2 min
Studente studia in attesa di iscriversi alla graduatoria di Medicina 2024

La pubblicazione della graduatoria di Medicina 2024 è prevista per il 10 settembre. Dopodiché comincerà la fase degli scorrimenti che cambierà l’assetto della graduatoria fino a esaurimento posti.

In questo articolo risolvere gli ultimi dubbi dei candidati: come funziona l’iscrizione in graduatoria di Medicina 2024? Vediamo come ed entro quando farla.

Leggi anche:

Come entrare per la graduatoria Medicina 2024? 

Per qualificarsi ed entrare alla graduatoria Medicina 2024, i candidati devono raggiungere un punteggio minimo di 20 punti. È cruciale non confondere questo punteggio minimo con quello necessario per l'ammissione effettiva alla facoltà di Medicina, che dipende dai risultati complessivi degli altri candidati e dal numero di posti disponibili.

Naturalmente, tra i requisiti per entrare in graduatoria di Medicina 2024, c’è anche il diploma: solo coloro che ne sono già in possesso o lo conseguono entro il 2024 possono accedere alla lista. Anche perché il titolo è indispensabile per l’iscrizione all’università.

Come iscriversi alla graduatoria Medicina 2024?

Fare il test di Medicina 2024 non comporta automaticamente l’iscrizione in graduatoria. Gli aspiranti camici bianchi, una volta saputi i risultati, devono infatti attivarsi e procedere di propria sponte.

 Per iscriversi alla graduatoria Medicina 2024, i candidati devono compilare una domanda online sul sito Universitaly. Il periodo per l'invio delle domande va dal 29 luglio alle ore 15:00 del 2 settembre

Nota bene: è essenziale assicurarsi che il punteggio inserito nel sistema sia il migliore ottenuto durante le sessioni del test di Medicina 2024, quella del 28 maggio e del 30 luglio, per massimizzare le possibilità di ammissione.

 

Skuola | TV
Lauree da evitare assolutamente per non essere poveri e disoccupati

In questo nuovo episodio di #Sapevatelo facciamo il punto su un tema che interessa a tutti ad un certo punto della vita: scegliere di iscriversi ad una facoltà che piace ma che non fa trovare lavoro oppure mettere la passione e/o l’occupabilità al primo posto? Rivedi la live di Skuola.net

Segui la diretta