessione anticipata di aprile, che avverrà per via telematica.