1 min lettura
documenti test veterinaria 2022Ancora poche ore e finalmente anche gli aspiranti veterinari potranno tentare il test d'ingresso alla facoltà di medicina veterinaria.

Nella prova di domani 8 settembre sono attesi 9.524 studenti che affronteranno un test molto simile per struttura a quello di Medicina. Come sempre, ci sono delle accortezze che i candidati dovranno osservare per poter prendere parte al concorso. Si tratta dei documenti utili ai fini dello svolgimento della prova. Quali sono? Vediamoli nel dettaglio.

Test Veterinaria 2022: i documenti necessari

Il giorno del test d'ingresso i candidati dovranno munirsi della documentazione richiesta dal decreto ministeriale. Nello specifico, parliamo di un documento d'identità, in corso di validità, utile ai fini dell'identificazione: sono validi sia passaporto che carta d'identità, e in alcuni casi anche la patente. In secondo luogo occorre la ricevuta rilasciata dal portale Universitaly nell'area riservata e la ricevuta di pagamento della tassa d'iscrizione al test. A questi si aggiunge l'autocertificazione Covid19, mentre non saranno chiesti né tampone né Green Pass per accedere ai locali. Un ultimo appunto: non dimenticare la mascherina FFP2!
Data pubblicazione 7 Settembre 2022, Ore 13:54 Data aggiornamento 7 Settembre 2022, Ore 13:57
Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta