
Nella prova di domani 8 settembre sono attesi 9.524 studenti che affronteranno un test molto simile per struttura a quello di Medicina. Come sempre, ci sono delle accortezze che i candidati dovranno osservare per poter prendere parte al concorso. Si tratta dei documenti utili ai fini dello svolgimento della prova. Quali sono? Vediamoli nel dettaglio.
-
Leggi anche:
- Test ingresso Università: OFA, che cosa sono?
- Le soluzioni test di Medicina 2022: domande e risposte corrette del Mur
- Test di Medicina 2022, i casi in cui la prova può essere annullata
Test Veterinaria 2022: i documenti necessari
Il giorno del test d'ingresso i candidati dovranno munirsi della documentazione richiesta dal decreto ministeriale. Nello specifico, parliamo di un documento d'identità, in corso di validità, utile ai fini dell'identificazione: sono validi sia passaporto che carta d'identità, e in alcuni casi anche la patente. In secondo luogo occorre la ricevuta rilasciata dal portale Universitaly nell'area riservata e la ricevuta di pagamento della tassa d'iscrizione al test. A questi si aggiunge l'autocertificazione Covid19, mentre non saranno chiesti né tampone né Green Pass per accedere ai locali. Un ultimo appunto: non dimenticare la mascherina FFP2!
Data pubblicazione 7 Settembre 2022, Ore 13:54
Data aggiornamento 7 Settembre 2022, Ore 13:57