2' di lettura 2' di lettura
test ingresso 2022 Medicina punteggio nominativo, graduatoria

Per tutti gli aspiranti medici l’attesa è quasi finita! Irisultati nominativi sono attesi per il 23 settembre 2022 quando saranno consultabili online da tutti i candidati.
Dopo il 14 settembre, giorno della pubblicazione dei punteggi elencati in forma anonima distribuiti il codice etichetta, è arrivata quindi l'ora dei punteggi, del foglio delle risposte e della scheda anagrafica ordinati secondo i nominativi.

Test Medicina 2022: la pubblicazione del punteggio. Cosa serve per consultare i risultati

Venerdì 23 settembre infatti, collegandosi al portale Universitaly e inserendo le proprie credenziali sarà possibile infatti visualizzare l’elenco dei nomi a cui sarà associato non solo il punteggio ma anche il compito coretto in modo da poterlo visionare e confrontare con i punti assegnati.

  • vai su Universitaly e inserisci email e password per login;
  • accedi alla tua area riservata;
  • seleziona “Accesso programmato”;
  • Entra nella tua area riservata medicina e odontoiatria e/o veterinaria.
  • nella prima tab “pagina personale” troverai il codice etichetta e il punteggio;
  • nella tab “valutazione prova” puoi visualizzare l’immagine della prova e della scheda anagrafica, controllare il dettaglio del tuo punteggio e per ogni domanda trovare la risposta data, quella corretta e i punti conseguiti.

    Per vedere il tuo punteggio, quindi, non ti serve altro che ricordare i tuoi accessi per entrare su Universitaly.

    Test Medicina 2022: la pubblicazione della graduatoria

    L’ultima tappa del percorso di accesso al corso di laurea in Medicina è quella segnata dalla pubblicazione della graduatoria nazionale di merito fissata il giorno 29 settembre 2022. Tutti gli idonei, ovvero coloro che avranno totalizzato un punteggio uguale o superiore alla soglia minima di 20 punti, potranno quindi conoscere il loro stato di assegnati (gli idonei che hanno totalizzato un punteggio talmente alto da essere i vincitori immediati di un posto nell’università di prima scelta), o di prenotati (gli idonei che sono i destinatari di un posto in un’università non di prima scelta e che quindi possono aspettare i successivi scorrimenti di graduatoria per scegliere il posto di destinazione).
    Gli scorrimenti di graduatoria avranno inizio dalla settimana successiva.