paolodifalco01
di paolodifalco01
1 min
Autore
punteggio minimo tolc med

In questi giorni si sta svolgendo il test di Medicina 2023 che, a differenza degli scorsi anni, si potrà rifare anche a luglio.

A partecipare sono gli studenti iscritti all'ultimo e al penultimo anno delle superiori oltre a tutti coloro che sono già in possesso di un diploma di scuola secondaria di secondo grado. Ma, qual è il punteggio equalizzato minimo per entrare in graduatoria?

TOLC MED: punteggio equalizzato minimo per l'inserimento in graduatoria

Fino al 22 aprile si svolgerà la prima sessione del TOLC MED 2023 a cui poi seguirà una seconda sessione prevista per luglio. I risultati saranno pubblicati entro 15 giorni dallo svolgimento della prova e ognuno dei candidati potrà trovarli all'interno della propria area riservata sul sito CISIA.

Nel caso la prova non sia stata superata o il punteggio sia troppo basso, si potrà sostenere nuovamente il test di Medicina nella sessione di luglio. Una volta sostenute le prove, i candidati avranno a disposizione il loro punteggio equalizzato e potranno indicare, in ordine di preferenza, le sedi per cui intendono concorrere.

La domanda di inserimento nella graduatoria sul portale CINECA potrà essere compilata a partire dal 31 luglio 2023 e fino alle ore 15:00 del 24 agosto 2023. Il punteggio equalizzato minimo per l'inserimento in graduatoria è fissato a 10 punti.

Paolo Di Falco

Skuola | TV
Wannabe Sick Luke, dalla Dark Polo Gang a Dopamina: ‘La trap l’ho inventata io, ora voglio stupire al microfono’

Ospite del vodcast YouTube di Skuola.net, il produttore che ha cambiato il suono della trap italiana si racconta tra ambizione, identità, paternità e la sfida di reinventarsi

Segui la diretta