
Una volta sostenuto la prova ci sono delle date da tenere bene a mente, tra cui quella dell'uscita della graduatoria finale e la pubblicazione del cosiddetto punteggio equalizzato. Ma se per la graduatoria manca ancora più di un mese, i candidati potranno prendere visione del punteggio equalizzato a breve: scopriamo quando esce.
-
Leggi anche:
- Test Medicina 2023, le domande del TOLC MED Cisia
- Quante volte si può ripetere il test di Medicina TOLC MED 2023?
- Qual è il punteggio massimo del test di Medicina TOLC MED?
Cos'è il coefficiente di equalizzazione e a cosa serve
Che cos’è il punteggio equalizzato TOLC MED VET spiegato in modo facile? Dato che ciascun candidato ha una prova differente e unica, il coefficiente di equalizzazione serve per rendere equa la comparazione di tutte le prove sostenute, prendendo in considerazione la difficoltà dei singoli quiz che compongono i test. A ciascun candidato viene assegnato il punteggio equalizzato, ottenuto sommando il punteggio del candidato sulla base delle risposte fornite ai quesiti durante il test e un coefficiente che misura la difficoltà della prova detto 'coefficiente di equalizzazione della prova'.