4' di lettura 4' di lettura
Test IMAT 2021: domande, risposte e punteggio

È finalmente arrivato il fatidico giorno per le aspiranti matricole dei corsi di laurea in Medicina in lingua inglese: oggi 9 settembre dalle ore 12:00 si è svolto il test di ingresso a numero chiuso IMAT (International Medical Admission Test) per accedere al corso di laurea in Medicina in lingua inglese per l’anno accademico 2021/2022.

La prova nazionale si è svolta contemporaneamente in tutte le sedi universitarie italiane che presentano corsi IMAT nella loro offerta formativa.
Come ogni anno, il numero dei posti a disposizione è nettamente inferiore a quello degli iscritti: quest’anno infatti saranno ben 13.404 gli iscritti alla prova di ammissione che dovranno impegnarsi molto per assicurarsi uno degli 996 posti disponibili (+ 28 per odontoiatria).
Ma dopo aver concluso il test, quando verrà pubblicato il file con le risposte corrette? Ricapitoliamo le informazioni principali di cui hai bisogno per conoscere i risultati della tua prova di ammissione 2021 per poter accedere ai corsi IMAT.

ATTENZIONE! Il MUR ha pubblicato il test IMAT 2021 con tutte le domande e le risposte esatte. Clicca qui per consultarlo

Guarda anche:

Test IMAT 2021: usciti i risultati

Poiché si tratta di un test di ammissione nazionale, come ogni anno spetta al MUR il compito di pubblicare online le soluzioni ufficiali. Noi di Skuola.net saremo pronti a dare notizia dei risultati ufficiali non appena saranno resi disponibili, pubblicando quindi le domande e le risposte del Test IMAT 2021. Clicca qui per le domande e le risposte ufficiali del Test IMAT 2021.

Test IMAT 2021: domande, materie e punteggio

Ricordiamo che il test IMAT 2021 si compone di 60 domande a risposta multipla con cinque opzioni di risposta da risolvere entro un tempo massimo di 100 minuti.
Le domande si articolano in modo diverso fra cinque materie, suddividendosi nel seguente modo:
    12 domande di Cultura Generale
    10 domande di Ragionamento Logico
    18 domande di Biologia
    12 domande di Chimica
    8 domande di Fisica e Matematica.
Per superare la prova, è importante non essere avventati nelle risposte poiché a ciascuna viene assegnato un determinato punteggio sulla base dei seguenti criteri:
    1,5 punti per ogni risposta corretta
    0 punti per ogni risposta non data
    -0,4 punti per ogni risposta errata.
In base a questa griglia di valutazione, il punteggio massimo che si può ottenere rispondendo correttamente a tutte le domande è pari a 90 punti, mentre il punteggio minimo per essere considerati idonei ed entrare così nella graduatoria nazionale di merito è pari a 20 punti.

Test IMAT 2021: quando viene pubblicata la graduatoria?

Per visualizzare la graduatoria nazionale di merito bisognerà attendere qualche settimana: la data fissata per la sua pubblicazione è infatti il 6 Ottobre 2021, a cui seguiranno nei giorni successivi, i rispettivi scorrimenti. In ogni caso, per entrare a far parte della graduatoria il punteggio minimo sarà pari a 20 punti.