
Il 10 settembre è la data designata dal MUR per la pubblicazione della graduatoria di Medicina 2024. Come si sa, non tutti i candidati avranno accesso all’ambita facoltà, nonostante i posti a disposizione siano aumentati rispetto agli scorsi anni.
Una prima scrematura avviene proprio con l’uscita della graduatoria, il cui punteggio minimo di accesso è 20 punti.In totale, i posti per Medicina 2024/2025 sono 20.867. All’interno di questa cifra rientrano i posti negli atenei statali e privati, nonché i quelli destinati a candidati UE, ai non UE residenti all’estero e agli ex quartini.
Qual è un buon punteggio per il test di Medicina?
L’assegnazione del punteggio al test di Medicina 2024 funziona nel seguente modo:
-
risposta corretta: 1,5 punti;
-
risposta errata: -0,4 punti;
-
risposta omessa: 0 punti.
Considerando che i test di Medicina prevedevano 60 domande, il punteggio massimo ottenibile è di 90 punti. Mentre il punteggio minimo per entrare in graduatoria è di 20 punti. In altre parole, chi avrà totalizzato meno di 20 punti non avrà accesso alla graduatoria di Medicina 2024. Questo vuol dire che sarà escluso dall’assegnazione dei posti e dovrà ritentare il prossimo anno.
Ma ottenere più di 20 punti non è sufficiente per essere ammesso alla facoltà medica. Anzi, l’asticella va alzata, e di tanto, visto che gli studenti di quest’anno - complice la pubblicazione della banca dati - hanno ottenuto punteggi molto alti. Non esiste quindi un punteggio buono in assoluto, ma i risultati sono sempre relativi alla performance degli altri candidati.
Quanti punti per entrare a Medicina 2024?
Stabilire quanti punti servono per entrare a Medicina è complicato. I punti dei candidati, quest’anno, sono stati piuttosto alti, ma ancora non si può dire con certezza quale sia il punteggio minimo per garantirsi un posto a Medicina 2024. Anche perché, dopo la pubblicazione della graduatoria, bisognerà attendere gli scorrimenti, che andranno in scena a partire dal 18 settembre. In ogni caso, stando alle prime indiscrezioni, i punteggi si fanno competitivi sopra la soglia del 70. E non di poco: si parla circa di 78 punti.
Quello che è certo è che non appena avremo dati più sicuri su cui basarci, torneremo sull’argomento!