
La graduatoria, seppur in forma anonima, darà modo ai candidati di farsi un'idea sulla prova svolta il 6 settembre. Le difficoltà riscontrate nel compito – e i pochi posti in palio - lasciano però intendere che più di qualcuno non sia riuscito a raggiungere la soglia minima dei 20 punti: cosa succede in questo caso? Vediamolo insieme.
-
Leggi anche:
- Graduatoria anonima Test Medicina 2022 e punteggio minimo: a quanto corrisponde
- Esiti Test medicina 2022: come consultare il tuo punteggio dal 14 settembre
- Soluzioni Test IMAT 2022: le domande e le risposte corrette del Mur per Medicina in Inglese
Risultati Test Medicina 2022: cosa succede se hai punteggio inferiore ai 20 punti?
Per entrare in graduatoria e poter così sperare di ottenere l'agognato “banco”, i candidati dovevano raggiungere un punteggio minimo – stabilito dal decreto per i test d'ingresso del MUR – di almeno 20 punti. Le aspiranti matricole che hanno totalizzato un punteggio inferiore vengono escluse dalla graduatoria, e non avranno possibilità di concorrere per le sedi indicate: ma potranno svolgere nuovamente il test il prossimo anno.
Data pubblicazione 14 Settembre 2022, Ore 15:11
Data aggiornamento 14 Settembre 2022, Ore 15:15