2' di lettura 2' di lettura
A quale TOLC iscriversi per il test di Medicina 2023?Il Ministero dell’Università e della Ricerca ha previsto grandi cambiamenti per il test di Medicina 2023. Differenti sono infatti le modalità di svolgimento: si passa dalla prova classica al cosiddetto TOLC, un test online erogato dalla piattaforma CISIA.

Grandi cambiamenti, quindi, che però si traducono spesso in grandi dubbi da parte degli studenti.
Per indicare le prove di accesso si parla infatti di TOLC, acronimo di Test On Line Cisia. Ma quale di questi corrisponde al test di ammissione di Medicina 2023? Vediamolo insieme.

Date sessioni TOLC di Medicina 2023

Il test di Medicina 2023 prevede la possibilità, per gli studenti, di affrontare due distinte sessioni, come indicato qui di seguito:

  • prima sessione: tra il 13 e il 22 aprile 2023;
  • seconda sessione: tra il 15 e il 25 luglio 2023.
  • Se si decide di sostenerle entrambe, verrà preso in considerazione soltanto il risultato migliore ottenuto in una delle due prove.

    Inoltre, potranno sostenere il TOLC anche agli studenti di quarta superiori per accedere all’anno accademico 2024/25, ovvero quello successivo al termine del percorso scolastico. Gli studenti di quarta avranno quindi a disposizione ben 4 tentativi distribuiti in due anni (due sessioni ad anno).

    Qual è il TOLC per Medicina 2023?

    Ma quindi, che TOLC serve per Medicina 2023? La dicitura riservata al test di ammissione per la facoltà di Medicina è una, ovvero:

  • TOLC-MED
  • Per avere ulteriori informazioni e iscriversi al test puoi fare riferimento direttamente alla piattaforma CISIA.