2 min lettura
A che ora inizia il test di Scienze della Formazione Primaria 2022?

Dopo essere stato persino rimandato, ormai ci siamo: domani, 20 settembre 2023, sarà il giorno in cui migliaia di candidati affronteranno il test d’ingresso per Scienze della Formazione Primaria 2023. Sarà un evento decisamente importante per tutti coloro che sperano di ottenere uno dei posti messi a bando quest’anno, ma sei sicuro di sapere esattamente a che ora inizierà il temuto test? Scopriamo quindi l’orario di inizio della prova, e facciamo insieme un ripasso sulle principali informazioni da conoscere prima di affrontare il test.

Guarda anche

Test Scienze della Formazione Primaria 2023: ora e data

La prova di ammissione di Scienze della Formazione Primaria si svolgerà presso ciascuna sede universitaria il giorno 20 settembre 2023 alle ore 11:00. Inoltre ogni ateneo avrà provveduto ad avvisare tutti i candidati circa l’ora giusta di entrata, in molti casi diverse ore prima la partenza. Infatti i controlli iniziali potrebbero prendere diversi minuti a studente, quindi verifica di aver capito con precisione l’orario in cui dovrai presentarti presso la sede che ti è stata indicata.

Test ingresso Scienze della Formazione Primaria 2023: tutte le info

La prova d'accesso mira a verificare l'adeguatezza della preparazione dei candidati al test. Inoltre la prova sarà predisposta in autonomia da ciascuna università, e consisterà nella soluzione di 80 quesiti che presentano quattro opzioni di risposta, tra le quali il candidato deve individuare quella corretta, sui seguenti argomenti:

  • Competenza linguistica e ragionamento logico (40 quesiti);
  • Cultura letteraria, storico-sociale e geografica (20 quesiti);
  • Cultura matematico-scientifica (20 quesiti).

Per lo svolgimento della prova è assegnato un tempo di 150 minuti.

Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta